CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola aprono
La tessitura di un arazzo utilizza lo stesso sistema di quella di un normale tessuto: i fili d'ordito sono divisi in due serie (pari e dispari) che si possono dividere; quando le serie si aprono si crea un varco detto
|
Al primo piano si apre il cortile di Michelozzo. Ha una forma trapezoidale che segue il profilo del palazzo, il quale a sua volta era stato edificato seguendo il percorso della via principale che lo costeggiava. Al centro vi si trova un pozzo che probabilmente risale all'assetto trecentesco, mentre due loggiati si aprono sui lati nord e est con arcate a tutto sesto, sorrette da
|
dove si aprono due grandi portoni (uno per lato, entrambi posizionati simmetricamente e lateralmente al Milite Ignoto e ciascuno in corrispondenza di uno dei due propilei) che conducono agli spazi interni del Vittoriano. Sopra ciascun portone sono collocate due statue: sul portone di sinistra
|
Dai due ripiani dove si aprono i portoni che danno accesso agli spazi interni partono due ulteriori rampe di scale che convergono, esattamente dietro all'Altare della Patria, verso il basamento della
|
. La luce proviene da sinistra, e in effetti in quel lato si aprono le uniche finestre che illuminano l'ambiente. Il chiarore illusorio proveniente dal fondo, invece, dona a Cristo un isolamento sovrannaturale e al tempo stesso determina un effetto di 'controluce'.
|
. Nell'ambulacro si aprono le stanze dell'appartamento reale: lungo il primo braccio, quello che corre parallelo alla facciata su piazza del Plebiscito, si trova il teatrino di corte e le sale da udienza, lungo il secondo si trovano le retrostanze dell'antico appartamento privato, le quali affacciano sul giardino pensile, lungo il terzo, quello esposto a oriente, si trova il salone d'Ercole e la Cappella Reale, e infine il quarto braccio che affaccia sullo scalone d'onore e da cui, tramite la vetrata, si scorge piazza Trieste e Trento, con veduta, in lontananza, della
|
, che un tempo scendevano fino ai piedi della Catena Alpina, e non limitate a sud da cordoni di colline moreniche lasciate dai ghiacciai in ritirata. Attraverso quei cordoni morenici, generalmente, i fiumi emissari si aprono il corso verso il
|
di ordine tuscanico dividono la superficie in spazi dove si aprono i due portali (in origine era uno solo, ma fu raddoppiato simmetricamente quando venne raddoppiato il palazzo e la facciata). Al piano nobile si trovano numerosi elementi classici (i portali, gli
|
: la disposizione degli ambienti principali, quali il vestibolo, il soggiorno e la zona destinata al pranzo si aprono su uno spazio centrale (atrium), la sala da pranzo invernale prevede una stufa, mentre quella estiva affaccia sul giardino.
|
Tra gli psicoanalisti che sono intervenuti, con le loro specifiche competenze sull'inconscio, in questa riflessione ormai bimillenaria sulla figura di Giovanni e le prospettive riflessive a cui aprono i suoi testi, va segnalato in particolare lo stesso
|
realizzato in stucco lucido. Tra le colonne si aprono sei grandi finestre sormontate da altrettante finestrelle, che forniscono luce all'atrio interno, e al centro un imponente portone arcuato dotato di due ante ferrate chiodate. I caratteristici battiporta a forma di
|
, digradante dal basso verso l'alto), che conferisce all'insieme l'aspetto arcaico di un fortilizio. Al pian terreno si aprono delle finestre rettangolari, mentre ai piani superiori sono presenti due ordini di eleganti
|
, con la costruzione anche del complesso del Cassero, e nel periodo rinascimentale, con la costruzione dei camminamenti di ronda. Lungo le mura si aprono tre porte, la porta di San Giorgio, la porta Romana e la porta Grossetana.
|
, sormontato da una lunetta con la raffigurazione della Madonna della Misericordia, con il manto sorretto da due angeli. Ai lati del portale si aprono due nicchie, in origine ospitanti degli affreschi. L'interno, ad aula unica terminante, oltre l'arco trionfale, nell'
|
rupestre). Alcune di queste nicchie presentano incisioni con croci e simboli riconducibili ai Templari. Nella parete Sud, si trova un altare ricavato interamente nella roccia, sotto cui si aprono delle tombe a fossa, che dimostrano anche un uso funerario della chiesa. L'abate
|
) sono piccoli spazi che si aprono nel centro antico di Noci tra le viuzze che lo caratterizzano, un tempo vere e proprie strade poi richiuse per far posto alla costruzione di nuove abitazioni in seguito all'incremento demografico registrato durante il
|
Adattamenti interessanti sono quelli che riguardano la forma del lembo fogliare. In generale le piante xerofitiche con adattamenti non spinti tendono ad avere foglie lanceolate, ellittiche o lineari poco espanse in larghezza, spesso con il margine revoluto. Quest'ultimo carattere associato alla forma lineare della lamina e allo sviluppo di un tomento nella pagina inferiore permette di ridurre notevolmente le perdite d'acqua, in quanto crea in corrispondenza dell'area in cui si aprono gli
|
sacrale, sui lati del canale si aprono i fori intervertebrali all'altezza della fusione dei segmenti sacrali contigui, attraverso questi fori passano i nervi spinali sacrali, i cui fasci anteriori escono dai fori sacrali anteriori aperti sulla faccia anteriore del sacro e i cui fasci posteriori escono dai fori sacrali posteriori, il canale sacrale termina in basso appiattito nello
|
Israele e Giordania firmano un trattato di pace ufficiale. Israele cede una piccola parte di terra contestata dalla Giordania e le due nazioni aprono le rispettive relazioni diplomatiche, con confini aperti e libero commercio.
|
ventrali giganti, che si aprono all'esterno tramite metanefridi, provvedono all'escrezione e all'eliminazione dei prodotti di rifiuto raccolti nel liquido celomatico per opera di amebociti e serve anche come via di liberazione dei gameti.
|
, dove viene salvata da Hacchan dalla bocca di un grande pesce. Diventano presto amici e viene salvata di nuovo da lui dopo essere stata rapita dai pirati di Macro; nell'ultima parte delle miniavventure aprono un ristorante di
|
: una prima fortificazione fu costruita tra il IX e il X secolo a protezione del borgo, dove sorgeva l'area signorile che comprendeva anche una residenza dei vescovi di Roselle. Successivamente altre ristrutturazioni si verificarono tra il XII e il XV secolo. Lungo le mura si aprono due porte: la
|
Il promontorio del Circeo rappresenta inoltre una zona di notevole interesse speleologico dal momento che, alla sua base, si aprono numerose grotte, le quali hanno mantenuto la traccia delle variazioni climatiche e delle oscillazioni del livello del mare nelle passate
|
Nelle navate laterali si aprono le cappelle, quattro a destra e tre sulla sinistra, in cui si trovano grandi tele raffiguranti la Madonna, risalenti agli anni cinquanta del XX secolo. Le tele raffiguranti
|
Lungo le navate si aprono sette profonde cappelle per lato, al cui interno si trovano splendidi altari riccamente decorati. Complessivamente la chiesa accoglie sedici altari barocchi. Nella navata sinistra, partendo dall'ingresso, si susseguono gli altari dedicati a
|
, e contorni semplicemente architravati ai piani superiori. Al piano nobile, sull'angolo curvilineo tra corso Umberto e via Regina Margherita, si aprono dei balconi protetti da parapetti e balaustre. Il palazzo rappresenta l'unica architettura della piazza sopravvissuta al secondo conflitto mondiale, ed oggi ospita banche e negozi.
|
e a un cortile. Ad est si trova il dormitorio dei frati, attraversato da un lunghissimo corridoio su cui si aprono le celle. Lo scalone del Longhena si caratterizza per i magnifici intarsi marmorei; la biblioteca conserva ancora il bellissimo soffitto ligneo di
|
Gli arabeschi dell'arpa aprono la scena conclusiva dell'opera: le nuvole svaniscono e il sole ritorna a splendere, comunicando la partecipazione dell'intero creato ai festeggiamenti per la sconfitta dell'invasore. Infine, tutti cantano un inno alla magnificenza della natura
|
L'attrezzo lanciato deve cadere entro un settore compreso tra due fettucce che partono dal centro della pedana e si aprono con un certo angolo, in base al tipo di lancio; in caso contrario il lancio si considera nullo.
|
che si aprono per lasciare spazio a una piccola scultura, nella parte superiore, raffigurante Sant'Anna, la Vergine e il Bambino. L'interno si apre con un patio interno e, alla sinistra, con la cappella di forma quadrangolare con soffitto ligneo di stile
|
. Una porta lignea in cui sono intagliate le figure di S. Francesco e S. Chiara, introduce nell'interno della chiesa, a croce latina, con un'unica navata, sulla quale si aprono tre cappelle per ciascun lato
|
in corrispondenza dei muri laterali. Sotto ciascuna lunetta si aprono le strette finestre ad arco che danno luce all'ambiente: sono sei su ciascuna parete laterale a cui si aggiungevano altre due aperture sul lato ovest, tamponate con la creazione del
|
. Al di sotto delle terrazze si aprono le sale dedicate alle quattro stagioni, decorate con motivi floreali. Fa eccezione la sala dell'inverno che riproduce una grotta con stalattiti, stalagmiti, madreperle, conchiglie e coralli provenienti dalla
|
, il locale adibito al bagno tiepido, in origine formato da una piscina centrale fiancheggiata su due lati da colonne - le altre due vasche furono aggiunte successivamente. Tutto intorno si aprono le stanze del
|
Vi si aprono le diciotto celle dei monaci. Accanto a ciascuna porta si vedono ancora le aperture dove giornalmente si introduceva il cibo, essendo la maggior parte dei pasti consumata nella solitudine della propria cella. Ognuna di queste celle era articolata in maniera piuttosto confortevole, con tre livelli: una stanza da pranzo con
|
si aprono sette arcate cieche, intonacate di chiaro come le superfici dei piani superiori. Originariamente le porte di accesso al teatro erano solo due, in corrispondenza delle arcate laterali della galleria. All'interno delle altre cinque aperture si aprivano, invece, altrettante finestre. Oggi, ogni
|
. Sulla parete del volume intermedio e sui terrazzi laterali si aprono altre quattro luci, sempre decorate da timpani triangolari, due a destra e due a sinistra. In corrispondenza dei capitelli corre un
|
site in fondo alle cave, le quali si aprono nette nella roccia calcarea, e le cave sono segnate dalla presenza dell'antropizzazione umana fin dai tempi preistorici, con l'escavazione di numerosissime
|
, dove rimane anche una colonna e intorno si aprono gli otto ambienti che costituiscono l'abitazione; resti di decorazioni parietale in rosso e in nero si riscontrano sui muri, oltre ai resti di una scala che conduceva al piano superiore e ad un'altra che portava alla cantina.
|
, di cui a stento si riconosce la forma ed intorno si aprono cubicoli ed il triclinio che contengono tracce di decorazione pittorica in rosso ed in giallo; in un cubicolo i pannelli decorativi sono rimasti quasi del tutto intatti, insieme a stucchi e alla
|
che portava al piano superiore: l'atrio conserva l'impluvio circondato dai resti di quattro colonne e intorno si aprono gli ambienti della casa, tra cui la cucina, con panca in muratura e il triclinio, con resti della zoccolatura in rosso.
|
Altre tre stanze si aprono lungo il lato est dell'atrio: un cubicolo, il tablino ed un corridoio. Il cubicolo presenta un soffitto a volta ed era probabilmente destinato ai figli del proprietario, come dimostrato dall'affresco all'ingresso di due medaglioni raffiguranti ritratti di fanciulli: un ragazzo nelle vesti di
|
Sul lato est dell'atrio si aprono due camere. La prima ha intonaco grigio grezzo e pavimento in malta e calce: era probabilmente utilizzata come deposito e come ricovero per gli schiavi, i quali dormivano in una sorta di piano ammezzato come testimoniato dai resti di una scala. Sono stati ritrovati in questo ambiente una brocca di ceramica, due boccette di vetro, un portalampada in bronzo e una in ceramica, un peso per telaio e cinque monete in bronzo
|
, con la costruzione anche del complesso del Cassero, e nel periodo rinascimentale, con la costruzione dei camminamenti di ronda. Lungo le mura si aprono oggi tre porte, la porta di San Giorgio, la porta Romana e la porta Grossetana.
|
. Gelone difende la loro causa e si adopera, con una mobilitazione armata, per ottenere il loro rimpatrio; di rimando i cittadini siracusani gli aprono le porte e si sottomettono a lui senza alcuna opposizione (
|
completamente in marmo, ma di cui non ne rimane alcuna traccia e decorata con statue della famiglia imperiale; sul fondo si aprono tre esedre: una centrale, di maggiori dimensioni, dove era posta la statua della
|
A destra si aprono due portali di tipo benedettino: uno immette nella navata minore, l'altro oggi murato ha decorazione dell'Agnus Dei, e immetteva al transetto. La chiesa mostra in maniera evidente i legami con i cantieri benedettini dell'Abruzzo (come le abbazia presso la
|
Due sono le porte che si aprono nella facciata. La piccola porta sul lato sinistro, ampiamente manomessa e sormontata da un arco a tutto sesto, conduce oggi al museo del duomo, mentre la porta centrale, in stile
|
ci aprono la porte sull'universo carcerario di quell'epoca. La prosa del poeta si fa sapiente e laboriosa in quest'opera di un centinaio di pagine. In prigione vi fece almeno tre soggiorni nell'arco di quindici anni. Se la
|
Con l'inizio del XX secolo le cose migliorano e l'economia provinciale inizia ad espandersi nuovamente. Il settore manifatturiero acquisita importanza con le costruzione di numerosi opifici nel campo tessile e nel cruciale settore forestale con nuove segherie che aprono in parecchie regioni dell'entroterra dando rilevanza al comparto della carta e della
|
dove si aprono due grandi portoni (uno per lato, entrambi posizionati simmetricamente e lateralmente al Milite Ignoto e ciascuno in corrispondenza di uno dei due propilei) che conducono agli spazi interni del Vittoriano
|
Poco dopo la morte del padre di Jim per una grave malattia, nonostante le costanti cure prodigategli dal dottor Livesey, anche il pirata muore: Jim e la madre aprono il baule - fino ad allora tenuto sempre sotto una strettissima sorveglianza dal vecchio - grazie alla chiave che gli hanno trovato appesa al collo ed al suo interno rinvengono dei
|
sono stati rinvenuti due gambe di un tavolo in marmo e due recipienti metallici di cui uno contenente una sostanza gialla, l'altro pezzi di vetro. Lungo il lato verso l'ingresso si aprono tre ambienti, due dei quali ai lati del corridoio d'ingresso: uno, intonacato in bianco, poteva essere in origine l'accesso al piano superiore, tramutato poi in cucina, visto il ritrovamento di vasi e casseruole e munito di
|
. Si presenta a sezione quadrangolare, con basamento a scarpa cordonato e pareti completamente rivestite in pietra, dove si aprono alcune finestre disposte su tre livelli al di sopra del cordone che delimita superiormente la base. La parte sommitale, coperta da un
|
. Le parti laterali sono divisi in due registri dalle paraste d'angolo e dalle lesene: queste si concludono con due archetti modanati. Sia nel registro immediatamente a sinistra dell'abside che in quello immediatamente a destra si aprono due monofore, dalla
|
, raffigurata nella statua soprastante l'altare, e presenta sulle pareti laterali numerose lapidi con scolpiti i nomi dei donatori che finanziarono la costruzione della chiesa; nella parete di fondo si aprono tre monofore con vetrate policrome raffiguranti
|
Nello stesso anno, la band comincia a riscuotere un discreto successo, in particolar modo in Canada, ed effettua un tour in Europa e Nord America. Da notare alcune date importanti negli Stati Uniti, in cui aprono i concerti di
|
Steven suona anche in un gruppo chiamato i Maniacs up in Sunapee. In quel periodo inizia ad essere coinvolto seriamente nel suonare in molte rock band. Il suo primo vero ingaggio lo ottiene con i The Strangers, e contemporaneamente suona con una band locale, i Dantes. I The Strangers diventano una band di alto livello della zona. Aprono lo show dei
|
. Il sarcofago poggia su sei eleganti colonne tortili, cui fanno da basamento tre leoni accucciati con espressioni fortemente caratterizzate e diverse fra loro. Una raffinata decorazione tardo-gotica copre la cassa, entro cui si aprono cinque nicchie con quattro santi ai lati e al centro la
|
. Le strade del centro sono strette e, tra un isolato e l'altro, si aprono numerosi parchi e giardini. A sud, una strada di scorrimento collega Kochi con l'entroterra, in particolare con il settore di Ernakulam.
|
Esternamente la facciata, esposta ad ovest, si presenta semplice e austera, seguendo uno stile prevalentemente romanico: le navate laterali sono divise da quella centrale da due robusti contrafforti. In corrispondenza della navata centrale, sotto il timpano, si aprono in asse due
|
Nel prospetto, scompartito da lesene corinzie, si aprono gli elegantissimi portali, tra cui, particolarmente ricco, quello centrale ornato dallo stemma della famiglia Santapau e la scultura di una donna (forse
|
piatte con scanalature verticali e capitello lineare e poco pronunciato rispetto al piano di facciata. Lateralmente ad esso si aprono su entrambi i lati una successione di finestre rettangolari architravate e incorniciate da una leggera decorazione. Al primo piano, iniziato da una cornice marcapiano decorata, si trova, in asse con il portale, il balcone con ringhiera in ferro battuto artisticamente lavorata e porta-finestra
|
Al termine del corridoio che si snoda dietro la zona absidale della chiesa, dopo la cappella dell'Assunta, si aprono a sinistra la sacrestia Nuova, con alcune decorazioni nella volta che rimandano a quelle vasariane e caratterizzata dalla pala d'altare del
|
. Superato l'arco trionfale, ai lati della navata si aprono due penitenzierie, sovrastate da loggette, prima di giungere all'altare maggiore, dominato dalla scultura policroma della titolare sistemata in nicchia. Tra l'arredo sacro all'interno sono presenti un'acquasantiera di discreto interesse storico-artistico, scolpita in marmo bianco, risalente al
|
. In tali condizioni, il delta tende a progradare rapidamente verso mare; i canali distributori avanzano erodendo le barre precedentemente deposte alla foce fino a che non sono abbandonati in favore di nuovi distributori che si aprono entro le baie
|
e torri di avvistamento. Il bastione di San Giorgio ha forma poligonale; quello del Carretto, circolare. Nelle mura si aprono alcune porte, tra cui la porta d'Amboise e la porta di San Atanasio attraverso la quale
|
Metzie dice al gruppo che i vigili del fuoco non possono arrivare all'ultimo piano e devono aprire il meccanismo di blocco per aprire le porte. Alla fine aprono l'ascensore, sbloccano il meccanismo di bloccaggio e sfondano un blocco di muro a secco nella stanza di un bidello; solo Eve esce prima che i cavi di rottura dell'ascensore rendano impossibile la fuga degli altri. Jeffrey dice ad Eve che la ama e promette d'incontrarsi nella
|
e, dopo aver messo a soqquadro la scuola, i due interrompono il loro percorso scolastico prima della fine dell'anno. Grazie al capitale iniziale offerto da Harry, Fred e George aprono il loro negozio di scherzi
|
, contro cui il gruppo deve lottare. L'arrivo di Carl e Nora, che aprono la porta venendo investiti dall'ondata che ne fuoriesce, fa svuotare la casa dall'acqua. Il gioco continua in soffitta e ad Alan tocca la maledizione che rende il pavimento come
|
. All'inizio del XIV secolo, alla chiesa romanica venne aggiunto un prolungamento ed una nuova facciata in stile gotico, inoltre vennero rialzate le navate laterali: successivamente vennero costruite anche le cappelle che si aprono oggi sul lato sinistro della chiesa. Al suo interno sono gelosamente conservati alcuni affreschi di
|
Il giovane Mike Rogers, autista da noleggio, incontra una ricca ragazza americana, Ellie, della quale si innamora. I due si sposano e aprono un negozio di antiquariato, andando ad abitare in una splendida villa nella verde campagna dell'
|
I pendii meridionali dei Monti Balcani e la Sredna Gora aprono la via verso la pianura Tracia e il Bacino di Sofia. Quasi di forma triangolare, la pianura Tracia ha origine in un punto ad est dei monti vicino
|
) aprono le porte da entrambi i lati, in modo tale che i passeggeri possano scendere o salire dal treno da ambo i lati, riducendo la congestione del mezzanino sottostante, specialmente durante l'ora di punta.
|
di queste, se le ventole sono dotate di cordicella, appena questa si tira, le alette si aprono velocemente e la ventola parte e quando questa viene spenta le alette si richiudono; invece se le ventole si possono accendere con un
|
e affiancate da bugne lisce e nella parte centrale altri due ingressi sormontati da cornici curvilinee. Al piano superiore, in asse con gli accessi, si aprono, su balconate sorrette da mensole, coppie di porte finestre con
|
, diviso in due parti che aprono e chiudono il disco, in cui un amalgama di bisbiglii, urla animalesche, vocine e cantilene producono un effetto originale e sorprendente. La voce viene periodicamente frenata e contrastata dai contrappunti del pianoforte, per poi riprendere con vocalizzi psichedelici e anticonformisti.
|
, successivamente interrato il castello presenta pareti scarpate decorate con una cordonatura, mentre sulla facciata di aprono finestre di gusto settecentesco. Su un lato del complesso si trovano i resti di un corpo di fabbrica che originariamente svolgeva la funzione di
|
. Evitano tuttavia l'interno delle foreste fitte, prediligendo le zone forestali in corso di rigenerazione, le radure, i margini delle foreste e i passaggi che si aprono in esse, dove possono gettarsi in picchiata sulle prede. L'aquila serpentaria crestata si incontra dal
|
. In tali condizioni, il delta tende a progradare rapidamente verso mare; i canali distributori avanzano erodendo le barre precedentemente deposte alla foce fino a che non sono abbandonati in favore di nuovi distributori che si aprono entro le baie
|
Le discussioni si aprono nell'apposita pagina della voce contestata e non in quella del profilo dell'utente che ha apportato le modifiche alla voce se non per comunicazioni pubbliche e personali; in questo caso ti ho risposto in
|
Una volta preparata la bonifica dell'area, le navi della forza di sbarco aprono il fuoco, coadiuvate dai velivoli, e i genieri fanno detonare le cariche piazzate sugli ostacoli e sulle difese. Intanto dalle
|
) aprono un'industria di pasticcini che in breve diviene una multinazionale (il piano originale era quella di creare una macchina che cambiasse le condizioni climatiche, ma lo scienziato si fa prendere dal business) e per puro caso riescono a catturare Kim e
|
, sito di un famoso santuario buddhista e del palazzo reale estivo. All'interno di alcune impervie colline calcaree si aprono caverne in cui sono stati portati alla luce resti di uomini preistorici. Nella parte centrale del nord si trovano altre catene disposte da nord a sud, la
|
aprono a Milano un secondo negozio presso l'Hotel Confortable, nel quadrilatero fra le vie Silvio Pellico, Tommaso Grossi, Carlo Cattaneo e Carlo Alberto (attuale via Minghetti). Il grande negozio d'abbigliamento viene chiamato Aux Villes d'Italie. Viene realizzato sul modello del
|
, vi si aprono un solenne portale con stemma e dedica a Cosimo I (che porta al terzo cortile del palazzo), e alcuni portali secondari, legati alle preesistenze medievali e utilizzati con fondaci (oggi ospitano alcuni uffici comunali). Le finestre sono squadrate e con le medesime cornici di bugnato con giunti convergenti, su cin que ordini e diverse per grandezza in ragione dell'affaccio da un piano principale o da un
|
I muri di preghiera son fatti di pietra posata od accatastata e completati con iscrizioni di preghiere tantriche. Vengono poi anche realizzate preghiere stampate su alti e stretti blocchi di legno e/o tela; bandiere colorate sono collocate infine su lunghi pali e collocate sia su luoghi specificamente sacri che in quelli maggiormente pericolosi, questo per allontanare i demoni e nel contempo beneficiarsi gli spiriti dei defunti. Per contribuire a diffondere la fede, monaci itineranti viaggiano da un villaggio all'altro portando santuari portatili con molte piccole porte, che si aprono per rivelare le statue e le immagini del Buddha, dei Bodhisattava e dei
|
Il complesso, interamente circondato da mura, comprende la casa padronale, un oratorio e gli annessi rustici. Il palazzo, dalla fisionomia rinascimentale, a un solo piano nobile, reca alle porte a alle finestre cornici in pietra di Nanto. All'interno, un ampio salone centrale, esteso per l'intera lunghezza dell'edificio, mette in corrispondenza l'entrata principale con quella della corte. Ai lati si aprono le stanze. Le cantine sono a volta.
|
che, come il transetto, presenta l'alto zoccolo di arcature cieche di fronte alle quali sono poste alcune delle statue originali della facciata. Lungo il deambulatorio sono conservate, alle finestre, belle vetrate duecentesche. Facendo il giro da sud a nord si aprono tre
|
Nelle pareti a strapiombo si aprono gli spechi di innumerevoli grotte, molte delle quali disposte su diversi livelli e intercomunicanti anche in senso verticale. Sono state tutte censite e catalogate nel corso degli studi che, a varie riprese, hanno interessato questo sito sin dal
|
Pur non essendo un itinerario solito tra gli amanti dell'escursionismo ha un fascino che per molti versi ricorda le Ande peruviane. Si susseguono picchi, crinali, fenditure, burroni, gole profonde e inaccessibili entro le quali precipitano sui due versanti gli innumerevoli corsi d'acqua che a valle si aprono, poi, in ampie
|
Lungo il lato nord dell'atrio, ai lati del corridoio d'ingresso, si aprono due stanze: una, probabilmente inutilizzata al momento dell'eruzione e in attesa di restauro, come comprovato anche dalla mancanza di reperti al suo interno, mostra delle pareti prive di intonaco e pavimentazione che poteva essere in malta o lavapesta
|
Inizialmente, le tecnologie per la comunicazione cellulare mobile erano concepite per fornire essenzialmente servizi di telefonia e accesso a internet. L'evoluzione porta verso lo sviluppo di strumenti e tecnologie innovative che aprono la strada a tutta una serie di applicazione nuove che spaziano su domini diversi come l'Internet delle cose (IoT), sistemi di veicoli a guida autonoma connessi alla rete, robot a controllo remoto e sensori di tutti i tipi per applicazioni di tipo versatile.
|
Attraverso tre porte in ferro corrispondenti agli archi del portico, si accede ad un articolato sistema di scale che confluiscono nel vestibolo principale, sopraelevato di circa tre metri sul livello stradale. Nella parete di fondo di questo vasto salone, suddiviso da coppie di colonne, si aprono altri tre vani: i due laterali immettono ad altre rampe di scale dirette ai palchi superiori ed alla Casina, quello centrale ad un secondo vestibolo di dimensioni minori antistante la platea. Pur riprendendo in scala ridotta la pianta a ferro di cavallo del
|
a pianta circolare, dove ampi finestroni si aprono sul cortile centrale. Nell'atrio si dispongono alcune sculture, ritratti di benefattori dell'ospedale, e il monumento a Gaetano Cima, opera del piemontese
|
Al livello terreno si accede al modesto vano d'ingresso, successivamente diventato biglietteria; accanto si aprono la vecchia cucina e l'osteria con il grande tavolo centrale e il camino; sull'altro lato sono collocati la cantina e, superato qualche gradino, l'antica posteria per i cavalli.
|
I maggiori bacini idrografici africani (tutti con una superficie superiore al milione di chilometri quadrati) si aprono verso l'oceano Atlantico, mentre di minore importanza sono quelli tributari dell'
|
, che invita l'incredulo discepolo a toccare con mano il suo costato e le ferite ancora presenti nella sua carne. Rappresentazione abbastanza canonica dell'avvenimento, si dimostra comunque di pregio sia nella composizione spaziale, sia nei cromatismi. Nella volta un ovale (di epoca successiva) riproduce lo stesso tema della pala d'altare, mentre ai lati del presbiterio si aprono altri due spazi simili che forniscono preziose informazioni in forma pittorica: sono infatti i medaglioni dei successori di
|
Sebbene Mandala e Chakra circolari siano menzionati nei testi religiosi, la maggior parte dei santuari esistenti sono di natura rettangolare. Pal ipotizza che i precedenti santuari circolari, che si aprono al cielo o sotto alberi fossero di materiale meno resistente, sono stati quindi sostituiti dai Guptas in pietra come santuari rettangolari.
|
dipinti ad arabeschi rossi e blu, in origine lumeggiati a oro. Sulle stesse pareti si aprono le belle vetrate policrome. Circondano il settore mediano della sala i matronei superiori chiusi da cancellate in ferro battuto, ornate da candelabri a sette braccia, i cui modelli furono dati da
|
. I tratti edilizi della chiesa che ricalcano l'uso di costruzione delle civili abitazioni e la posizione dell'ingresso, sulla parete longitudinale, aprono all'ipotesi che il vano interno in origine avesse una diversa destinazione, tuttavia, continuando ad osservare la parete, si scopre, sulla porzione di sinistra rispetto all'ingresso, una piccola finestra a
|
. Le cappelle si alternano tra le quattro maggiori (all'ingresso, al fronte dell'aula e alle due laterali) e le quattro minori (quelle angolari), dove sopra quest'ultime si aprono delle nicchie entro cui sono dei balconcini ai quali si accede tramite gli ambienti del primo piano del palazzo, mentre sopra l'arco d'ingresso in chiesa si apre un'altra nicchia che consentiva ai governatori di poter ammirare la tela del Caravaggio all'altare maggiore, stando nella sala del coretto, sita sempre al primo piano dell'edificio.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
26 Agosto 2021
09:54:11