CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola apice
Il periodo della seconda guerra mondiale vide l'apice delle politiche di persecuzione razziale avviate dalle istituzioni naziste fin dalla loro presa del potere. Intere categorie di persone e gruppi etnici furono etichettati dai tedeschi come
|
dello sfenoide sono due robusti processi ossei che si protendono in avanti e lateralmente. Sono fortemente concave superoposteriormente. La parte posteriore di ciascuna di esse forma un processo triangolare che si colloca nell'angolo tra le porzioni squamosa e petrosa dell'osso temporale, e presenta al proprio apice un processo diretto verso il basso, detto
|
, situato poco al di sopra dell'acetabolo. All'altezza dell'acetabolo il margine anteriore si piega medialmente, divenendo orizzontale, e si continua col margine anteriore del pube che, smusso, delimita anteriormente la superficie pettinea. All'apice della superficie pettinea il margine anteriore si solleva nel
|
: la base del sacro si sposta in basso e in avanti, mentre l'apice si sposta indietro. Lo stretto superiore del bacino diminuisce di diametro, lo stretto inferiore aumenta la sua ampiezza. La retroversione del bacino si accompagna al movimento di nutazione del sacro;
|
: la base del sacro si sposta in alto e indietro, mentre l'apice si sposta in avanti e in basso. Lo stretto superiore del bacino aumenta di diametro, lo stretto inferiore diminuisce la sua ampiezza. L'antiversione del bacino si accompagna al movimento di contronutazione del sacro.
|
. Legamento estrinseco sia dell'articolazione tibio-astragalica che dell'articolazione astragalo-calcaneare. Originando dall'apice del malleolo mediale, si inserisce sul margine mediale del sustentacolo del
|
inferiore. Inferiormente aderisce tramite il legamento freno-pericardico al centro tendineo del diaframma presso il margine inferiore del cuore e ad un'area muscolare a sinistra di esso presso l'apice, anteriormente, per mezzo dei legamenti sterno-pericardici superiore ed inferiore, aderisce alla parete posteriore del corpo dello
|
, meno numerose delle filiformi e distribuite sulla superficie dorsale della lingua e soprattutto all'apice. Presentano un asse connettivale a forma di fungo rivestito di epitelio pluristratificato paracheratinizzato o squamoso in cui sono presenti terminali nervosi gustativi
|
, che lo porta ad avere una forza di contrazione di circa sette volte maggiore rispetto al ventricolo destro. Verso l'apice, le trabecole carnee sono tra loro anastomizzate creando una specie di tessuto cavernoso; inoltre la muscolatura si solleva in due fasci voluminosi, i
|
Ma alla fine della guerra, all'apice dello sviluppo degli aerei ad elica, una nuova invenzione sviluppata in quegli anni da tedeschi e britannici stava per rivoluzionare completamente l'aeroplano per la seconda volta dopo il passaggio alla produzione di monoplani: era il
|
. I muscoli pettinati rivestono completamente la superficie interna dell'auricola dell'atrio assumendo andamento parallelo e convergente verso l'apice dell'auricola. Il loro nome deriva dal fatto che, osservati sulla superficie interna delle pareti dell'atrio distesa dopo aver praticato un taglio longitudinale che dalla porzione vasale dell'atrio raggiunge l'apice dell'auricola, ricordano l'andamento parallelo dei denti di un
|
in cui l'asse principale dell'infiorescenza termina con un apice fiorale che presto si converte in primordio fiorale bloccando la crescita; in questo tipo di infiorescenze, solitamente i fiori si schiudono a partire dall'alto verso il basso.
|
. D'altronde, le uniche caratteristiche fenotipiche uniche finora identificate per i membri dell'ordine sono i lembi apicali sulle nematocisti, tre elementi triangolari all'apice delle capsule che si flettono verso l'esterno durante la scarica
|
Con l'eccezione delle scorie radioattive, tutti gli esempi summenzionati di degrado ambientale, sono simili a quelli che si ebbero nelle nazioni capitaliste occidentali all'apice della loro corsa all'industrializzazione, nel XIX secolo.
|
; se ne rinviene un altro esempio a Conversano (Bari), dove si trovano grandi pozzi, costruiti centinaia d'anni fa dall'uomo, al cui apice, soprattutto nei periodi di pioggia, si formano gli undici laghetti di Conversano, ognuno con un proprio nome.
|
, ha avuto l'apice tra la fine del secolo e l'inizio del successivo, periodo in cui si collocano una serie di cantieri pubblici e privati che furono in grado di produrre opere assolutamente originali, spaziando dalla raffinata e sperimentale matrice scultorea della
|
, all'apice di un decennio in cui l'intera industria del fumetto aveva subito diversi contraccolpi a causa dello scarso interesse del pubblico, la DC vedeva le principali testate raccogliere tiepidi consensi sia di pubblico sia di critica. La spinta dell'evento
|
Quest'ultimo era la rappresentazione della figura distesa, di profilo, dell'animale in movimento, l'apice della sintesi artistica scita, che cercava con una sola immagine di raffigurare diversi movimenti dell'animale.
|
, che si ramifica in assi laterali a sua volta ramificati. Nello stesso grappolo possono essere presenti ramificazioni di II, III e IV ordine, generalmente decrescenti dalla base verso l'apice. I rami di ordine superiore sono detti
|
il proprio cardine, che viene considerato l'apice del rinascimento inglese e che eccelse nella produzione poetica e drammaturgica. Gli autori teatrali inglesi combinarono l'influenza del teatro medievale con la riscoperta dei classici del teatro romano:
|
la posizione degli stigmi differenzia la sottofamiglia degli Anophelinae dagli altri Culicidi: negli Anophelinae, gli stigmi sono disposti su una piastra sclerificata dorsale del penultimo segmento addominale (l'ottavo), mentre nei Culicinae sono portati all'apice di un
|
. Erano anche utilizzate erba o canne prese nei letti dei fiumi. All'apice un foro per far uscire il fumo. All'esterno erano disposte tele per ridurre gli spifferi, mentre una pelle o un piccolo lembo di coperta serviva come porta. La costruzione del
|
Le giunzioni occludenti svolgono una funzione sigillante, uniscono le due cellule adiacenti senza lasciare interstizi, in modo che le molecole idrosolubili non filtrino facilmente tra una cellula e l'altra. Sono localizzate generalmente all'apice di cellule polarizzate come quelle dell'epitelio intestinale e impediscono alle molecole presenti, ad esempio, nel lume dell'
|
e dei Miridi. L'alimentazione si svolge a spese di vari organi, fra cui steli, foglie, fiori, frutti e semi. La fitofagia raggiunge tuttavia la sua massima espressione negli Omotteri: questi insetti, esclusivamente vegetariani, hanno sviluppato un elevato adattamento evolutivo, sotto gli aspetti morfologici, fisiologici ed etologici, alla fitofagia. L'apice di questo adattamento evolutivo si raggiunge nelle tre superfamiglie che compongono gli Sternorrinchi (Aphidoidea, Coccoidea e Aleyrodoidea) che, non a caso, comprendono un elevato numero di specie altamente dannose all'
|
sosteneva che durante il principato di Tiberio, che fu per Claudio l'apice dei suoi componimenti letterari, era impopolare parlare di repubblica romana. La tendenza tra i giovani storici era di scrivere sia del nuovo corso imperiale oppure riguardo a oscuri soggetti antiquari di mera erudizione. Claudio scrisse di entrambi gli argomenti. Oltre a scrivere sul principato di
|
Mentre nel settore della lirica e della musica l'apice viene raggiunto nel VII secolo, nel campo delle arti figurative i migliori risultati furono raggiunti da Sparta nel secolo successivo, al quale appartengono, tra gli altri, lo scultore
|
: sono presenti delle ramificazioni primarie, secondarie e / o terziarie che terminano in un apice sterile o in una setola. Le setole sono state interpretate in modo diverso, ma i dati sullo sviluppo e sull'espressione genica mostrano che sono rami sterili.
|
Il punto di contatto tra le colonne del piano terra e il solaio del primo piano viene tagliato (previo inserimento di colonne mobili in acciaio, con estensori a controllo idraulico, per evitare il crollo) e nella parte asportata vengono inseriti degli isolatori, che possono essere dei piatti in acciaio all'apice della colonna (controllano meglio i movimenti di vibrazione verticale) che reggono una testina che funge da base alla colonna portante dei piani superiori, oppure dei cilindri isolatori in alcune gomme o resine speciali, con molle o piani in acciaio (resistono meglio ai movimenti sussultori verticali), che sostituiscono il materiale rimosso. Mentre l'isolamento alla base tende a restringere la trasmissione del movimento dal suolo all'edificio, grazie ad accorgimenti geometrici (studiati al computer) mantiene l'edificio posizionato in modo adeguato sopra le fondamenta. Si richiede molta attenzione al dettaglio nei punti dove l'edificio si interfaccia con il terreno, specialmente alle entrate,
|
La leggenda vuole che all'apice del suo regno si fece costruire un trono sfarzoso tripartito: i tre scranni stavano a indicare che egli era (o meglio, sarebbe dovuto diventare) imperatore romano d'Oriente, del
|
, in mezzo i bolscevichi a combattere per conservare il loro potere. In quel mese le lotte per il potere raggiunsero l'apice, a Mosca, Lenin fu ferito e alcuni suoi collaboratori uccisi da alcuni socialisti che intendevano riprendere la guerra contro la Germania
|
in Provenza venne motivato dagli apologeti francesi dell'epoca con il perdurare dei tumulti di Roma, dove l'antagonismo tra gli aristocratici romani e le loro fazioni armate aveva raggiunto ormai l'apice e la basilica di
|
, un mantello meristematico dato da una (fino a tre) file di cellule, le quali si dividono anticlinalmente accrescendo la superficie esterna e dando origine ai tessuti tegumentali esterni. Non aumenta il numero degli strati. Ha la funzione di assecondare la crescita volumetrica del corpus. Da questa derivano anche gli abbozzi fogliari che circondano e proteggono l'apice, con forme diverse a seconda della specie. All'ascella delle foglioline si formano i primordi dei rami, organizzati in modo identico alla gemma apicale, che sviluppandosi daranno origine ai rami laterali (origine
|
Un'importante conseguenza del processo di urbanizzazione consiste nella trasformazione dei rapporti sociali tipici della cultura del villaggio basata sui rapporti famigliari ed il lavoro domestico. Si consolida progressivamente una stratificazione sociale che vede al suo apice la classe sacerdotale ed amministrativa poi quella degli artigiani specializzati dei laboratori (maestri e apprendisti) ed infine quella dei contadini (soggetti a tributi e
|
il fiore si trova all'apice di un lungo stelo che lo allontana dalle trappole, la cui produzione viene interrotta durante la fioritura. Altre piante producono dei fiori i cui colori o il cui profumo attirano degli insetti di dimensioni tali da non poter essere catturati.
|
, rappresenta il perno prospettico tra lo scenario naturale della cava di S. Bartolomeo e la fuga prospettica sul paesaggio antropizzato di piazza Italia e Corso Garibaldi. Notevoli le decorazioni tardobarocche del portale d'onore e dei balconi su piazza Italia ma raggiunge l'apice del genio nell'unico balcone su via san Bartolomeo ornato di grifoni, mostri di ascendenza medievale e
|
Avendo abbandonato il sumo per ragioni economiche, si rifece nel wrestling: il successo che ebbe fu eclatante e divenne proprietario di numerosi alberghi, locali notturni, appartamenti e federazioni di pugilato. All'apice delle sue fortune mediatiche ed economiche venne accoltellato da
|
, in pochi milioni di anni gli sfenacodonti si evolsero fino a diventare lunghi oltre tre metri e ad occupare il ruolo di predatori apice del loro ambiente. Le caratteristiche includono un cranio lungo, alto e stretto; questa particolare forma era un adattamento per ospitare potenti muscoli delle mascelle. I
|
, sta ricevendo una lettera da un suo segretario. Il gioco illusivo trova il suo apice nel celebre oculo della volta, dove si affacciano, fortemente scorciati da sott'in su, una serie di putti e di damigelle che guardano con fare scherzoso verso il basso. Sempre sulla volta si trovano poi una raffinata serie di affreschi a
|
Nella terminologia tecnica di dettaglio si distinguono, secondo la morfologia: barre longitudinali, con asse maggiore allungato nella direzione del canale; barre trasversali, con asse maggiore allungato trasversalmente al canale, e barre linguoidi, barre tendenzialmente trasversali, semilunate, con apice volto nel verso della corrente
|
Prima di chiudere il dente, per verificare che il riempitivo aderisca a sufficienza si verifica un eventuale gioco-luce per i singoli canali con rivelatore d'apice sensibile al decimo di millimetro, infine una seconda rx di controllo.
|
. Questa venne perseguitata ufficialmente per la maggior parte del tempo, con periodi temporanei di relativa tolleranza. Ma tali guerre continuarono fino a giungere al loro apice con il massacro della
|
All'apice della sua potenza, le Tigri possedevano una milizia ben addestrata e sviluppata, e avevano portato a termine molti attacchi di alto profilo, inclusi gli omicidi di numerosi politici di alto rango singalesi e indiani. Le Tigri sono l'unico gruppo militante ad aver ucciso due leader mondiali: il Primo Ministro indiano
|
ovali, cerose, spesse, sono portate da lunghi piccioli giallastri, sono di colore verde scuro, opaco, ed hanno particolari venature rosate molto evidenti sulla pagina inferiore. In primavera, all'apice di corti fusti, produce un'
|
All'interno del trigono si riscontrano inoltre fasci muscolari longitudinali provenienti dagli ureteri, che proseguono ai lati e all'apice, per foggiare presso l'uvula della vescica la cresta uretrale superiore.
|
, il principato raggiunse l'apice della sua potenza. La corte del principe di Andravida era considerata una delle migliori e galanti d'Europa , ed egli stesso era un famoso poeta e trovatore. Il Principato aveva la sua zecca, e i quel periodo apparvero pubblicazioni proprie scritte in una variante della lingua francese. In quegli anni fu anche scritta
|
, descritto anche da cronache dell'epoca per l'attenzione ai dettagli dell'oggettistica del quadro come i riflessi dell'armatura e la particolare resa dei merletti. All'apice della sua fama, tra fine Cinquecento e primi anni del Seicento, fu chiamato alla corte dei Savoia per dipingere la
|
; se ne rinviene un altro esempio a Conversano (Bari), dove si trovano grandi pozzi, costruiti centinaia d'anni fa dall'uomo, al cui apice, soprattutto nei periodi di pioggia, si formano gli undici laghetti di Conversano, ognuno con un proprio nome.
|
Ei, qui est in campo, divus Augustus addidit mirabilem usum ad deprendendas solis umbras dierumque ac noctium ita magnitudines, strato lapide ad longitudinem obelisci, cui par fieret umbra brumae confectae die sexta hora paulatimque per regulas, quae sunt ex aere inclusae, singulis diebus decresceret ac rursus augeresceret, digna cognitu res, ingenio Facundi Novi mathematici. is apici auratam pilam addidit, cuius vertice umbra colligeretur in se ipsam, alias enormiter iaculante apice, ratione, ut ferunt, a capite hominis intellecta
|
L'apice della pittura si raggiunse, sempre secondo le fonti letterarie, nel IV secolo a.C. grazie ad artisti dei quali la tradizione restituisce i nomi ma dei quali non resta praticamente niente di osservabile oggi. Vi si distinguono due scuole, la
|
, la Russia ha affrontato varie sfide e complicazioni negli sforzi per creare un sistema politico che riuscisse a funzionare democraticamente dopo settantacinque anni di governo sovietico. Alcune figure importanti nel settore legislativo ed esecutivo ebbero posizioni contrastanti sulla direzione politica della Russia e gli strumenti governativi che dovevano essere usati per seguirla. Il conflitto raggiunse l'apice tra il settembre e l'ottobre del
|
il quale, nelle sue memorie, narra dello stato di degrado in cui versava l'edificio, degrado che raggiunse il proprio apice nel XIX secolo. Il merito del ripristino dell'opera va per la maggior parte all'ultimo erede della famiglia Bolognini, il conte Giangiacomo Morando Bolognini, il quale pose mano ad imponenti lavori di restauro conclusisi nel
|
), ma a livello di trascrizione solo le consonanti in radice sono affiancate dall'apice che indica la faringalizzazione: non si scrive in prefissi, consonanti sconosciute e nelle code di sillaba se presenti.
|
, raggiunse l'apice della carriera vincendo la medaglia d'oro nella discesa libera e nella combinata e quella d'argento nello slalom speciale. L'ultimo piazzamento della sua carriera agonistica fu la medaglia d'argento che vinse nello slalom speciale ai
|
, o la caccia con i segugi, che raggiunse il suo apice tra il XVII e la fine del XVIII secolo, quando i monarchi assoluti lo trasformarono in un paesaggio di potere. Con i percorsi di caccia disposti in un sistema a stella, combinati con uno schema a griglia ortogonale, pali di pietra numerati, recinzioni e un capanno da caccia, il sito dimostra l'applicazione dei principi paesaggistici
|
e quindi si divide in due parti: la parte esterna procede lateralmente all'ioglosso e si porta al margine laterale della lingua e all'apice; la parte interna prosegue mediamente all'ioglosso e si inserisce allo
|
, una vettura che nonostante i suoi otto anni di carriera sulle spalle non accennava a declinare ed anzi, era ancora distante dall'apice della sua fama e del suo successo. Inoltre, la nuova vettura di Billancourt doveva proporsi come sostituta della
|
ben sviluppati; il primo confluisce sulla costa in corrispondenza del terzo distale del margine costale, mentre il secondo si prolunga fino all'apice dell'ala. Il tratto iniziale del settore radiale (R
|
da un gruppo di botanici tra cui Mancuso, l'area dell'apice radicale comprende un'area di transizione la cui struttura evoca funzioni simili a quelle del cervello negli animali, con equivalenti vegetali dell'
|
, simile ad esempi ritrovati nel Messico settentrionale, e la produzione di vasi con effigi a forma di uccello. Esempi di manufatti in pietra esotica e conchiglia associati ad individui di alto rango, quali tappi per il naso, ciondoli, orecchini, braccialetti, collane e sofisticati intarsi in conchiglia, indicano che il disegno e la fabbricazione di gioielli raggiunse il suo apice durante questa fase. Altri importanti sviluppi furono il significativo aumento dell'approvvigionamento e della fabbricazione di porcellane rosse, e l'uso quasi universale della sepoltura ad
|
nella parte apicale. Gli stigmi spesso sono provvisti di peli acuti che terminano sopra la biforcazione, oppure da peli ottusi che terminano ben al di sotto della biforcazione. Le superfici stigmatiche confluiscono all'apice, mentre alla base sono separate in due distinte linee (lignee stigmatiche marginali
|
Secondo questo modello strutturale l'edificio poteva svilupparsi in altezza teoricamente all'infinito ma con un progressivo arretramento del fronte che doveva culminare con l'apice della costruzione. Da qui deriva il nome che fa riferimento alle
|
Sotto Filippo II, la Spagna raggiunse l'apice della sua potenza, ma, nonostante l'enorme fiume di ricchezze proveniente dall'immenso impero coloniale, non fu in grado di sopprimere il protestantesimo, di reprimere la ribellione olandese o di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra. Tale politica estera fu certamente ispirata da un forte zelo religioso che lo portava a considerare la difesa dell'ortodossia cattolica come uno dei suoi principali obiettivi secondo il principio del
|
Il livello tecnico raggiunge il suo apice con Meyer ed Erikssen autori di un ottimo lavoro ritmico e solistico e con Hoglan che, oltre ad essere un batterista di indubbie doti tecniche, dimostra di essere anche un compositore capace essendo il principale scrittore di musiche e testi. Al momento della sua uscita, in piena epoca
|
, divenuto il nuovo campione mondiale dei pesi massimi, difende il titolo mondiale per ben dieci volte. Quando pensa di aver raggiunto oramai l'apice della sua carriera, Rocky decide di eseguire uno show di beneficenza combattendo contro il wrestler Thunderlips (Labbra Tonanti); subito dopo questo show, Rocky va giorni dopo al
|
sono costruzioni architettoniche in forma di solido geometrico costituito da un poliedro individuato da una faccia poligonale detta base, normalmente di forma quadrata, e da un vertice, che non giace sul piano della base indicato come apice, o vertice, della
|
Per giungere alla definizione volumetrica del modello definitivo di copertura, Michelucci ricorre all'ausilio di plastici in creta e bronzo: si fa progressivamente strada la soluzione della copertura - tenda a sezione iperbolica, con apice in corrispondenza dell'altare maggiore, sul cui dorso si articola un percorso ascensionale verso la croce, evidente richiamo al
|
per la fortunata congiuntura di molti titoli importanti e per l'istituzione della Direzione Generale della cinematografia, Blasetti raggiunge l'apice del suo impegno politico e del suo coinvolgimento con il regime fascista,
|
, pianta perenne molto bella anche se in inverno perde tutte le foglie che possono essere di colore verde o bronzate con bordo rosso, ha i rami arcuati e pendenti che in autunno fioriscono all'apice con dei fiori di colore rosa.
|
ha forma cilindrica o globulare con otto costonature oblique di un colore verde; le sue areole di spine variano di colore, possono essere bianche, gialle o rosse; i fiori sono rosso violacei e sbocciano all'apice della pianta.
|
), posizionato all'apice anteriore della fusoliera, collegato alla stessa da un supporto tubolare, inizialmente lasciato interamente scoperto e successivamente inserito, nelle ultime versioni, in una
|
attraversato dai torrenti Roncaiola, Malasca e Ransciga. Si tratta dell'unico paese della Valtellina ad essersi sviluppato sull'apice e non sull'unghia di un conoide di deiezione dei torrenti Roncaiola e
|
, che presenta un'elevata superficie di scambio termico, permette di condensare e rievaporare ciclicamente porzioni di vapore aventi concentrazione sempre maggiore del suo componente maggiormente volatile. All'apice della colonna di frazionamento o rettifica, viene posto un
|
Sul cortile si affacciavano ampi portali e, grazie alla testimonianza di incisioni sempre di epoca moderna, sia le finestre che le aperture avevano decorazioni e fregi di stampo arabo-normanno. All'apice del cortile, in un interessante gioco di archi ogivali disposti ai quattro angoli, la struttura assumeva una forma ottagonale. Gli interni erano ricoperti di
|
Un altro ruolo ricoperto dagli aerei da ricognizione era quello dell'osservazione tattica in favore dell'artiglieria. I piloti avevano il compito di eseguire osservazioni che consentissero, una volta trasmesse ai comandi competenti, di dirigere e riaggiustare i tiri d'artiglieria sulle posizioni nemiche. La particolare posizione che doveva essere tenuta dai piloti, in linea con i tiri della propria artiglieria, spesso consentiva loro di vedere il proiettile quasi immobile nell'aria all'apice della traiettoria balistica, con il rischio naturalmente di essere colpiti dal
|
. Ci infilarono svariati utenti tra i quali io (molto indegnamente) ma alcuni molto seri e preparati. In particolare cercando di colpire Presbite. La campagna denigratoria contro Presbite raggiunge l'apice con questo articolo davvero ignobile
|
Per tal motivo, la penetrazione degli europei, all'epoca padroni soltanto degli scali portuali sulle coste settentrionali ed occidentali dell'intera Africa, fu lenta e graduale. Il primo colonialismo europeo infatti, era basato solo sul traffico commerciale via mare, raggiungendo il suo apice soltanto intorno al
|
Per gli ultimi anni della minoranza di Ottone, sua nonna Adelaide assunse il regno, ancora sostenuta dalla badessa Matilde di Quedlinburg. Sotto il suo regno, la monetazione ottoniana raggiunse il suo apice
|
L'apice del commercio agricolo raggiunto nel XVI secolo, combinato alla manodopera contadina fornita gratuitamente in cambio di vitto o alloggio o decisamente a buon mercato, rese l'economia del Paese tutto sommato florida fino a quando non avvenne un brusco calo dalla fine del XVII secolo in poi.
|
. I fiori femminili sono corti, situati poco sotto l'apice dei rami, hanno perigonio e sono portati a coppie su una serie di brattee e bratteole che nel frutto diverranno una brattea triloba, tipica della specie. Fiorisce nel mese di aprile. Il
|
Su questa tela si raggiunge l'apice delle lezioni cortonesche acquisite nel tempo, dove fanno in bella mostra, entro una concitata macchina scenica, la struttura architettonica, il concitato accalcarsi dei personaggi, e in primo piano, un'armatura con tiara e corona deposte in terra a mo' di natura in posa.
|
, divenuto il nuovo campione mondiale dei pesi massimi, difende il titolo mondiale per ben dieci volte. Fuori dal ring conduce ormai una vita da divo, avendo cambiato completamente il suo tenore di vita. Quando pensa di aver raggiunto oramai l'apice della sua carriera, Rocky si esibisce in uno show di beneficenza combattendo contro il wrestler Thunderlips (Labbra Tonanti); subito dopo questo show, Rocky va al
|
, che si ramifica in assi laterali a loro volta ramificati. Nello stesso grappolo possono essere presenti ramificazioni di II, III e IV ordine, generalmente decrescenti dalla base verso l'apice. I rami di ordine superiore sono detti
|
attraversando il canale sottopiriforme del grande forame ischiatico e prosegue il suo percorso in direzione posteriore con andamento leggermente mediale, che lo porta all'apice del triangolo superiore del
|
sulla base del vocabolario e della pronuncia del Tupinamba, adattata in una struttura grammaticale su base portoghese. Al suo apice, nel XVIII secolo, era la lingua dominante per le comunicazioni tra i nativi e i coloni ed era parlata in un vasto territorio del Brasile, accanto alla sua controparte meridionale, strettamente correlata, la
|
, il potere del Gran maestro era al suo apice. Essi ottennero infine il controllo dell'intera regione della Prussia, che li pose come supremi comandanti delle forze tedesche prussiane. Il Gran maestro aveva inoltre il ruolo di castellano di Marienburg ed era il tesoriere dell'Ordine. Egli era inoltre membro della
|
, organizzata somatotopicamente (ovvero partendo dall'apice della circonvoluzione e procedendo verso il basso troviamo i neuroni deputati al movimento dei muscoli del piede, arto inferiore, tronco, arto superiore, mano, collo e testa). Le fibre nervose, ovvero gli
|
possono facilmente uccidere i leopardi se le prede di grandi dimensioni scarseggiano. La concorrenza tra questi due grandi predatori diminuisce nei periodi estivi quando, oltre ai grandi ungulati, possono nutrirsi anche di piccole prede. In inverno le condizioni sono meno favorevoli per le tigri e l'estensione della nicchia trofica si sovrappone a quella dei leopardi probabilmente raggiungendone l'apice.
|
riguardo ai contenuti da te poi rimossi; il rollback susseguito si sarebbe evitato se si fosse aperta all'apice la discussione, dato che tutti concordavamo sulla presenza di una certa enfasi nell'incipit. Un incipit che, come da
|
portarono ad ingenti investimenti che di fatto non produssero altro che perdite visti gli scarsi successi ottenuti oltreoceano. Una situazione quindi molto delicata, che ebbe il suo apice nella nomina di
|
Se la storia del ducato, sin dalla sua nascita, fu marcata da una interminabile serie di battaglie difensive, esse crebbero al suo apice (proprio durante il regno di Sergio VII): difatti il suo regno vide tre
|
. Tale carrozzeria, di tipo biposto, fu costituita da due gusci in vetroresina, in pratica le zone al di sopra e al di sotto dell'apice dei passaruota. Tali parti venivano in seguito incollate e rivettate al telaio. Questo fu il telaio della
|
Le cultivar si possono distinguere in base al colore a completa maturazione (rosso, violaceo, nero), alla dinamica dell'invaiatura (dall'apice, uniforme, dalla base) e, sulle drupe verdi, in base alla presenza delle lenticelle.
|
Restaino Gioacchino di Tocco Cantelmo Stuart, quinto principe di Montemiletto, quinto principe di Pettorano, principe Titolare di Acaia, decimo duca di Popoli, quarto duca di Sicignano e duca di Apice, patrizio napoletano, patrizio veneto e
|
Don Restaino Gioacchino di Tocco Cantelmo Stuart, quinto Principe di Montemiletto, quinto Principe di Pettorano, Principe Titolare di Acaia, decimo Duca di Popoli, quarto Duca di Sicignano e Duca di Apice, Patrizio Napoletano, Patrizio Veneto e
|
Wyer fu sorpreso di scoprire che un'altra scuderia si stava preparando accuratamente per Le Mans con lo stretto supporto della Porsche. La scuderia Porsche-Salzburg era di fatto un secondo team ufficiale sotto il controllo di membri della famiglia Porsche. La competizione tra le due scuderie raggiunse l'apice e intanto anche la scuderia
|
. La diffusione del romanico lombardo raggiunge l'apice con le maestranze campionesi, scultori e architetti provenienti dalla zona di Campione. In questo gruppo le poche figure artistiche di spicco sono
|
Tutto sommato, ho una leggera preferenza per suggerire l'uso delle virgolette a sergente, ma non sarei contrario a suggerire i doppi apici a patto di suggerire fortemente negli altri casi di cui all'elenco sopra l'impiego dell'apice singolo, non ambiguo.
|
Sotto Filippo II la Spagna raggiunse l'apice della sua potenza, ma, nonostante l'enorme fiume di ricchezze proveniente dall'immenso impero coloniale, non fu in grado di sopprimere il protestantesimo, di reprimere la ribellione olandese o di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra. Tale politica estera fu certamente ispirata da un forte zelo religioso che lo portava a considerare la difesa dell'ortodossia cattolica come uno dei suoi principali obiettivi, secondo il principio del
|
A seguito del suo addio, avvenuto subito dopo la conquista della quarta coppa nazionale, ancora all'apice del successo, nel giro di pochi anni, infatti, l'Auxerre ha subito una netta involuzione culminata nella retrocessione in
|
avrebbero deciso di seppellirlo di nascosto per non comunicare un evento traumatico e non pregiudicare il futuro del gruppo all'apice del successo. Avrebbero quindi cercato un sosia, individuandolo nell'attore scozzese William Stuart Campbell e convincendolo a sottoporsi a
|
Antenne raramente pettinate ma di frequente spesse e grosso modo filiformi oppure clavate (di solito con un margine ventrale lamellato e un apice affusolato e rivolto verso l'alto); ala anteriore con Rs
|
Una critica enogastronomica, viene trovata su un cavalcavia picchiata a morte. Qualche sera prima aveva visitato in incognito l'Apice, il nuovo locale di uno chef, allievo e genero di un cuoco celebre, proprietario del Trofio. Nonostante le prime positive impressioni, la donna e il suo accompagnatore sono state vittima di un'intossicazione alimentare dopo aver mangiato un invitante
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
08 Novembre 2021
11:49:41