CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> A >> AF >> AFR

Frasi che contengono la parola africa

, fece il suo formale ingresso a Cartagine risparmiandole saccheggio e massacro. Cartagine, come del resto tutta l'Africa vandalica, venne riannessa all'Impero e divenne la capitale della neocostituita

che discendono dalla musica dell'Africa occidentale portata in America dagli schiavi e mescolata con la musica dell'Europa occidentale. Durante il periodo coloniale, nelle Americhe furono importati gli stili e gli strumenti inglesi, francesi e spagnoli. Dall'inizio del ventesimo secolo, gli Stati Uniti divennero il fulcro principale delle musiche popolari di tutto il mondo, incluse la

A Skull Bone Discovered in Greece May Alter the Story of Human Prehistory - The bone, found in a cave, is the oldest modern human fossil ever discovered in Europe. It hints that humans began leaving Africa far earlier than once thought.

Franco decise, seppur con cautela, di entrare in guerra nel giugno precedente, e, per preparare gli spagnoli al conflitto, diffuse un'ampia propaganda anti-britannica e anti-francese, rivendicando i territori del Nord Africa, Gibilterra e il

), che avevano teoricamente gli stessi diritti dei musulmani di prima generazione anche se, per tutto il primo secolo islamico (VII-VIII secolo), si videro negati i pieni diritti politici, sia in Asia e in Africa che in

l'Eni e le sue consociate NAOC (Nigerian Agip Oil Company) e AGIP Nigeria PLC e le tutte le altre compagnie petrolifere presenti in questo paese dell'Africa occidentale (in primo luogo Shell, ma anche Chevron, Total, ELF ExxonMobil

Vita e viaggi di Cristoforo Colombo: preceduti da una storica narrazione del commercio, della navigazione e delle colonie degli antichi e degl'Italiani del medio evo nell'Asia nell'Africa prima di lui

Considerevoli forze navali continuarono ad essere impiegate nel Mediterraneo occidentale nel corso del primo quarto del V secolo, specialmente dal Nord Africa, ma la supremazia di Roma sul Mediterraneo fu messa in discussione dall'emergere dei

Il Consiglio agisce sia attraverso le chiese che lo costituiscono, sia attraverso altre organizzazioni religiose e sociali per coordinare azioni ecumeniche, evangeliche, e sociali. Programmi attuali includono la Decade per Superare la Violenza, una campagna internazionale per combattere l'AIDS/HIV in Africa, e l'iniziativa

Manuale linguistico per l'Africa Orientale, coi principali vocaboli delle lingue amarica-galla-tigrina e versione in italiano e francese ad uso dei militari, funzionari, uomini d'affari, turisti, ecc.

, che viene talvolta poi ulteriormente elaborato (per esempio mischiato a spezie e poi cotto); viene anche cucinata alla griglia dopo essere stata marinata per alcuni giorni in acqua salata. Nell'Africa

. Vaste piantagioni vennero realizzate lungo i fiumi della Virginia, dove vennero fondati anche sistemi sociali ed economici per la vendita di questi beni, come l'importazione di schiavi dall'Africa per la lavorazione delle terre. Nel

, al re del Portogallo, Giovanni II, ma quest'ultimo non aveva buoni motivi per ritenere che il progetto da lui seguito di doppiare l'Africa avrebbe portato a risultati sicuri, per cui le Americhe furono scoperte per conto dei re cattolici di Castiglia e Aragona. Ma al ritorno di Colombo dopo il primo viaggio, Giovanni II ebbe il sospetto che, secondo il trattato di Toledo del

Tuttavia i successi di Belisario suscitarono l'invidia dei sottufficiali, che diffusero la voce, giunta anche alla corte di Giustiniano, che il condottiero aspirasse al trono d'Africa; Giustiniano, nell'ordinargli di spedire a Costantinopoli i proventi della conquista e i prigionieri di guerra, tra cui spiccava il re vandalo Gelimero, lo pose di fronte a una scelta: o ritornare immediatamente a Costantinopoli o rimanere in Africa.

in Asia, Africa e America Latina, al fine di contrastare i movimenti nazionalisti rivoluzionari, spesso guidati da partiti comunisti finanziati dall'Unione Sovietica, combattendo contro il ripristino degli

- Museo etnografico e di Storia Naturale con esposizioni permanenti relative all'Asia, Oceano Pacifico, Oceania, Americhe ed Africa. In particolare espone le rare mappe dell'Oceano Pacifico redatte dai popoli della

e due diocesi illiriche. A sua volta la Prefettura d'Italia era formata da quattro diocesi: Italia (due diocesi), Illiria ed Africa; quella delle Gallie da un pari numero di diocesi: Gallia (due diocesi),

, in quanto riteneva che quello fosse il luogo dove Maggioriano e il suo esercito sarebbero sbarcati per invadere l'Africa, e fece fare delle incursioni alla propria flotta nelle acque vicine alla zona di sbarco.

, centro religioso, intellettuale ed economico aperto verso il medio oriente, il Maghreb, l'Africa e l'Europa, Tunisi, compresa la sua medina, si dota di numerosi monumenti in cui si mescolano gli stili dell'

ed il suicidio di Bruto e Cassio (gli assassini di Cesare), i triumviri procedettero alla spartizione delle rispettive sfere d'influenza: ad Ottaviano andarono Spagna e Numidia, ad Antonio Gallia e Africa, mentre

) avevano teoricamente gli stessi diritti dei musulmani di prima generazione ma per tutto il I secolo islamico (VII-VIII d.C.), sia in Asia e in Africa, sia in al-Andalus, i diritti politici pieni furono loro speciosamente negati dai conquistatori che li forzarono talora a pagare tributi cui i convertiti dovevano in teoria essere del tutto esentati, assoggettati come sarebbero dovuti essere alla sola

e in alcune zone dell'Asia (medio e vicino oriente, Caucaso, pianure caspiche e Siberia occidentale), con altre due sottospecie in Nord Africa e in Asia (India), e probabilmente una terza sottospecie (o forse esemplari di quella europea) in Siberia orientale, Mongolia e Manciuria.

Per poterlo aggirare, i Portoghesi lanciarono diverse spedizioni volte alla circumnavigazione dell'Africa, aprendo al nuovo dominio degli stati europei atlantici nel commercio con l'India e l'Asia orientale, usando

Altri stati membri del Bureau: Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Repubblica Ceca, Gabon, Finlandia, Ungheria, Giappone, Nigeria, Portogallo, Repubblica di Corea, Samoa, Slovacchia, Sud Africa, Trinidad e Tobago, Uganda.

Nell'ottava stagione lei e Marco decidono di sposarsi, ma rimandano il matrimonio a causa dei problemi finanziari dei Martini. Quando a Marco viene proposto di lavorare in Africa, lei ha paura e gli chiede di non partire, ma la collega di lui, Antonia Danese, lo convince a farlo facendo credere a Maria che stia andando a Bruxelles. Maria intanto si lega molto a Roberto Magnani, ex compagno di liceo e figlio di

un modello di efficienza del governo coloniale. Fu istituito un programma di educazione per i nativi africani, dalle scuole elementari all'avviamento professionale secondo standard mai visti altrove in Africa

Nel resto del mondo (Asia, America, Africa) sono diffusi da molto tempo e affermati ancor oggi altri tipi di fermentazione, anche a livello industriale, sia basati sugli stessi agenti di fermentazione utilizzati su alimenti diversi come

Dopo aver ricondotto all'obbedienza anche i Burgundi, Maggioriano decise quindi di attaccare l'Africa vandalica. Intanto Maggioriano stava conquistando la Spagna: mentre Nepoziano e Sunierico sconfiggevano i Suebi a

Nel tentativo di perseguire il sentimento anti-ottomano nell'ideale cristiano di una nuova crociata contro i turchi e di aprire nuove rotte commerciali, prese parte con la marina toscana ad alcune spedizioni in Africa settentrionale che portarono alla conquista della fortezza di

. La scarsa attenzione riservata dal governo centrale alla Spagna, dovuta alle altre diverse minacce esterne sugli altri fronti (Gallia, Africa, Illirico), permise, tuttavia, agli Svevi, sotto la guida del loro re

Si sposta poi in Calabria tentando invano di invadere l'Africa. Perisce in Calabria nello stesso anno e i Visigoti eleggono come suo successore Ataulfo. Prosegue la conquista vandalo-alano-sveva della Spagna romana.

, anche la sinistra parlamentare europea appoggiava la colonizzazione, pur sottolineandone gli aspetti umanitari. L'imperialismo si diffuse soprattutto in Africa, nel sud-est asiatico e in Cina, attraverso l'

diede vita al governo centrale dell'Africa equatoriale francese; l'occupazione quasi sempre pacifica di questi territori fu opera dell'esploratore generale commissario Brazza che si oppose a una colonizzazione esercitata dalle compagnie private. L'area francofona venne poi completata con la Somalia francese, il

. L'avifauna italiana risente positivamente anche della vicinanza con l'Africa, mentre la penisola e le isole (anche attraverso il ponte Corsica-Sardegna) sono un punto di passaggio fondamentale per gli uccelli migratori, che in alcuni casi possono diventare stanziali, come, per esempio, i fenicotteri.

dell'Africa occidentale, dal momento che molti dei principali fiumi della regione hanno le loro sorgenti qui e lo attraversano per lunghi tratti, generalmente incassati in profonde vallate. Dal suo versante orientale ha origine il

attraverso le multinazionali politiche. Un graduale e costante processo di evoluzione politica con una partecipazione attiva delle popolazioni nere al sistema coloniale avrebbe invece permesso il vero sviluppo socio-economico dell'Africa

'Discharging indoors leads to panic, can lead to stampede, and at its worst it can lead to dire health consequences, including death, if people cannot escape the suffocating effects of the gas,' said Michael Power, a civil rights lawyer based in South Africa who specialises in protests and policing.

Gli ordini di Montgomery sollevarono diverse discussioni, la prima delle quali riguardante gli aerei da trasporto dei Troop Carrier Wings assegnati alle operazioni aviotrasportate. Quando arrivarono in Nord Africa, si era deciso che il

Alla fine dei concerti nel Regno Unito, i Depeche Mode si fermano per circa un mese e mezzo prima di tornare ad esibirsi in Africa, Asia, America Latina e Stati Uniti nell'ambito di quel tour meglio conosciuto sotto il nome di

, in grave pericolo di estinzione, le altre specie di sciacallo sono molto diffuse nelle rispettive aree di distribuzione e, soprattutto in Africa, sono soliti spingersi anche molto vicino agli insediamenti

, quando le orde barbariche si riversarono in Mauritania e conquistarono per prima Caesarea (l'attuale Cherchel). Da qui occuparono la Tunisia e l'Africa proconsolare fino alla Tripolitania. Il dominio di questa stirpe

, specialmente nella Nuova Spagna (in America). Egli quindi, prendendo come punto di riferimento il simile arrivo di Siracusani e Spagnoli nelle nuove terre (rispettivamente Africa e America), scrisse un manoscritto intitolato

Fu impossibile trovare un compromesso tra le rivendicazioni di tutte le potenze. Le dispute relative alla spartizione dell'Africa, ed il conseguente inasprirsi delle relazioni tra le grandi potenze dell'epoca, rientrano tra le cause del

, numerose figure di primo piano dell'epoca, tra cui molti meridionali esiliati dai Borbone, contribuirono a costruire e ad aggravare l'immagine del Meridione come terra barbara e incolta, ripetendo un luogo comune, diffuso da parecchio tempo prima dell'unificazione: che a sud di Roma iniziasse l'Africa.

Ognuno di essi corrispondeva alle diocesi di frontiera: di Britannia, Gallia, Illirico (Occidentale), Africa e Hispania per l'Occidente, e di Illirico (Orientale), Tracia ed Oriente per l'Oriente. Pertanto, il comandante del

Alla fine del XIX secolo, in Italia si era sviluppato un crescente movimento politico-sociale che spingeva per espandere le aree di influenza in Africa, dal momento che molti altri paesi europei si stavano muovendo in questa direzione, mentre l'Italia rimaneva al palo. Nella situazione di grave carenza di capitali e di gravi problemi economici in cui versava il Paese

, Nell'entroterra, l'arido territorio del Sahel ospita diverse specie tipiche della savana che difficilmente vivono in altre regioni dell'Africa. Tra le specie di mammiferi facilmente identificabili ricordiamo i

, specialmente nei teatri del Nord Africa, Italia, Pacifico e Birmania. Australia e India continuarono a produrre il fucile per tutto il conflitto e l'arma rimase in uso nelle forze australiane fino alla guerra di Corea e alla successiva sostituzione dell'arma con il nuovo

La Germania sta progettando di costruire un grande impero africano, che collegherebbe Kamerun attraverso il Congo ai suoi possedimenti dell'Africa orientale. Il ministro degli esteri tedesco ha detto poco prima della prima guerra mondiale che il Congo belga era una colonia troppo grande per un paese troppo piccolo.

si ritrova nelle moderne popolazioni del Medio Oriente, Nord Africa e Asia centrale, mentre gli aplogruppi derivati si trovano anche in popolazioni eurasiatiche, polinesiane e tra i nativi americani.

potrebbe esserci stata un'area primitiva di diversificazione africana o eurasiatica: in tal caso si dovrebbe ipotizzare un originario evento di dispersione transatlantica verso l'Africa e l'Eurasia da cui sarebbero successivamente originate tutte le Asteraceae, incluse le

area primitiva di diversificazione sudamericana: si dovrebbero ipotizzare due distinti eventi di dispersione, uno verso l'Africa e l'Eurasia, che avrebbe dato origine alla maggior parte delle specie di Asteraceae oggi esistenti, e un altro verso il Nord America, risultato evolutivamente meno fortunato.

. Fu aggiunta una sezione sull'Africa in considerazione degli interessi italiani. Fu introdotta per l'occasione un'ampia parte storica sulla prima guerra mondiale riguardo all'Italia (del prof. dott.

, lo sbarco in Algeria e Marocco, e nel giro di qualche mese le forze alleate cominciarono a capovolgere la situazione sia in Africa sia sul fronte orientale, mentre i bombardieri anglo-statunitensi colpivano i centri industriali della Germania e dell'Italia settentrionale

non fanno la minima menzione alla partecipazione diretta dell'Imperatore alla spedizione siciliana e sostengono che Mecezio venne detronizzato da truppe provenienti dall'Italia, dalla Sardegna e dall'Africa. Sulla base delle fonti latine, gli storici moderni ritengono che la rivolta di Mecezio sia stata sedata dall'esarca e non da Costantino IV.

) era sorto nel nord-ovest della Nigeria, dominando su di una vasta area comprendente territori degli attuali, Niger, Ciad e Camerun. Il suo esercito era formato principalmente da cavalleria leggera ed arcieri. Dopo essere stati sconfitti dall'esercito di Rabat, poco prima dell'arrivo dei coloni europei, i loro cavalieri (considerati i migliori d'Africa) parteciparono massicciamente alle grandi battaglie combattute contro l'avanzata degli europei. Nel XIX secolo, i Kanuri vennero divisi tra i possedimenti di Gran Bretagna, Francia e Germania. Nonostante la perdita dello stato, lo Shehu di Borno ha continuato ad esistere come leader spirituale del popolo Kanuri, con sede a

L'Europa, l'Africa settentrionale e l'Asia sono caratterizzate dallo scontro tra gli imperi e le popolazioni nomadi, mentre altre aree del mondo vivono fenomeni diversi, ma sempre legati all'urbanizzazione e alla formazione di stati; in qualche modo trova corrispondenza nel concetto tradizionale di

nel nord-est del Nicaragua, nel nord del Brasile, a sud dell'Asia orientale, in Nuova Guinea e in Africa Occidentale. Nelle Alpi, edifici simili, conosciuti come raccard, sono ancora in uso ma vengono utilizzati come semplici granai. In Inghilterra, i granai sono immessi sul delle pietre chiamate

Questo sistema conosceva una triste e ricca gamma di variazioni (vedi l'immagine a sinistra): ad esempio, dall'Africa gli schiavi raggiungevano i paesi dell'America Latina e lavoravano per l'agricoltura, la quale forniva zucchero da esportare in Nordamerica. Dal Nordamerica, i beni prodotti con queste risorse (ad esempio i liquori come il rum) attraversavano l'Atlantico, venendo trasportati dal nuovo mondo: essi erano destinati ai mercanti di schiavi in

Fra i popoli bantu, i primi a insediarsi nello Zambia furono i Tonga (o Batonga), provenienti dall'estremo oriente dell'Africa. Anche gli Nkoya giunsero in Zambia in tempi antichi, forse dai regni Luba-Lunda del nord. Ancora di origine Luba e Lunda furono gli immigranti che fra il

, da cui nel VII secolo a.C. una seconda ondata migratoria diffuse in tutta l'Africa orientale l'agricoltura e l'uso del ferro. A quest'epoca si fa risalire la nascita della maggior parte delle attuali etnie africane, come i

, quale avamposto di una Reconquista araba dell'Africa orientale finalizzata a detenere il monopolio del commercio degli schiavi, destinati alle regioni asiatiche dell'Estremo Oriente, di cui l'isola era il terminale (analogamente al ruolo del

con l'acquisto a bassissimo costo e con scarse attenzioni etiche, di numerosi calciatori adolescenti provenienti dall'Africa e Sud America tesserati da club italiani ed europei, e poi abbandonati al loro fato

vivono sotto il dominio spesso intollerante dei re e del clero cristiani. La maggior parte degli ebrei vive nei regni arabo-mussulmani (Andalusia, Nord Africa, Palestina, Iraq e Yemen). Nonostante sporadici periodi di persecuzione, la loro vita comunitaria e culturale fiorisce in questo periodo. I centri universalmente riconosciuti della vita ebraica sono a

Untrodden fields of anthropology: by Dr. Jacobus; based on the diaries of his thirty years' practice as a French government army-surgeon and physician in Asia, Oceania, America, Africa, recording his experiences, experiments and discoveries in the sex relations and the racial practices of the arts of love in the sex life of the strange peoples of four continents

Pertanto egli fu inviato in Africa per la seconda volta con Giovino, l'ultimo di tutti gli ambasciatori, in quanto Pancrazio era deceduto a Treviri, per indagare sui fatti connessi con la seconda ambasceria. Inoltre l'Imperatore diede ordine che Erectio e Aristomene fossero condannati al taglio della lingua, in quanto Palladio aveva riferito che costoro si fossero resi rei di alcune affermazioni offensive.

come quello che compare nel film (facilmente riconoscibile dalle due corna), dal momento che tali animali si trovavano - e si trovano tuttora - nell'Africa centro-meridionale, zona quasi completamente inesplorata a quell'epoca. Inoltre, non si fa menzione di alcuna cultura (persiana o altro) che abbia usato i rinoceronti come animali da guerra e la maggior parte degli esperti di comportamento animale concorda che sia impossibile addestrarli.

: comprendeva un tratto del bassipiano congolese originato da un sistema di laghi posti a diverse altitudini, che gettavano le loro acque gli uni negli altri; e i massicci che circondavano la depressione dell'Africa centrale.

e fierissimo giovane. Vi erano poi altri soldati mercenari arruolati in tutta l'Africa per essere condotti in Spagna agli ordini di Asdrubale, il quale avrebbe dovuto congiungersi col fratello Annibale in Italia, insieme ad un esercito imponente. A Cartagine riponevano in questo piano ogni speranza di vittoria.

e chiese ai Vandali, secondo almeno Procopio, di ritornare in Spagna ottenendo ovviamente il rifiuto della popolazione barbarica, nemmeno minimamente disposta a rinunciare ai ricchi territori d'Africa, il granaio dell'Impero. La banda di veterani che avevano marciato sotto le insegne di Bonifacio, e le nuove leve, vennero respinte con perdite considerevoli, i barbari vittoriosi saccheggiarono l'aperta campagna, e

Essendo ariani, i Vandali perseguitarono la fede cattolica. La data della presa di Cartagine divenne l'anno zero del Calendario vandalico. Dall'Africa i Vandali allestirono una flotta di imbarcazioni pirata e saccheggiarono le province dell'Impero, giungendo addirittura a

, i Visigoti tentarono nuovamente di impossessarsi del granaio romano dell'Africa. Ma la flotta visigota fu distrutta da una tempesta durante la traversata da Gibilterra; l'imperatore inoltre aveva inviato un distaccamento militare alle

. Tra gli argomenti economici c'era peraltro l'assicurazione che in Africa orientale avrebbero potuto vivere e lavorare milioni di italiani, godendo di incalcolabili ricchezze naturali; la propaganda fece quindi circolare notizie oltremodo gonfiate su ricchezze di oro, platino, petrolio e risorse agricole, nel tentativo di convincere l'opinione pubblica ad appoggiare l'impresa

). Pochi mesi dopo lo smacco di Versailles, l'Italia dovette ritirarsi anche dalla costa turca occupata, mentre in Africa le venivano concesse solo alcune lievi rettifiche territoriali a fronte dei cospicui guadagni territoriali franco-inglesi a spese delle ricche colonie tedesche, sia pur sotto forma di

, allora, contatta Allan Quatermain, rifugiatosi in Africa per passarvi tranquillamente gli ultimi anni della sua vita. Un attacco ai suoi danni, con la morte di uno dei suoi amici, Nigel, e quella dei locandieri (dilaniati da una bomba piazzata in una borsa appartenente ai soldati del

Materia prima per la costruzione dei mercantili, il legname a un tempo costituiva preziosissima merce di scambio con i paesi arabi e africani. Le navi amalfitane cariche di legna partivano alla volta dell'Africa Settentrionale ove scambiavano la loro merce con l'oro proveniente dalle miniere poste nel cuore dell'Africa. Poi sulle coste siriaco-palestinesi e dell'Asia Minore cambiavano l'oro con pietre preziose,

, prima utilizzato per l'occupazione dell'Italia e poi responsabile della difesa della costa francese contro una possibile invasione alleata. Dopo le esperienze raccolte in Africa, Rommel concluse che ogni movimento offensivo sarebbe stato impossibile a causa della

, che fece parte dello staff di Rommel nella campagna d'Africa, scrisse che Rommel prese grossi rischi in molte occasioni, giocandosi intere battaglie su decisioni prese al momento e senza informazioni adeguate. Egli cita il contrattacco durante l'operazione

. Infatti il Senato non aveva realmente alcun interesse in Africa e non avrebbe tratto grandi giovamenti a combattere sul fronte africano, lasciando invece scoperto il fronte settentrionale, minacciato da

Tutte le battaglie della guerra del Pacifico, come quelle della guerra in Europa e in Africa, videro l'ampio coinvolgimento dell'aviazione per il supporto delle truppe terrestri e, soprattutto, per l'attacco antinave o la difesa aerea delle flotte.

il Sud Africa vinse una serie di test match contro gli All Blacks durante il loro tour in Nuova Zelanda, e questa venne definita come la migliore squadra di sempre che si sia recata in Nuova Zelanda.

. La finale, vinta dalle Figi contro il Sud Africa, viene considerata ancora oggi uno dei migliori incontri di rugby seven di tutti i tempi. La nazionale delle Figi aveva promesso all'intera nazione di tornare in patria col titolo, col capitano

The natural genesis, or, second part of A book of the beginnings: containing an attempt to recover and reconstitute the lost origins of the myths and mysteries, types and symbols, religion and language, with Egypt for the mouthpiece and Africa as the birthplace

diffuso dalle molte mandrie di bestiame concentrate all'interno delle mura cittadine. Sulla base delle somiglianze descrittive con i recenti focolai in Africa, e visto che la peste ateniese era apparentemente venuta dall'Africa (come pensava Tucidide), si ipotizza potesse trattarsi di

Il primo anno di guerra fu un vero successo per Agatocle, rovinato solamente da uno screzio pericoloso avvenuto tra suo figlio Arcagato (Agatocle infatti condusse in Africa i suoi due figli maggiori: Arcagato ed Eraclide) e un suo capitano,

per bloccare l'importazione di grano verso l'Africa, la quale aveva permesso la scorsa volta la duratura resistenza dei Fenici (la Sardegna infatti, insieme alla Sicilia occidentale, era il principale granaio di Cartagine).

. Si era sviluppato un fiorente commercio attraverso il quale gli abitanti dell'Africa occidentale esportavano oro, tela di cotone, ornamenti metallici e pellami verso nord attraverso le rotte dei commerci trans-sahariane in cambio di

, i Songhai, un popolo che abitava ai confini orientali dell'impero, approfittarono di una serie di lotte dinastiche per invadere la maggior parte delle terre del Mali, dando il via all'ultimo dei grandi imperi dell'Africa occidentale, l'Impero Songhai, che fu a sua volta distrutto da un'altra invasione dal

, invitandoli ad entrare nella provincia d'Africa. Secondo gli storici antichi molto posteriori ai fatti, Bonifacio avrebbe stipulato un trattato col quale divideva l'Africa con i sovrani vandali Genserico e

- dopo l'eventuale vittoria dell'Asse - includeva l'Egitto, il Sudan, Gibuti ed il Kenya orientale. Questo impero ingrandito (limiti in verde) doveva essere la continuazione in Africa della Grande Italia (limiti in arancione).

Se ne trovano alcune persino nelle foreste umide, in America centrale e meridionale, in Africa, Madagascar e Asia; in tali ambienti sono molto competitive nella colonizzazione di habitat epifitici della volta forestale, assieme a

(sconfiggere prima la Germania e poi occuparsi del Giappone), ma nel campo della pianificazione operativa sorsero ampi contrasti tra inglesi, desiderosi di non correre rischi e di coinvolgere gli Stati Uniti in Africa nell'

sovietico profondamente spinto verso ovest, presso Kursk, in una situazione potenzialmente pericolosa e favorevole a un nuovo attacco tedesco a tenaglia. Hitler, scosso dalla catastrofe di Stalingrado e dalle sconfitte subite in Africa settentrionale dall'

Diversa fu la situazione per l'Africa, dove le rivendicazioni belghe dei territori tedeschi dell'Africa orientale non furono accolte dagli alleati, in quanto la Gran Bretagna ambiva al sogno di un'Africa orientale tutta britannica, con una ferrovia che collegasse

, Leontini passa da una fase di appoggio al monarca siracusano all'alleanza con i Cartaginesi. Agatocle, al ritorno dall'Africa dove aveva portato la guerra, per punirla del tradimento ne massacra i dirigenti politici ed i loro seguaci. Durante l'intervento in Italia di

. L'avifauna italiana inoltre risente positivamente la vicinanza con l'Africa, la penisola e le isole (anche attraverso il ponte Corsica-Sardegna) sono un punto di passaggio fondamentale per gli uccelli migratori, che in alcuni casi possono diventare stanziali (per esempio i fenicotteri).

dei Rodopi venendo in contatto con missionari musulmani dal Nord Africa e dal Medio Oriente si siano convertiti prima dell'arrivo degli Ottomani. I lavori che sostengono queste posizioni, non riconosciute in ambito internazionale, sono spesso usati come propaganda politica.

essi traevano gran parte della propria ricchezza dai commerci nelle province, e il rafforzamento del dominio romano in Africa poteva apparire loro una prospettiva tanto allettante quanto appariva, invece, indesiderabile quella di perdere il controllo su quelle zone. La plebe romana e italica, dal canto suo, sperava che, dopo la conquista, le terre africane venissero distribuite secondo l'

Dopo aver accennato brevemente alle caratteristiche del territorio e degli uomini che lo abitano, avvia la vera e propria storia del popolamento umano in Africa, basandosi sulle notizie tramandate dai

L'Africa era in generale poco conosciuta: anche Sallustio, infatti, dichiara di non voler parlare di quei popoli che abitano in regioni dal clima torrido, e che di conseguenza sono poco conosciuti. Convivevano, poi, numerose tesi sulla natura geografica dell'Africa stessa:

: nel caso Eracliano avesse sconfitto le truppe inviate da Attalo, Onorio avrebbe raccolto tutte le truppe a propria disposizione per preparare la guerra contro Alarico; nel caso invece in cui l'Africa fosse stata sottomessa da Attalo e dai Visigoti, Onorio aveva intenzione di fuggire a

L'analisi del mtDNA ha inoltre suggerito che questa nuova specie di ominidi sia il risultato di una migrazione precoce dall'Africa, distinta da quella successiva, associata a uomini di Neanderthal e umani moderni, ma anche distinta dal precedente esodo africano di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

26 Febbraio 2021

01:42:21