CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola alcuna
Esistono grandi differenze regionali nei metodi utilizzati per il controllo dei cicloni tropicali. Inoltre, la maggior parte delle regioni non effettua alcuna misurazione con strumenti aeromobili. Queste notevoli limitazioni continueranno a rendere difficile l'individuazione delle tendenze dei cicloni
|
, a differenza di quanto avviene per esempio per le chiese protestanti, mentre le chiese ortodosse, sebbene non vi sia stata in merito alcuna esplicita proclamazione conciliare, sospettano di eresia la chiesa cattolica, soprattutto in relazione alla dottrina del
|
Hitler, informato dell'inattesa destituzione di Mussolini, comprese subito che questo avvenimento avrebbe messo in pericolo l'alleanza dell'Asse; egli non diede alcuna fiducia alla nuova dirigenza e predispose rapidamente nuovi piani per affrontare militarmente l'attesa defezione dell'Italia. Dopo aver ipotizzato un immediato intervento a Roma, Hitler decise di guadagnare tempo in attesa degli eventi e nel frattempo di rafforzare in modo sostanziale la presenza tedesca nella penisola
|
o nelle decisioni in materia di aiuti di Stato, ma sono anche frequentemente utilizzati per questioni procedurali o amministrative all'interno delle istituzioni. I regolamenti, le direttive e le decisioni hanno lo stesso valore legale e si applicano senza alcuna gerarchia formale.
|
. Mai effettivamente parlato da alcuna popolazione, era la lingua standard della poesia epica e si basava sullo ionico, mescolato a significativi apporti eolici, con la sopravvivenza di corposi relitti fonetici, morfologici e lessicali del dialetto miceneo.
|
Nessuno studio clinico ha ancora dimostrato il presunto vantaggio di utilizzare gli antibiotici come misura preventiva, prima del verificarsi di una infezione, anche se nella pratica clinica alcuni medici consigliano la profilassi con antibiotici anche senza alcuna evidenza scientifica della loro efficacia.
|
Qui i Siracusani e gli Spartani all'inseguimento degli Ateniesi, consigliarono a Nicia di gettare le armi, proprio come aveva fatto Demostene. Avendo deciso di non arrendersi, le truppe furono esposte al continuo fuoco dei dardi e dei giavellotti che ebbero l'effetto di aumentare la confusione tra le file dei superstiti. Accalcati sulle rive del fiume, senza aver organizzato alcuna protezione nelle retrovie, gli Ateniesi abbandonarono i ranghi per dissetarsi e in questo modo molti morirono per annegamento o furono calpestati nella rotta; altri soldati furono successivamente uccisi dalla
|
, delle pubblicazioni di Aristotele non abbiamo alcuna notizia. Non sappiamo in alcun modo la loro originaria edizione, collocazione, datazione, possiamo solo congetturare in modo assolutamente incerto alcune supposizioni. Questi dubbi nascono dalla storia della biblioteca di Aristotele studiata dal filologo belga
|
per comunicargli tali dati, precisando che si tratta di risultati assai parziali che non permettono alcuna conclusione e, pertanto, non gli consentono di avvalorare le considerazioni del ministro Romita che la vittoria della repubblica sia ancora possibile
|
. In quegli anni i lodigiani dovettero sottostare a Milano senza alcuna forma di autonomia, come dimostra il fatto che furono obbligati a inviare un contingente di duecento fanti in occasione dell'assedio di
|
; potature malfatte hanno favorito l'insorgere di fitopatologie specie nel viale di tigli, che ha subito abbattimenti notevoli, senza alcuna sostituzione; i perimetri delle aiuole, prima realizzati in cristalli di
|
da Kubrick in persona senza alcuna supervisione: il regista scrisse allora una lettera a Maldesi per vincere le sue resistenze con la promessa che non avrebbe apportato modifiche al doppiaggio da lui eseguito
|
. Due tipi di analisi del sangue vengono utilizzate per confermare la presenza di un deficit dell'ormone: livelli basali, dove i prelievi ematici - solitamente effettuati al mattino - sono eseguiti senza alcuna forma di stimolazione e prove dinamiche, in cui il sangue viene analizzato dopo l'iniezione di una sostanza stimolante. La misurazione di
|
): in questo caso gli stadi giovanili non presentano alcuna differenza morfologica rispetto agli adulti, se non nelle dimensioni, e lo sviluppo si attua con mute senza alcuna metamorfosi. L'ametabolia non va confusa con la
|
Tutti gli organismi sono costantemente esposti a composti che non possono utilizzare come alimenti e che risulterebbero dannosi se si accumulassero nelle cellule, in quanto non possiedono alcuna funzione metabolica. Questi composti potenzialmente dannosi sono detti
|
Posso affermare di non aver mai trovato passaggio di alcuna sorta, nonostante a questo scopo abbia esaminato i nervi ottici durante la vivisezione di cani e di altre specie animali di dimensioni maggiori, ed il capo di un uomo ancora caldo, meno di un'ora dopo la decapitazione
|
. In questo volume cercava di analizzare come, dalla pubblicazione del primo testo, fosse cambiato l'atteggiamento cattolico verso l'evoluzione. Messenger osserva che il suo primo testo non aveva subito alcuna censura e che la
|
, in seguito ad un'analisi di tutta la letteratura scientifica internazionale riguardante l'omeopatia, ha rilasciato una dichiarazione nella quale si afferma che non esiste alcuna evidenza a sostegno dell'affermazione che l'omeopatia sia efficace nel trattamento di qualsiasi problema di salute.
|
, soprattutto come ministro degli esteri. Egli era difficilmente inquadrabile in un partito e non aderiva ad alcuna dottrina: entrato in politica come tory, manteneva un comportamento da aristocratico whig; la sua politica si basava sulla fiducia che riponeva nel popolo britannico, che lo appoggiava per la sua franchezza. Era invece inviso quasi a tutti i politici, per i suoi metodi avventati, poco diplomatici e indipendenti che usava abitualmente: egli tendeva a difendere qualsiasi suddito della corona, dovunque esso si trovasse e qualsiasi cosa avesse fatto. Anche i suoi rapporti con la corte non furono semplici: egli dichiarava apertamente il suo antagonismo nei confronti del dispotismo austriaco, russo e pontificio, in contrasto con le idee della regina, e in particolare del suo consorte, che consideravano il potere austriaco assolutamente legittimo. Forte assertore della guerra di Crimea, fu costretto a firmare il
|
. Nel frattempo i soldati francesi delle due divisioni di riserva del IV corpo iniziarono l'avanzata in massa sul lieve pendio del Pratzen, senza trovare alcuna opposizione: sulla sinistra marciava la divisione del generale Vandamme, affiancata a destra da quella del generale Saint Hilaire. Le truppe francesi entrarono in battaglia tutte insieme, sbucando dalla foschia residua, e colsero completamente di sorpresa l'attonito zar e l'intero suo seguito al quartier generale russo. Il generale Kutuzov e il suo stato maggiore, posizionati vicino al borgo di Krzenowitz, videro comparire all'improvviso le colonne francesi ad appena poche centinaia di metri e, dopo un momento di panico e confusione, compresero il grave pericolo. Il centro dello schieramento austro-russo era del tutto sguarnito e del varco stavano approfittando le forze del IV Corpo, avanzate rapidamente sul Pratzen per spezzare in due l'esercito coalizzato
|
viene svolta in maniera diversa da diversi gruppi religiosi: con o senza l'ausilio di un sacerdote per la scelta dei brani dai quali iniziare la lettura, a volte partendo da un versetto scelto a caso. Essa comporta un profondo problema di interpretazione della lettura da parte di chi non conosce le caratteristiche del singolo libro dal quale sta attingendo o da parti di chi ha l'erronea supposizione che la Parola parli alla propria persona subito, senza alcuna riflessione o mediazione.
|
in quasi tutte le Lowlands, mentre il brittonico si era estinto. Non esiste, comunque, alcuna prova dell'esistenza di una linea di confine linguistica sovrapponibile a quella topografica nord-sud. Allo stesso modo, non esistono prove a partire dai nomi geografici di differenze linguistiche tra, per esempio, l'
|
A Frassineto accorsero presto tutti i banditi che non avevano altrove sicurezza alcuna e per circa un secolo i Saraceni (fra le cui file v'erano quindi non pochi cristiani) effettuarono saccheggi e devastazioni. I Saraceni godevano anche del sostegno talora dei signori locali, come dimostrano gli accordi con
|
in difesa portoghese ribadendo che le colonie portoghesi erano frutto di una conquista coloniale secolare da parte dei lusitani e che non c'era alcuna ragione concreta a che il Portogallo che pure aveva (molto limitatamente) partecipato alla
|
di ricostruzione dubbia; i modi sono caratterizzati da suffissi specifici: nella coniugazione atematica, l'indicativo e l'imperativo non hanno alcuna caratteristica morfologica, l'ottativo ha il tipico suffisso
|
attaccarono gli indigeni, presero come prigioniere le donne dopo aver ucciso tutti gli uomini. Ma, per vendicarsi degli attaccanti, ecco che le donne carie giurato di non pranzare mai con i loro nuovi sposi e di non chiamarli affettuosamente col nome proprio per alcuna ragione
|
, che al contrario sembrano quasi essere ignorate, ma gli altri numerosi astanti, inseritivi per pura invenzione pittorica, senza alcuna aderenza al testo sacro: servitori, musici, buffoni, spettatori.
|
. Le teorie di Mendel prevedevano l'assortimento indipendente dei caratteri e non il rimescolamento dei caratteri stessi proposto da Darwin. La pangenesi non aveva alcuna prova sperimentale alla sua base. In ogni caso, le tesi di Mendel furono ampiamente ignorate fino all'inizio del
|
Fatte le dovute semplificazioni, direi invece che non palesa alcuna burocratizzazione o invito al conteggio. Porta anzi (mio parere) il valutatore finale a districarsi meglio tra i vari doppi e tripli commenti dei reiteranti. dandogli una chiara indicazione visuale di massima. Concorderei sul proporlo a seguito della consensuale. --
|
Si verificarono anche incroci accidentali. Generalmente, i tori domestici venivano incrociati con le femmine di bisonte, producendo una prole in cui solo le femmine erano fertili. Gli animali di razza incrociata non hanno mostrato alcuna forma di
|
escludeva le donne da ogni forma di partecipazione politica; la donna libera e cittadina era definita dal matrimonio, dalla procreazione e dal lavoro domestico. Nel matrimonio svolgeva un ruolo passivo, in quanto era data in moglie dal padre in base ad un accordo con la famiglia dello sposo in cui non aveva alcuna parte, segregata nell'ambito dell'
|
permettono di maneggiare i francobolli senza toccarli e dunque senza lasciare su di essi alcuna traccia. In particolare la sudorazione delle dita risulta molto dannosa alla gomma. Le pinzette filateliche hanno forme appiattite che consentono di maneggiare i francobolli senza il rischio di lesionare la carta.
|
alcuna, crea un posto per l'anima in funzione dei suoi desideri; l'anima una volta giunta in un nuovo regno, che Dio ha creato per essa, necessita dell'ulteriore dono dell'intelletto per trovare di nuovo la strada verso la
|
Non appena Augusto venne a conoscenza di questi avvenimenti, mosse contro i barbari, sebbene non gli si presentasse alcuna occasione per scontrarsi con loro. Essi, infatti, si ritirarono subito nei loro territori e conclusero una tregua offrendo in cambio degli ostaggi.
|
. Secondo Ruggero Zangrandi, Badoglio avrebbe posto un veto assoluto a quella diramazione, anche se, successivamente, il maresciallo avrebbe escluso che gli fosse mai stata chiesta alcuna autorizzazione
|
Non indicando la norma alcuna caratteristica per i corsi di specializzazione validi, appare opportuno a molti che essa riguarda, insieme a quelli di matrice pubblica, anche i corsi organizzati da privati. Nell'ottobre del
|
e non noto alcuna discussione di merito nella talk della voce. Prima di mettere nuovamente mano al testo, per favore, leggi con attenzione le linee guida e se per caso vedi altre voci con gli stessi problemi, correggi tu stesso. Ci daresti una grossa mano. Grazie in anticipo.--
|
etc.). Moore, quindi propone una distinzione fra vita morale e sapere e, di conseguenza, propone una distinzione fra vita morale ed etica. L'etica non costituisce alcuna forma di conoscenza, ma ha solo a che fare con emozioni, raccomandazioni e prescrizioni. La questione posta dalla
|
. La carta costituzionale dichiara la nazione essere una repubblica laica che deve difendere il diritto di ognuno dei propri cittadini a poter esprimere liberamente il suo culto e diffonderlo o di non aver per contro alcuna fede di tipo religioso
|
Nei tempi remoti, una fisica priva di una componente metafisica sarebbe stata parziale ed incompleta al pari di una metafisica sprovvista di manifestazione fisica. Pertanto, per gli alchimisti non vi fu ragione alcuna di separare la dimensione materiale da quella simbolica o filosofica
|
, ma quello che le si trova di fronte, o meglio il territorio ostile in cui gli esploratori mandati in avanscoperta si trovano ad operare, privi di alcuna garanzia. Uscendo dalla metafora, occorre considerare, nelle avanguardie artistiche, non solo la carica di innovazione, ma anche quella di ricerca (il cosiddetto
|
Comedy Central, oltre a trasmettere la serie in prima visione, ridoppia anche le prime quattro stagioni senza alcuna censura, pur mantenendo lo stesso nuovo doppiaggio di quando il canale si chiamava Paramount Comedy.
|
, e che non permetteva alcuna diversa programmazione, se non tramite riassemblaggio e modifiche al meccanismo. Tale calcolatore venne poi sfruttato come base di partenza per lo sviluppo e la realizzazione della macchina britannica
|
Durante i mesi di luglio e agosto, il governo ha insistito sul fatto che non avrebbe fatto alcuna concessione e che Lam poteva ancora guidare il governo nonostante i manifestanti le chiedessero di dimettersi. Per la richiesta di istituire una commissione indipendente per indagare sui comportamenti illeciti della polizia, ha insistito sul fatto che l'attuale meccanismo, il
|
e due cacciatorpediniere ebbe l'incarico di cannoneggiare la base Henderson con speciali munizioni esplosive, atte a distruggere gli aerei e le strutture. I giapponesi quindi, abituati ad agire nelle ore notturne senza alcuna opposizione, non erano preparati a sostenere una battaglia navale
|
Distaccati dal Glider Pilot Regiment per l'operazione, non avevano alcuna esperienza con gli alianti Waco e le operazioni notturne in cui essi erano impiegati, dato che la dottrina britannica aveva ritenuto tali operazioni impossibili.
|
. Questi popoli, infatti, ritenevano benefica qualsiasi magia che avesse recato danno ai nemici del loro gruppo sociale, e credevano si avesse senz'altro a che fare con la magia nera ogni qualvolta veniva colpito un soggetto innocente, che non avesse infranto alcuna legge o usanza.
|
) era presente una confederazione di stati feudali chiamata con tale nome. Dalle fonti giapponesi, invece, non si fa menzione alcuna dell'impero Yamatai per il semplice motivo che la scrittura cinese ideografica venne introdotta nel paese solamente nel
|
di Zorin vince inaspettatamente la corsa grazie a un improvviso quanto sospetto scatto finale; sir Godfrey Tibbett, un addestratore di cavalli, crede che la vittoria del cavallo di Zorin sia dovuta all'intervento di droghe, anche se nel corso dei controlli effettuati prima dell'inizio della competizione non era stata rilevata alcuna traccia di
|
Una sanzione prevista per una categoria generale di errori non deve essere applicata automaticamente a un caso particolare che viene ritirato dalla regola generale per essere espressamente vietato, ma senza alcuna menzione della pena.
|
che quell'eresia aveva in qualche modo avallato: si trattava evidentemente di un argomento particolarmente delicato, e l'imperatore non aveva alcuna intenzione di provocare una nuova divisione tra le Chiese di
|
. Nel caso le stesse fossero state consegnate tutte, essi potevano ritirarsi senza che venisse promossa alcuna inchiesta. In caso contrario, qualora qualcuno ne avesse riportate in numero inferiore rispetto a quello dei corpi di guardia ispezionati, si provvedeva ad indagare attraverso il contrassegno inciso sulle
|
Aureliano, pur deciso a ricostituire l'Impero, doveva guadagnare tempo, a causa delle insufficienti risorse militari: egli poteva infatti ricorrere soltanto a un esercito provato da anni di continue campagne. A vigilare l'Impero gallo-romano di Tetrico, che non era in grado di predisporre alcuna politica di espansione, poteva bastare il corpo militare stanziato nella
|
che impedisce un'adeguata valutazione neurologica, e richiedendo l'esclusione di una trombosi del seno venoso come una causa di fondo. Inoltre, si aggiunge il requisito che non deve essere stata trovata alcuna causa per l'aumento della pressione intracranica.
|
Il personale delle missioni dei vari paesi dispone a volte di veicoli. Non esistendo alcuna regolamentazione sulla circolazione degli automezzi in Antartide, spesso questi non sono targati. I veicoli delle missioni
|
: il motto, utilizzato nel breve periodo murattiano, non ha apparentemente origine da alcuna opera classica, ma si richiama alla stretta connessione tra le fatiche da affrontare e i meriti che ne conseguono.
|
. Ella aveva ricevuto un'istruzione romana a Ravenna, ed era determinata a unire gli Italici e i Goti in un'unica nazione, a mantenersi in buoni rapporti con l'Imperatore e con il senato. Il popolo romano ricevette da ella ampie assicurazioni che non ci sarebbe stata alcuna differenza di trattamento tra Romani e Goti.
|
anche per motivi organizzativi interni (grandi aziende). Oltretutto in questo caso, il cittadino non ha alcuna convenienza a non farsi rilasciare lo scontrino, anzi ci rimette nel caso debba far valere la
|
Inoltre anche le frontiere balcaniche erano messe a rischio dalle popolazioni di Slavi che, nonostante la robustezza delle fortezze imperiali, sulle quali Giustiniano aveva investito molti soldi, invadevano quasi ogni anno i Balcani massacrando e saccheggiando le province bizantine senza incontrare quasi alcuna resistenza.
|
da parte di Somerville, che gli intimava, senza mezzi termini, di unirsi alle navi inglesi per continuare a combattere contro i tedeschi o autoaffondarsi, sottolineando nel contempo di non effettuare alcuna
|
. Subito dopo essersi insediato, fece piazzare file di bastoni multicolori al di fuori del suo ufficio, ordinando ai suoi uomini di fustigare chiunque avesse violato la legge, senza alcuna distinzione di posizione politica o sociale. Uno zio di
|
. Le forze francesi si trovavano ora a est di quelle prussiane, dietro le loro linee. Teoricamente i prussiani avrebbero quindi potuto marciare dritto verso Parigi senza incontrare alcuna opposizione, ma questa condotta non poteva essere seriamente presa in considerazione: infatti la minaccia per le loro linee di approvvigionamento e di comunicazione era troppo grande per essere ignorata. La situazione sfavorevole era inoltre aggravata dal maltempo e da un allarmante numero di casi di
|
che riportano le testimonianze di persone che ebbero modo di assistere di persona alla preparazione del corpo per la sepoltura, sulla salma di Padre Pio non ci sarebbe stata alcuna traccia delle stimmate. Queste testimonianze sono confermate dalle fotografie scattate al corpo del santo subito dopo la sua morte.
|
lasciava al giudizio dei vescovi il periodo che doveva trascorrere tra il conferimento dei due ordini. Nella Roma ecclesiastica antica non esisteva alcuna solenne ordinazione degli accoliti. Al momento della comunione di qualsiasi messa ordinaria, anche quando non era stazionale, il candidato si avvicinava al Papa o, in sua assenza, ad uno dei vescovi della corte pontificia e veniva rivestito della
|
Infine, tutte le stazioni radio e le basi del KGB in Italia vennero scoperte e ritrovate esattamente dove indicate dal dossier, nonostante Mitrokhin non abbia mai effettuato alcuna missione in Italia.
|
Era avverso al cambio delle abitudini come degli abiti: era in grado di indossare lo stesso cappotto sino a quando questo non si logorava, costringendo i suoi ciambellani a toglierglielo dal corpo mentre lui dormiva. Soffriva di attacchi di panico al solo sentire dei tuoni, rimanendo in silenzio nelle sue stanze al buio, con le finestre sbarrate e rifiutandosi di ricevere alcuna persona.
|
Pertanto non si pone alcuna posizione specifica nel Buddhismo in merito al matrimonio tra persone dello stesso sesso, in quanto appartiene a una sfera, quella matrimoniale, avvertita come totalmente distinta rispetto alla sfera della ricerca di salvezza,
|
non vi era alcuna tradizione letteraria sul come prepararsi per morire, cosa significasse morire in un buon modo o come fare. I protocolli, i rituali e le consolazioni sul letto di morte erano generalmente riservati ai servizi di un
|
Belisario si diresse verso Napoli, non trovando quasi alcuna opposizione durante il suo tragitto: gli abitanti della Calabria, scontenti del malgoverno goto, si arresero facilmente ai Bizantini, adducendo come pretesto il cattivo stato delle mura.
|
La preghiera del mezzogiorno deve essere compresa tra il momento in cui un oggetto verticale non generi alcuna sua ombra e il momento in cui tale ombra sia lunga esattamente come l'oggetto che la proietta.
|
Si noti peraltro che con l'andar del tempo le cose si complicarono parecchio, con l'ingresso nella cittadinanza romana di persone o intere famiglie che venivano da tradizioni diverse (si pensi agli schiavi liberati, agli alleati galli, ecc.) e che quindi magari non avevano alcuna
|
(ovvero territorio non facente capo ad alcuna diocesi) dove il capo di Stato nominava i vescovi e aveva anche una grande influenza sulla nomina del Patriarca era quella di Venezia o di San Marco, retta da un Doge con prerogative vescovili, che, a seguito della traslazione delle spoglie dell'apostolo Marco da Alessandria d'Egitto a Venezia nel IX secolo, diede al
|
erano modi di agire aventi ciascuno una data struttura formale, che corrispondeva a un dato tipo. Atti che non rientravano in alcun tipo non erano ammissibili e non potevano avere alcuna efficacia. Ciascuna
|
). Alcuni piloti erano addestrati al volo su idrovolanti, altri erano senza alcuna esperienza di operazioni di combattimento su caccia. Un solo Gladiator fu abbattuto, ma i restanti riuscirono ad abbattere diversi aerei italiani
|
beta e altri farmaci secondo gli studi hanno avuto scarso effetto. La chemioterapia intensiva o ad alte dosi con trapianto di midollo osseo autologo o reimmissione di cellule staminali del sangue periferico non ha dimostrato alcuna efficacia negli gliomi del tronco cerebrale. Le future sperimentazioni cliniche possono coinvolgere farmaci progettati per interferire con lo sviluppo cellulare (inibitori del trasferimento del segnale) o altri approcci che alterano il tumore o il suo ambiente.
|
, sviluppandosi senza alcuna pianificazione seguendo l'andatura del declivio. Era costruito su alti strapiombi, difeso da solide mura, abbatture nel XVII secolo, e protetto dal castello, che si trovava in posizione praticamente inespugnabile. Al successivo borgo arabo corrisponde il quartiere San Francesco (conosciuto impropriamente con il nome di
|
per studiare legge, abbandonando l'idea di abbracciare il sacerdozio (idea sostenuta, ma senza alcuna imposizione, dalla madre Mina). In questi anni si dedica allo studio della poesia, sia classica sia romantica e incomincia a scrivere (
|
Generalmente si ammette che l'irlandese avesse un po' alla volta soppiantato le lingue parlate precedentemente in Irlanda (di cui non si ha alcuna attestazione diretta, ma che hanno lasciato tracce come
|
Nella sinapsi elettrica la trasmissione del segnale avviene per passaggio diretto di ioni tra le due cellule nervose senza alcuna mediazione chimica; questo rende la trasmissione estremamente veloce (senza ritardo sinaptico) e bidirezionale. Il passaggio di ioni avviene grazie alla presenza di particolari
|
. Le pagine sono in genere doppie rispetto a quelle di un normale albo mensile e non contiene alcuna ristampa ma una storia-evento coadiuvata da contenuti speciali come Pin-ups, Biografie dei personaggi e resoconti vari sul
|
Se la persona ha partecipato alla realizzazione di tutti gli episodi allora non occorre alcuna indicazione particolare, se non, ovviamente, l'elencazione di tutti i registi che hanno diretto i diversi episodi.
|
: soluzione classica, caratterizzata da un solo microfono. Inizialmente i primi dispositivi trasmettevano il segnale captato dal microfono senza alcuna elaborazione, il che portava alla trasmissione anche dei rumori ambientali, mentre dal terzo millennio i dispositivi che utilizzano un solo microfono hanno cominciato a elaborare il segnale tramite dei
|
in quel periodo i soldati degli Stati Uniti, pur non commettendo alcuna offesa, erano stati perfidamente attaccati e uccisi in modo disumano nelle vostre strade, ma nessuna punizione era stata assegnata e, credo non sono stati compiuti arresti per questi crimini;
|
; una volta cacciato il demone, viene rivelato che Frank non ha alcuna parentela con i due e Magneto, convintosi a sua volta di essere il padre dei gemelli, si presenta alla nascita della figlia di Quicksilver e Crystal,
|
Nonostante sia molto discosta dal mare e non presenti alcuna delle caratteristiche che accomunano gli edifici settecenteschi del miglio d'oro, Villa delle Ginestre fa parte delle ville vesuviane che fiancheggiano il tratto di strada lungo la Strada Regia che va da
|
come quello che compare nel film (facilmente riconoscibile dalle due corna), dal momento che tali animali si trovavano - e si trovano tuttora - nell'Africa centro-meridionale, zona quasi completamente inesplorata a quell'epoca. Inoltre, non si fa menzione di alcuna cultura (persiana o altro) che abbia usato i rinoceronti come animali da guerra e la maggior parte degli esperti di comportamento animale concorda che sia impossibile addestrarli.
|
. I religiosi favorirono l'espansione dei commerci, dell'agricoltura e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo nuove vie (a quanto risulta Alseno, per ora, non alcuna relazione col monastero di San Colombano di Bobbio; la sua chiesa, dedicata a San Martino, dipendeva, come priorato, dal
|
Alla carenza tecnico-strutturale della neonata ASA, sopperiva la Ferrari con la fornitura di telai e motori e la Bertone per il corpo vettura e per l'assemblaggio finale. La cessione del progetto prevedeva che il marchio Ferrari non dovesse apparire su alcuna parte della vettura, ma per il pubblico degli appassionati divenne immediatamente nota come la
|
tali fonti descrivono accuratamente ogni regione italiana e ne descrivono le caratteristiche, sia del paesaggio, sia degli abitanti, senza alcuna intenzione di esaltare una o l'altra regione, ma al solo scopo di fornire al lettore un'idea generale del territorio; oltre a quelle riportate in voce ne elenco altre a caso:
|
ancora non esisteva alcuna opera simile, essendo all'epoca le arti e i mestieri manuali considerati generalmente di minore importanza. Questo progetto iniziale, piuttosto modesto, prese tuttavia, sotto l'impulso di Diderot e di
|
. Come nel Triassico, non c'era apparentemente nessuna terra vicina ai poli, e non esisteva alcuna calotta polare estesa. Le aride e continentali condizioni caratteristiche del Triassico si addolcirono durante il periodo Giurassico, specialmente alle alte latitudini; il clima umido e molto caldo, permettendo alla giungla di coprire gran parte del paesaggio
|
). Una seconda ipotesi, coincidente in parte con la prima, afferma che la seconda casa in cui Marziale sarebbe andato a vivere gli fu donata dall'imperatore Domiziano, ma senza portare alcuna prova a sostegno (
|
In ottemperanza agli ordini diramati dai comandi, durante i primi giorni non venne intrapresa alcuna azione di rilievo oltre la frontiera, e le truppe italiane mantennero un atteggiamento difensivo lungo tutto il fronte, facilitate in questo anche dalla pioggia e dal nevischio: di conseguenza nei primi due giorni di guerra non si ebbero azioni importanti se non piccole azioni dimostrative compiute dai francesi
|
, in occasione di una sua visita a Roma, ricevette suppliche e proteste in favore di Liberio. Ed era inoltre consapevole che non esisteva alcuna motivazione canonica che giustificasse l'esilio di Liberio e l'intromissione di Felice
|
etc.). Moore, quindi, propone una distinzione fra vita morale e sapere e, di conseguenza, propone una distinzione fra vita morale ed etica. L'etica non costituisce alcuna forma di conoscenza, ma ha solo a che fare con emozioni, raccomandazioni e prescrizioni. La questione posta dalla
|
in Europa, tuttavia non esiste alcuna correlazione fra dati genetici e innovazioni culturali: gli studi di Cavalli Sforza indicano solo la progressione demografica di un certo gruppo umano identificato da certe caratteristiche geniche, in concomitanza con l'acquisizione delle tecniche agricole da parte di quella stessa popolazione: per il resto si accetta il principio di base dell'
|
Generalmente, casi a pista fredda riguardano crimini violenti quali, ad esempio, omicidio o stupro che non sono soggetti ad alcuna prescrizione. Spesso, possono essere considerati tali anche i casi di
|
Quasi interamente costituito da sabbie in movimento, il deserto non ospita praticamente alcuna forma di vegetazione. Quando il movimento delle sabbie rallenta, le dune possono essere colonizzate da certe specie vegetali quali
|
Ad esempio si sono verificati, senza alcuna conseguenza sanzionatoria, casi in cui un governo non ha attuato una legge di delegazione legislativa o non ha ottemperato a leggi che prevedevano di notiziare le Camere entro una data scadenza; oppure ancora si sono verificati, senza alcuna conseguenza sanzionatoria, casi in cui ministri non hanno emanato dei decreti ministeriali attuativi nei termini prefissati da una legge: v.
|
. I cinepanettoni si presentano come film dal carattere nazionalpopolare che descrivono senza alcuna pretesa narrativa le disavventure di vari personaggi all'interno di spazi esotici, sempre adibiti a luoghi di vacanza.
|
Fonti delle forze dell'ordine hanno affermato che l'FBI non ha trovato alcuna traccia di foto, messaggio di testo, app sullo smartphone, pornografia o localizzazione degli agganci delle cellule telefoniche che suggerissero in alcun modo che Mateen avesse una vita gay, segreta o meno.
|
, fece una relazione degli avvenimenti, rimarcando che egli non aveva avuto alcuna parte nella sollevazione, che era stata provocata dalla richiesta di trasferimento delle truppe: promise egualmente collaborazione per la guerra partica, offrendo un contingente militare limitato e chiese che gli venisse riconosciuta piena autonomia nel governo della Gallia; gli avrebbe anche scritto una seconda lettera, accusandolo apertamente di essere il responsabile della strage dei suoi parenti.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
19 Febbraio 2021
12:35:42