CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AP >> APO

Frasi che contengono la parola apollo

generate dall'impatto furono registrate anche dai sismografi installati vicino ai punti d'allunaggio delle quattro missioni Apollo precedenti, fornendo ulteriori informazioni sulla natura del sottosuolo della valle.

Si tratta di due culti molto frequenti nella Napoli greco-romana, il primo riferito ad Apollo che si celebrava nei pressi dell'attuale via Duomo, il secondo a Demetra il quale santuario si ergeva presso l'attuale Sant'Aniello a Caponapoli.

di Socrate, si tengano presenti i riferimenti ad Apollo all'inizio del dialogo (Apollo comparso in sogno; la concomitanza con il ritorno dell'ambasceria da Delo; Teseo che aiutato da Apollo salva se stesso e gli altri ateniesi).

dove sviluppava tecniche di campo che sarebbero state usate dagli equipaggi delle missioni Apollo. Alla NASA il suo compito principale era quello di istruire gli altri astronauti in esperimenti geologici da effettuare durante le escursioni sulla

. In questa storia Ovidio combina i peggiori crimini a cui l'uomo possa spingersi: oltre allo stupro, l'incesto, l'infanticidio e il cannibalismo. Tereo, come d'altronde Apollo, Pan, Alfeo e tutti gli stupratori, sono descritti come veri e propri predatori, animali che ambiscono sessualmente alla propria preda.

, anche lui amatissimo da Apollo, ma ucciso accidentalmente da un disco lanciato dal dio stesso mentre stavano giocando. Dopo il disperato tentativo di riportarlo in vita, Apollo pronuncia il lamento che Orfeo riproduce, concludendo con la promessa che un nuovo fiore avrebbe imitato nella scrittura il suo pianto di dolore, che avrebbe avuto un secondo impiego nell'onorare un eroe. Si allude a questo punto alle lettere AIAI, Ajax ovvero

. Nel caso di Giacinto invece non si parte dalla pianta per descrivere la trasformazione, ma viceversa si parte dalla storia d'amore tra il ragazzo e il dio entrambi fisicamente presenti nel racconto, con Apollo che disperato prova a rianimare Giacinto quando accidentalmente lo colpisce col disco col quale stavano giocando

che richiamasse in patria tutti gli esiliati per insolvenza e per crimini contro la corona macedone, con lo scopo di pubblicizzare al massimo questo evento, Perseo volle che i nomi dei beneficiari di questa iniziativa venissero posti davanti ai santuari di Apollo presso

La grande tela del soffitto. Nella scena, Apollo indica ad Atena (rappresentata nel Sole) le arti. Tra le figure vi sono anche quella di Dante (in verde) con avanti a lui Beatrice, Virgilio e infine Omero (OSSAS)

). L'Apollo originalmente fu concepito dalla amministrazione Eisenhower come un seguito al programma Mercury per le missioni avanzate Terra-orbitali, ma fu completamente riconvertito verso l'obiettivo risoluto di

, specializzato nello sviluppo di sonde spaziali, furono progettate le famiglie di veicoli spaziali automatici che produssero le mappe lunari ed acquisirono le conoscenze sull'ambiente lunare indispensabili per rendere possibile il programma Apollo

La navicella Apollo fu originariamente progettata per dare una piena autonomia di azione all'equipaggio in caso che si fosse verificata una perdita delle comunicazioni con il centro di controllo. Questa autonomia, prevista dai

Raggiunta l'orbita bassa, la navicella Apollo (CSM e LEM) compiva un giro e mezzo intorno alla Terra, ancora agganciata al terzo stadio del razzo; quindi, una nuova accensione del motore inseriva il complesso in un'

Il Giudizio di Paride, Plutone che rapisce Proserpina, Il trionfo di Galatea, Sileno sull'asino, Il saettamento dei Niobi, Il carro di Cerere, Ermafrodito e la ninfa Salmace, Liriope e Narciso, La caduta dei Giganti, Marsia scorticato da Apollo, Il trionfo di Bacco, Nettuno con cavalli Marini, Fetonte sul carro del sole, La caccia di Meleagro, Il banchetto degli dei.

avevano iniziato a coltivare terra sacra ad Apollo sulla pianura Crisea a sud di Delfi; dopo qualche battibecco interno, il Consiglio anfizionico decise di dichiarare una guerra santa contro Amfissa.

, la Pallade di Porto, la colossale Testa di Apollo di Kanachos, due esemplari dell'Eirene di Cefisodoto padre di Prassitele, l'Afrodite Anadiomene, l'Atleta di Mirone, il Diadumeno di Policleto, il ritratto noto come Eutidemo di Battriana, l'eccezionale rilievo di

Oltre che dal modulo principale, di forma cilindrica, lo Skylab era composto da un apposito modulo per l'aggancio dotato di chiusa d'aria ed un osservatorio solare (l'Apollo Telescope Mount, ATM). La fornitura di

vi furono idee eliocentriche tramandate in forma di mito (le immagini del Sole come Apollo Musagete che suona la lira dalle sette corde, o come Pan che soffia al suo flauto dalle sette canne, un'allegoria del sistema eliocentrico con i sette pianeti), ed anche in seguito l'

A differenza di altri dei, Apollo non aveva un equivalente romano diretto: il suo culto venne importato a Roma dal mondo greco, ma fu mediato anche dalla presenza nei pantheon etrusco di un dio analogo,

, che, prima della sua conversione al cristianesimo, si faceva raffigurare nelle statue onorarie come il Sole. Gli stessi cristiani d'occidente utilizzarono l'iconografia di Apollo-Sole per le prime raffigurazioni di

, colpevole di aver tentato di stuprare Leto mentre questa era incinta del dio. Partito da Delo, Apollo subito si diresse verso il monte Parnaso, dove si celava il serpente Pitone, nemico di sua madre

. Questo dipinto racconta la morte di Orfeo secondo il mito che lo vuole ucciso dalle seguaci di Dioniso, da questo dio a lui inviate in quanto mosso dalla gelosia per l'ardore religioso che il poeta conservava nei confronti di Apollo, da lui invocato sul monte Pangaio (anche Pangeo) quando il sole, immagine di Apollo, sorgeva:

. Successivamente subentra al culto di Gea quello del dio Apollo, detto Pizio, ossia vincitore di Pitone. Il culto si caratterizza per la richiesta di vaticini alla sacerdotessa di Apollo, la Pizia, che emetteva i responsi al centro del santuario, seduta su un tripode, dopo essere entrata in trance respirando il vapore che fuoriusciva da una fessura della terra. La tradizione vuole che

Questa sorgente scorreva verso il tempio ma scompariva di sotto, creando una fessura che emetteva vapori chimici che favorivano l'oracolo a Delfi in grado di rivelare le sue profezie. Apollo uccise Pitone ma dovette essere punito per questo, in quanto figlio di Gea. Il santuario dedicato ad Apollo era originariamente dedicato a Gea e condiviso con

, geloso del giovane - anche lui difatti ne era innamorato, ma non corrisposto - a deviare la direzione del disco appena lanciato da Apollo con un'improvvisa folata di vento che lo diresse contro Giacinto, colpendolo in un modo talmente forte da risultargli mortale

A Cales furono coniati due gruppi principali di monete enee: quelle con Minerva/gallo e quello con Apollo/toro androprosopo; le monete dal tipo Apollo presentano diverse varianti principali. Si tratta in entrambi i casi di

A Suessa furono coniati tre gruppi principali di monete enee: quello con Minerva/gallo, quello con Apollo/toro androprosopo e quello con al dritto la testa di Mercurio e al rovescio Ercole che strangola il leone.

) chiuso da un muro divisorio ed articolato da quattro pilastri. Questo spazio conteneva la statua di culto del dio Apollo. La struttura era formata da un basso zoccolo costituito da due filari di blocchi di calcare, su cui poggiavano i muri in mattoni crudi. L'area sacra di Punta Alice rimase fino al

altre modifiche vennero apportate al teatro per impedirne di nuovo la chiusura. Nel decennio seguente altri due teatri, il Lyric e l'Apollo, aprirono nella stessa zona portando via pubblico al piccolo Royalty, tanto che l'inizio del

(LRO) ha fotografato i vari siti di allunaggio delle missioni Apollo; per la prima volta la risoluzione era tale da distinguere gli stadi di discesa dei moduli lunari, vari strumenti scientifici e le impronte degli astronauti.

Le meteoriti lunari ci forniscono campioni di regioni della superficie lunare scelte solo dal caso e almeno una parte di questi devono provenire da regioni lontane dai siti di atterraggio delle missioni Apollo. Molte delle meteoriti lunari feldspatiche probabilmente si sono originate nella

(contemporaneamente con Talia Shire) che, a detta di Stallone, possedeva tutte le caratteristiche, sia fisiche che mentali, del personaggio di Apollo. Durante il provino di Weathers, lui e Stallone improvvisarono un breve combattimento.

) si trovava sul lato opposto rispetto all'Aula regia ed era abbellita da una abside poco profonda, ai lati della quale c'erano due accessi ad ambienti successivi, come le biblioteche del tempio di Apollo. La

A questo punto la navicella Apollo con gli astronauti continuava il suo viaggio verso la Luna, mentre il terzo stadio veniva riacceso per portarlo in una traiettoria differente per evitare possibili collisioni. Nelle prime missioni, il terzo stadio, veniva messo in una traiettoria che lo portava in orbita

Dopo aver assistito a entrambe le esibizioni le Muse non seppero assegnare la vittoria a nessuno dei contendenti, allora Apollo, per continuare la gara, decise di girare lo strumento, per poi suonarlo mentre si esibiva anche al canto; tale impresa era impossibile a chi deteneva come strumento il flauto e quindi le muse decisero che la vittoria fosse del Dio.

incapace di controllare i cavalli imbizzarriti che trascinano il Carro del Sole. Il preoccupato padre di Fetonte, Apollo (Sole) e la sorella Selene che volge lo sguardo (Luna) sono raffigurati al centro di lunette, ai lati opposti della volta, che richiama con il suo fondo azzurro la volta celeste. Completano la decorazione uomini nudi le cui rosee carni spiccano sullo sfondo azzurro del cielo, che rimandano nelle loro pose manierate agli ignudi michelangioleschi della

La galleria attraversa in direzione est-ovest l'acropoli di Cuma, con una curva sotto il Tempio di Apollo, collegando l'area del foro con il mare. La sua realizzazione rientra nell'insieme di opere di potenziamento militare volute da

QVAM. PALLAS. MERCVRIVS. VENUS APOLLO. ET. PANDORA. BENIGNO FOVERVUNT. SINV. HANC. HEV. SOLA MORPHEI. SOROS. SVO. TELO. PETIT. QVOD. SVVM. ERAT. ABSTVLIT. ET HOC. SVB. SAXO. POSVIUT. IPSA. COELVM VUNDE. VENERAT. REGRESSA. EST

Le missioni lunari Apollo hanno comportato la produzione di un gran numero di materiali: fotografie, filmati, registrazioni audio delle comunicazioni tra gli astronauti e le basi terrestri, campioni di rocce lunari riportati a terra, dati scientifici derivanti da misurazioni strumentali ed esperimenti condotti dagli astronauti, che hanno condotto alla redazione di centinaia di articoli scientifici, archiviati sul

ha invece esaminato le foto prese dagli astronauti dell'Apollo in orbita intorno alla Luna e ha evidenziato che sono le migliori immagini disponibili dei siti di atterraggio; tali foto mostrano le ombre del lander, anche se la risoluzione non permette di vedere il lander stesso.

da Apollo, cambiando aspetto e timbro di voce. Ivi sollecita le domande di un impaurito Enea e risponde con oscuri vaticini, promettendogli l'arrivo alla meta, ma con nuove sanguinose battaglie e un nuovo Achille (

. Alla contestazione di aver ucciso un consanguineo, Oreste poteva contrapporre l'argomento di aver ucciso su ordine del dio Apollo e per vendicare un crimine altrettanto odioso. Alla fine quest'ultima tesi prevalse e Oreste venne assolto.

; il dio pagano ritorna spesso nella storia della vita del santo e in quella del suo culto. Il giovane diacono avrebbe assistito a una festa pagana in onore di Apollo e, successivamente, avrebbe fatto crollare il cosiddetto

La fronte del sarcofago si configura come fregio continuo in cui si susseguono cinque, sette o persino nove scene. Nel disorganico racconto degli avvenimenti biblici s'inserisce la figura del Cristo come Dio giovane e bello (ideale dell'Apollo-

, che lo costrinsero a vomitare frequentemente. Per Borman tale volo fu il secondo ed ultimo volo nello spazio. Borman fu uno dei pochi astronauti dei programmi Gemini ed Apollo a non collaborare mai in altre missioni nel ruolo di radiofonista di contatto con la capsula di missione - (

La navicella spaziale statunitense del tipo Apollo non aveva una sua apposita numerazione ufficiale. Considerando comunque che l'ultima missione di allunaggio del programma Apollo era stata la missione di

come allusivo ad una storia d'amore. Nel suo breve racconto, Servio differisce da Ovidio principalmente nel sostituire Silvano con Apollo, ma cambia anche il genere del cervo, oltre a rendere il dio direttamente responsabile della sua morte:

, tra il V e il V millennio a.C. Nelle vicinanze del santuario di Atena Pronaicos, del santuario di Hermes e ad ovest del tempio di Apollo sono stati trovati dei resti di utensili in pietra. Intorno a questo santuario, che appare dalle origini come il cuore di Delfi, sono stati anche scoperti dei frammenti di ceramica risalenti al periodo dell'

Nelle successive missioni Apollo, gli astronauti avrebbero evitato questa situazione dormendo tutti nello stesso orario, evitando che le conversazioni con il Controllo Missione guastassero il sonno dei compagni addormentati.

entro la fine del decennio. L'approvazione del Congresso ha portato al lancio del programma Apollo, che ha richiesto una massiccia espansione delle operazioni della NASA, inclusa un'espansione delle operazioni di lancio dal Capo all'adiacente Merritt Island a nord e ovest

degli anni sessanta, in grado di trasportare otto astronauti. Una torre posta in cima alla capsula avrebbe contenuto un tunnel di aggancio e i propulsori, simili alla configurazione della capsula Apollo originale. La torre sarebbe stata espulsa poco prima del rientro. L'atterraggio sarebbe avvenuto attraverso paracadute e airbag

Il Modulo Lunare era una parte della navicella Apollo che atterrava sulla Luna per poi ritornare in orbita lunare. Era diviso in due parti principali, il Modulo di Discesa e il Modulo di Ascesa. Era progettato specificatamente per volare nello spazio. Era in grado di mantenere in vita due astronauti per un totale di quattro giorni. La navicella era progettata e costruita dalla

, era costituito da due componenti: uno stadio di salita, che ospitava un equipaggio di quattro persone, e uno stadio di discesa, con la struttura per l'atterraggio, l'equipaggiamento scientifico, l'ossigeno e l'acqua. A differenza dell'Apollo, esso era progettato per atterrare nelle regioni polari della Luna, preferite per la costruzione di una eventuale base lunare.

Come per il programma Apollo, il progetto Constellation comprendeva missioni prevalentemente dedicate alla manutenzione della ISS, dell'arrivo in orbita e atterraggio lunare. Non erano previste missioni verso

, specializzato nello sviluppo di sonde spaziali, furono progettate le famiglie di veicoli spaziali automatici che produssero le mappe lunari e acquisirono le conoscenze sull'ambiente lunare indispensabili per rendere possibile il programma Apollo

Dopo la fine dell'era Apollo, i bunker caddero in rovina. L'acqua si accumulava nei bunker e nei tunnel di uscita e diverse specie di fauna selvatica della Florida si stabilirono. Quando le piattaforme di lancio sono state rinnovate per lo

Io mi occupo solamente della parte astronautica e principalmente aggiorno le pagine relative alla ISS e alle bio degli astronauti. Del Programma Apollo non so molto ma se avete bisogno di aiuto per aggiornare qualche missione posso informarmi e occuparmene.

Dopo qualche giorno, Ivan e Viktor si allenano insieme mostrando un vero legame; Adonis si reca per la prima volta alla tomba del padre Apollo per salutarlo e presentargli Bianca e la piccola Amara; Rocky trova il coraggio, dopo anni di silenzio, di andare a bussare alla porta di casa del figlio

, affronta pesanti critiche da parte dei tifosi i quali lo accusano di aver truccato il match contro Balboa e di non aver dato il massimo contro l'avversario. Apollo, conscio di aver dato tutto contro lo

Dopo aver partecipato al funerale, Rocky va nella vecchia palestra dove si allenava una volta e qui incontra il suo ex rivale Apollo Creed, che subito gli propone di fargli da allenatore per prepararlo alla rivincita contro Lang: Rocky accetta e parte insieme a lui, Adriana e Paulie per

. La coppia lo contatta e gli fa ascoltare qualche registrazione del quartetto di cui fanno parte: entusiasta, Geir contatta l'etichetta Apollo e conclude il primo contratto che si concretizza con il disco

Il parco, che era stato progettato secondo il classico modello dei giardini barocchi, avrebbe dovuto avere la forma di una croce, e il suo punto centrale sarebbe stato la bassa terrazza di fronte al castello. L'asse centrale, come a Versailles, attraversava l'isola da est a ovest e doveva incrociarsi con un asse secondario che andava da nord a sud. Nel parterre del giardino principale, situato a ovest, si trovano, come previsto dal progetto, una copia della fontana di Latona e Apollo, dei grossi bacini idrici e un

Interpreti: John Graham-Hall (Gustav von Aschenbach), Iestyn Davies (The Traveller/The Elderly Fop/The Voice of Dionysius), Peter Coleman-WrightThe Voice of Apollo), Anja Grubic (The Polish Mother), Alberto Terribile (Tadzio, her son), Camilla Esposito e Arianna Spagnuolo (Her two daughters), Marinella Crespi (Their governess), Jacopo Giarda (Jaschiu, Tadzio's friend), Peter Van Hulle (Hotel porter), Anna Dennis (Strawberry-seller), Charles Johnston (Guide), Anna Dennis e Donal Byrne (Strolling players), Jonathan Gunthorpe (English clerk), Richard Edgar-Wilson (The Glass maker), Constance Novis (Lace seller), Madeleine Shaw (Beggar woman), Benoit De Leersnyder (Restaurant waiter).

. La sua lira viene posta fra le stelle, il corpo, smembrato come fu quello di Dioniso dai Titani, la testa (che continua a cantare) trasportata dal fiume e custodita e poi sepolta da Apollo, dalle muse o dalle ninfe, mentre la sua anima si ricongiunge ad Euridice, non nell'

Nel dicembre dello stesso anno, Gary Latham, uno scienziato che faceva parte del team di ricerca della programma Apollo, propose di detonare un ordigno nucleare a basso potenziale sulla Luna, al fine di facilitare la ricerca nella sua composizione geologica.

Compagna di Ceo, quindi madre di Leto e nonna di Apollo e Artemide, la cui Soma ha l'aspetto di un falcione. Non si sa altro su di lei, in quanto Ceo chiede di potere usare il loro pianeta per combattere da solo contro i Cavalieri di Atena, sebbene ella si ritenga offesa da tale richiesta in quanto ritiene che il marito la consideri debole, ma poi comprende che vuole sacrificarsi per garantire un miglior futuro a lei, agli altri Titani e al loro popolo.

Fotografia di una moneta di Side con iscrizione sidetica del IV secolo a.C. raffigurante un melograno e Atena che regge la Nike, lo scudo e la lancia su una faccia, sull'altra Apollo con una patera e lo scettro

Nonostante il fatto che quattro dei cinque LLTV si siano schiantati durante gli addestramenti del programma Apollo, i comandanti delle missioni hanno sempre considerato che le simulazioni attraverso di essi fossero un'esperienza insostituibile.

sempre in Etolia venne probabilmente dedicato nell'VIII secolo a.C. e anch'esso presenta diverse fasi di costruzione. Alla fine del VII secolo a.C. sono datati due templi dorici in antis, il tempio A dedicato ad Apollo e il tempio B dedicato ad Artemide. I resti del tempio B includono decorazioni in terracotta (sima, antefisse, acroteri e metope)

dell'acropoli di Atene) in competizione con il frontone marmoreo raffigurante la Gigantomachia commissionato dai Pisistratidi, di cui a occidente ripetono il tema ma soprattutto l'organizzazione spaziale, con Zeus e Atena al centro e rivolti contro i giganti in direzione degli angoli. Il frontone orientale presentava invece la prima epifania di un dio su di un frontone templare: Apollo in posizione frontale ritto sul proprio carro (al quale seguiranno

, crede che sia piuttosto una leggenda iniziatica, a fondazione della concezione sociale data dalla pederastia spartana. Apollo insegna come diventare un giovane uomo compiuto; infatti, secondo Filostrato, Giacinto apprende non solo il lancio del disco, ma anche tutti gli esercizi della Palestra (il

: questi rudimentali automi hanno svolto funzioni del tutto secondarie sulla stazione Sevastopol fino alla crisi generale dell'infezione. Ora il loro processore, danneggiato e alterato dalle istruzioni di APOLLO, li porta a uccidere a vista qualsiasi intruso. I loro corpi sono studiati per resistere a danni fisici e alte temperature, rendendoli degli avversari letali in corpo a corpo qualora non si disponga di armi adatte a danneggiarli.

, combattendolo gli spiega che deve risvegliare il settimo senso se vuole avere la meglio contro il dio del Sole. Prima di morire, il Cavaliere d'Oro libera la strada a Pegasus eliminando Jaoh della Lince. Anche se malconci, tutti i Cavalieri di Bronzo si presentano alla tempio di Apollo, ma vengono uno ad uno sconfitti da Atlas. Quando ogni speranza sembra ormai perduta, in aiuto dei Cavalieri di Atena giungono tre armature d'oro: quella del

). In una delle sue prime missione sul campo si reca sulla Astral Queen, astronave della flotta finalizzata al trasporto di prigionieri, dove viene tenuta ostaggio, insieme a Billy Keikeya e al Capitano Apollo, dall'ex terrorista Tom Zarek. Dopo l'esperienza, Dualla inizia a frequentare Billy,

La grande tela del soffitto. Nella scena, Apollo indica ad Atena (rappresentata nel Sole) le arti. Tra le figure vi sono anche quella di Dante (in verde) con avanti a lui Beatrice, Virgilio e infine Omero (OSSAS).

a partire dall'VIII secolo a.C.. Successivamente subentra al culto di Gea quello del dio Apollo, detto Pizio, ossia vincitore di Pitone. Il culto si caratterizza per la richiesta di vaticini alla sacerdotessa di Apollo, la Pizia, che emetteva i responsi al centro del santuario, seduta su un tripode, dopo essere entrata in trance respirando il vapore che fuoriusciva da una fessura della terra. La tradizione vuole che

per catturare gli esseri umani; tra i prigionieri ci sono anche Baron e i bambini del gruppo di Apollo. La DEAVA contrattacca con l'Aquarion, pilotato da Reika, una sfortunata Element sensitiva, Glen e Sirius, quest'ultimo fratello di Silvia e presunta incarnazione di Apollonius, ma l'automa viene sconfitto da un

permise di posticipare il lancio di Conrad e il suo equipaggio di due mesi e di applicare all'intero programma Apollo un calendario meno frenetico. Il maggior tempo a disposizione fu in parte impiegato per fornire agli astronauti un maggior addestramento riguardante la

. Con l'eccezione di Chapman, Holmquest, Llewellyn e O'Leary, che hanno lasciato la NASA prima della fine del programma Apollo, i restanti membri del gruppo hanno volato come Specialisti di missione durante il programma

con il lancio del programma test Apollo-Sojuz. Brand fece parte dell'equipaggio di questa missione nel ruolo di pilota del modulo di comando dell'Apollo. Il volo fu uno storico incontro nello spazio tra gli astronauti americani ed i

(Ares). Prima di passare alla rivelazione della tresca tra i due spasimanti, Mercurio comunica allo sfortunato e infelice Apollo di aver giaciuto con Afrodite e di aver fatto nascere un mortale semi-uomo e semi-donna, chiamato

. Il richiamo a Bacco, dio dell'ebrezza orgiastica, dell'anarchia, dell'abbandono senza freni ai sensi, opposto ad Apollo, dio della perfezione, dell'ordine, della perfetta bellezza, poteva anche essere, secondo Graham-Dixon, un elemento di contrapposizione, di protesta nei confronti del Cavalier D'Arpino che lo teneva in bottega a dipingere fiori e frutta

In questa ultima fase sono coniate in argento due monete, un tetradramma e un didramma. Le monete presentano gli stessi tipi della fase precedente. Il tetradramma ha al dritto la quadriga con Artemide e Apollo e al rovescio il dio fluviale Selinos in atto di sacrificare su un altare. Il didramma presenta al dritto Eracle che combatte con il leone di Creta e al rovescio il dio fluviale Hypsas

. Il suo nome venne poi cancellato dalla storia e fu infine Apollo a mantenere il ruolo di dio del sole. In originale il personaggio si presenta come Abel e con tale nome viene chiamato dagli altri personaggi, inclusa Atena; il

Rimasto orfano durante l'adolescenza, figlio unico, non ha altri parenti stretti. Cresciuto durante i primordi dell'era spaziale e affascinato dalle missioni americane Mercury, Gemini e Apollo, si era prefisso l'obiettivo di unirsi alla

(dove il Tempio di Apollo ad Ortigia presenta ancora colonne monolitiche e tozze) e a Paestum (dove la cd. Basilica presenta una cella a due navate e conseguente fronte del tempio con numero dispari di colonne);

erano in stile ionico; ad Atene il Partenone (peristasi dorica, ordine dorico nella cella, ma quattro colonne ioniche all'interno dell'opistodomo); a Basse (Figalia) il tempio di Apollo Epikourios (peristasi dorica, semicolonne ioniche nella cella, tranne quella di fondo di ordine corinzio);




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

07:45:21