CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola alba
. Nel tratto occidentale si apriva la Porta dei Cavalieri; il tratto meridionale si trovava poco a valle della chiesa madre chiaramontana; il tratto orientale seguiva il corso del fiume Alba che attraversava il paese.
|
L'origine delle funzioni del corpo umano era per loro diabolica, in quanto esse sono connesse con la materia; ciononostante, considerando lo splendore con cui si presentavano in Occitania, all'alba del
|
vede l'uomo fronteggiarsi con la propria coscienza, talmente lacerata dal senso di colpa che lo spinge ad un passo dal suicidio. Soltanto l'alba e il suono delle campane, annuncianti l'arrivo del cardinale
|
e AGIP fondano ALBA (Azienda lavorazione bitumi asfalti) allo scopo di esplorare e trovare il modo di produrre petrolio trattando le rocce calcaree affioranti in Maiella impregnate di bitume, furono individuate tre aree di ricerca: una tra Fonte di Papa e Fonticelle vicino a
|
La scuola primaria, che avrebbe dovuto porre le basi per il migliore sviluppo dei fanciulli, si svolgeva in condizioni precarie: iniziava all'alba, in un piccolo locale separato dai traffici e dai rumori della strada da una semplice tenda. Il mobilio consisteva in una cattedra per il maestro, banchi o sgabelli per gli alunni, una lavagna e qualche
|
che si lamenta di non poter dormire quanto vuole quando risiede a Roma. In vero i romani avevano l'abitudine di svegliarsi molto presto, quasi prima dell'alba. Come accade in un villaggio di campagna, prima del sorgere del sole erano tutti in strada affaccendati in rumorose mansioni. I ricchi cercavano d'isolarsi dal rumore rifugiandosi negli ambienti della
|
, infatuandosi di lei dal primo momento in cui la vede; questo gli fa rimettere in discussione il suo fidanzamento con Alba e la sua situazione professionale. Decide quindi di lasciare Alba e il mondo privilegiato che Gualtiero era pronto a offrirgli, fidanzandosi con Sarita e licenziandosi dalla clinica per iniziare a lavorare come paramedico. Emilio diventa amico di
|
Fu annunciato al generale che un reggimento di Ostrogoti, condotta da Teodimundo, fratello di Teodorico, stava scendendo dal monte Candaira. Sabiniano decise di attaccarli assalendo l'armata di Teodimundo all'alba; Teodimundo e sua madre fuggirono, distruggendo il ponte dopo averlo attraversato.
|
che si lamenta di non poter dormire quanto vuole quando risiede a Roma. In vero i Romani avevano l'abitudine di svegliarsi molto presto, quasi prima dell'alba. Come accade in un villaggio di campagna, prima del sorgere del sole erano tutti in strada affaccendati in rumorose mansioni. I ricchi cercavano d'isolarsi dal rumore rifugiandosi negli ambienti della
|
, la parte di maggiore impegno tecnologico. Dopo cinque-sei decenni di produzioni artigianali ha inizio, ancora in Inghilterra, la produzione industriale, il cui pioniere, secondo le cronache dell'alba della metallurgia inglese, sarebbe
|
della meridiana dall'alba al tramonto. Ad esse si aggiunsero altre due ore rispettivamente per l'aurora e il crepuscolo, parti del giorno nelle quali la meridiana non dava indicazioni. Le ore notturne sono scandite dal passaggio nel cielo notturno dei
|
All'alba, i cavalieri romani e tutti i centurioni si presentavano davanti alle tende dei tribuni, dopo che questi si erano in precedenza recati dal console, ricevendo da quest'ultimo gli ordini per la giornata. A questo punto i tribuni, trasmettevano le disposizioni del loro comandante in capo a cavalieri e centurioni, che a loro volta li comunicano alle truppe.
|
fra Caterina e l'inviato di Filippo II, il duca d'Alba, la cui conclusione era stata tenuta segreta e fu interpretato come un accordo dei due regnanti ai loro danni. I moti iconoclasti dei Fiamminghi e la deludente esperienza di
|
), ma sbagliando la posizione delle linee italiane, che erano arretrate rispetto a quanto indicato, quindi con un preparazione di artiglieria estremamente spettacolare, ma nociva solo per la sabbia del deserto. In compenso, quando all'alba i carri britannici (
|
l'intenzione non tanto di rappresentare semplicemente il sorgere di un qualunque nuovo giorno, ma l'alba di una nuova era di gloria per la famiglia Ludovisi, intento riaffermato anche nell'affresco della
|
Si dice che predilisca predare nel sonno donne incinte, alle quali succhia il sangue con la sua lingua a proboscide. Scagliare del sale contro la parte mobile del corpo lo renderebbe incapace di rigenerarsi e lo condannerebbe a morire all'alba.
|
. Medialmente termina in una aponevrosi che va ad incontrare quella del muscolo controlaterale formando la linea alba; al di sopra della linea arcuata di Douglas l'aponevrosi passa posteriormente ai retti dell'addome mentre al di sotto di questa linea passa anteriormente. Inferiormente i fasci aponevrotici si ripiegano fondendosi con quelli dell'obliquo interno e vanno ad inserirsi sulla
|
della folla che lo attendeva dall'alba. Una rigida procedura regolava questo rito quotidiano della clientela. Il cliens poteva anche raggiungere la casa del patronus a piedi piuttosto che in lettiga ma, obbligatoriamente, doveva indossare la
|
di un ceppo nettamente distinto (in cui Alba-Albione identificava le isole britanniche), e infine i Picti o Pitti, una popolazione autoctona, insediatasi in Scozia (e nel nord dell'Irlanda) in tempi molto remoti, culturalmente assimilata alle popolazioni celtiche, ma linguisticamente distinta e di difficile classificazione (non indeuropea per il linguista F. Villar, celtica brittonica con forti influssi pre indeuropei per la linguista K. Forsyth, oppure indeuropea arcaica, magari legata al
|
, le SS e le polizie ausiliarie locali stendevano quindi un cordone intorno al ghetto e passavano all'azione generalmente all'alba o di notte alla luce di proiettori o razzi. Gli esecutori penetravano nel ghetto radunando gli ebrei, incendiando le case e annientando i resistenti con granate e armi leggere; ai punti di raccolto quindi gli ebrei venivano trasporti su autocarri accanto alle fosse comuni dove, dopo essersi spogliati, venivano fucilati cominciando da bambini e neonati
|
Quando all'alba i Romani si gettarono all'attacco finale, gettando passerelle per avanzare dal terrapieno, rimasero stupiti della mancanza di resistenza. Una volta scavalcate le mura trovarono la fortezza desolata e gli edifici in fiamme, senza capire cosa fosse realmente accaduto. Alla fine le due donne uscirono dal nascondiglio e raccontarono ai Romani tutti i particolari dell'accaduto. I Romani, rimasti increduli dinanzi a tanta forza d'animo, quando videro quella immane distesa dei cadaveri, non provarono esultanza per aver annientato il nemico, ma l'ammirazione per il nobile gesto.
|
All'alba, prima di giungere al confine italiano, Bond e la Romanova scendono dal treno, fermato grazie a un furgone di agenti nemici che, simulando un guasto, l'avevano parcheggiato sulle rotaie di un passaggio a livello in modo da fornire supporto a terra a Grant. Insieme alla Romanova, Bond distrugge un elicottero che li inseguiva e poco dopo pure una piccola flotta di barche nemiche. I due giungono a
|
di Sirio, ossia il giorno in cui la stella diventava visibile all'alba poco prima che la luce del Sole la oscurasse in cielo, che all'epoca coincideva con il prossimo arrivo delle inondazioni annuali del
|
, un'esile ballata di tema anacreontico, sospesa fra immagini tenere e nuove (il vino purpureo che profuma di fragola) e l'accenno, ellenistico, prezioso, al tema erotico legato alla coppa decorata, il tutto sospeso durante un breve invito alla donna amata in un'alba sul fiume. I temi sono tutti accennati in maniera leggerissima:
|
. Il primo attacco venne sferrato all'alba ma divenne subito chiaro per le truppe sovietiche che l'obiettivo era difeso e che i tedeschi si sarebbero battuti accanitamente fino all'ultimo. L'assalto venne subito arrestato dal fuoco nemico proveniente dal Reichstag e soprattutto dal Tiergarten e dal
|
), sostengono, sulla base di studi linguistici, che la gens Iulia sia effettivamente originaria del sito di Alba Longa. I suoi nobili esponenti, da sempre annoverati fra i patrizi, si sarebbero insediati a
|
, i deputati di Alba Dorata sono entrati in Parlamento a passo militare. Durante la conferenza stampa indetta per commentare il risultato elettorale, i militanti di Alba Dorata hanno ordinato ai giornalisti di alzarsi all'ingresso in sala di
|
dai romani. Una versione alternativa racconta di come gli stessi celti, che dimoravano nel nord Italia, diffusero il prodotto attraverso la coltura delle noci che dovevano essere raccolte all'alba del solstizio d'estate da una vergine a piedi nudi
|
si svolgono, ogni anno, nell'ultimo fine settimana di maggio, nella Piazza del Duomo di Alba. Oltre al Mercatino Aleramico, che propone prodotti enogastronomici del territorio, si tengono concerti, spettacoli di danza e di teatro.
|
la Fiera del Tartufo d'Alba ha assunto, nel tempo, la fisionomia di grande evento, di portata nazionale. Ogni anno gli organizzatori della Fiera donano il migliore esemplare di tartufo a un personaggio famoso, invitato sul posto. Tra gli ospiti della Fiera
|
Sappiamo inoltre che all'alba, i cavalieri romani e tutti i centurioni si presentavano davanti alle tende dei tribuni, dopo che questi si erano in precedenza recati dal console, ricevendo da quest'ultimo gli ordini per la giornata. A questo punto i tribuni, trasmettevano le disposizioni del loro comandante in capo a cavalieri e centurioni, che a loro volta li comunicavano alle truppe.
|
Inizialmente erano previste nel ghetto due porte che venivano chiuse al tramonto e riaperte all'alba. Il numero degli accessi, aumentando l'estensione e la popolazione, fu successivamente ampliato a tre, a cinque e poi ad otto
|
Duca d'Alba, oggi della grande struttura resta solo la parte occupata dalla caserma di fanteria, realizzata nel Seicento e in seguito adattata a carcere per dissidenti politici dai Borbone nel periodo risorgimentale. Al suo interno ospita il
|
. Ha abitudini marcatamente fossorie: nelle ore diurne resta infossato nel substrato ed esce solo dopo il tramonto fino all'alba. Da adulto vive in habitat marino, mentre allo stadio di postlarva e giovanile preferisce gli ambienti di estuario
|
Ferdinando e Isabella furono noti per essere stati i monarchi che realizzarono la nuova Spagna unita all'alba della nuova era. Il re si pose l'obbiettivo della riconquista cristiana dell'intero territorio della
|
; la superstizione riteneva anche che avventurarsi sotto le arcate all'alba o al tramonto avrebbe portato all'incontro con costoro. Ancora un'altra leggenda narra che sotto l'acquedotto, in una notte di tempesta, si siano incontrati i quattro fondatori della
|
Spesso e volentieri Eunapio non esitava a manipolare avvenimenti pur di mettere in cattiva luce gli Imperatori cristiani: ad esempio, nel resoconto della battaglia del Frigido, preservato in Zosimo, sostiene, in contrasto con altre fonti coeve, che Teodosio I avrebbe ottenuto la vittoria attaccando all'alba i soldati nemici quando stavano ancora dormendo; mentre tutte le altre fonti affermano che la vittoria fu ottenuta senza trucchi e grazie all'intervento provvidenziale della bora. Lo stile di Eunapio era pieno di figure retoriche, allegorie, metafore.
|
d'Asburgo, e poi dal successore Duca D'Alba, che a intervalli regolari e in base alla caratteristica orografica del territorio (alture, punti aspri e difficilmente conquistabili dal mare), eresse varie torri di guardia per prevenire attacchi via mare (tipo da Venezia) da pirati turchi. In Abruzzo soprattutto nella costa teramana si hanno le torri meglio conservate (Torre della Vibrata, del Vomano, la torre Carolina di
|
ABBI ABBO ABRI ABRO ACCA ACCE ACCI ACID ACIE ACME ACMI ACNE ACNI ACRA ACRE ACRI ACRO ACTA ACUI ADDA ADDI ADDO ADII ADSL AEDI AEDO AERA AERE AERI AERO AFFA AFFE AFNI AFRA AFRE AFRI AFRO AFTA AFTE AGAR AGGI AGHA AGHI AGIA AGII AGIO AGLI AGNA AGNE AGNI AGNO AGRA AGRE AGRI AGRO AHIA AIDS AIME AIRA AIRE AIRI AITA AITE AITI AITO ALAI ALBA ALBE ALBI ALBO ALCA ALCE ALCI ALDI ALEA ALEE ALEF ALFA ALFE ALGA ALIA ALIO ALLA ALLE ALLO ALMA ALME ALMI ALMO ALNI ALNO ALOE ALPE ALPI ALSE ALSI ALTA ALTE ALTI ALTO ALVI ALVO ALZA ALZI ALZO AMAI AMBA AMBE AMBI AMBO AMEN AMNI AMOK AMPI ANCA ANCE ANCO ANDA ANDE ANDO ANGE ANNI ANNO ANSA ANSE ANSI ANSO ANTA ANTE ANZI AONI APII APIO APPI APPO APRA APRE APRI APRO AQUA AQUE ARAC ARAI ARAK ARCA ARCE ARCI ARCO ARDA ARDE ARDI ARDO AREA AREE AREI AREM AREO ARGO ARIA ARIE ARII ARIO ARMA ARME ARMI ARMO ARPA ARPE ARPI ARRA ARRE ARRI ARSA ARSE ARSI ARSO ARTA ARTE ARTI ARTO ARVA ASCE ASCI ASCO ASMA ASME ASMI ASPA ASPE ASPI ASPO ASSE ASSI ASSO ASTA ASTE ASTI ATAI ATEA ATEE ATEI ATEO ATRA ATRE ATRI ATRO ATTA ATTE ATTI ATTO AUDE AUDI AUDO AUFF AUGE AULA AULE AUNA AUNE AUNI AUNO AURA AURE AURI AURO AUSA AUSE AUSI AUSO AUTA AUTE AUTI AUTO AVEA AVIO AVRA AVRO AVVI AXEL AZZA AZZE BABA BABE BABY BACA BACI BACO BADA BADE BADI BADO BAGA BAHT BAIA BAIE BAIO BALI BAND BANG BANI BANO BARA BARE BARI BARN BARO BASA BASE BASI BASO BAUD BAVA BAVE BEAI BEAR BEAT BEBE BECA BECO BEEN BEEP BEGA BELA BELI BELO BEMA BENE BENG BENI BERE BERI BERK BETA BEVA BEVE BEVI BEVO BIAS BICA BICI BIDE BIGA BIGE BIGI BIGO BILE BILI BINA BINE BINI BINO BIOS BIOT BIRO BITE BIVI BLAH BLEU BLOB BLOG BOBA BOBE BOCE BOCI BODY BOGA BOIA BOLD BOLI BOLO BOMA BOME BOMI BONA BOND BONE BONI BONO BOOK BOOM BORA BORE BORI BORO BORT BOSA BOSE BOSS BOTA BOTE BOTI BOTO BOVE BOVI BOVO BOXA BOXE BOXI BOXO BRAI BRIC BRIE BRII BRIK BRIO BRUI BRUM BRUT BUBU BUCA BUCI BUCO BUFA BUFI BUFO BUGE BUGI BUIA BUIE BUIO BULA BULE BULI BULL BULO BUNA BUNE BUOI BUON BURA BURE BURI BURO BUSA BUSE BUSI BUSO BUUU BYTE CACA CACI CACO CADA CADE CADI CADO CADY CAGA CAGO CAIA CAID CAIE CAIO CAKE CALA CALE CALI CALL CALO CAMI CAMO CAMP CANA CANE CANI CANO CAOS CAPA CAPE CAPI CAPO CARA CARD CARE CARI CARO CASA CASE CASH CASI CASO CAST CAVA CAVE CAVI CAVO CEBI CEBO CECA CECE CECI CECO CEDA CEDE CEDI CEDO CEFI CEFO CEKA CEKE CEKI CEKO CELA CELI CELO CENA CENE CENI CENO CENT CERA CERE CERI CERO CESI CETI CETO CHAT CHED CHEF CHIC CHIP CHIU CHOC CHOU CIAC CIAF CIAK CIAO CIBA CIBI CIBO CICA CIDI CIMA CIME CIMI CIMO CINE CINZ CIOE CIRE CIRO CISI CITA CITI CITO CITY CIUF CIVE CIVI CLAN CLAP CLIC CLIP CLOF CLOP CLOU CLUB COBI COBO COCA COCE COCI COCO CODA CODE CODI COII COIL COIO COKE COLA COLE COLF COLI COLO COLT COMA COME COMI COMO CONI CONO COOL COOP COPI COPY CORA CORE CORI CORO COSA COSE COSI COSO COSY COTA COTE COTI COTO COUP COVA COVE COVI COVO CRAC CRAI CREA CREI CREN CREO CREW CRIA CRIC CRIE CRII CRIO CROI CRUP CRUX CSAR CUAS CUBA CUBE CUBI CUBO CUCE CUCI CUCU CUDU CUIO CULI CULO CULT CUNA CUNE CUOI CUPA CUPE CUPI CUPO CURA CURE CURI CURO CUTE CUTI CZAR DACA DACE DACI DACO DADA DADI DADO DAGA DAIE DAIO DAMA DAME DAMI DAMO DANE DAPE DAPI DARA DARE DARI DARK DARO DATA DATE DATI DATO DAVA DAVI DAVO DAZI DECA DECE DECK DECO DEGU DELA DELE DELI DELO DEMI DEMO DESK DEST DEVA DEVE DEVI DEVO DICA DICE DICI DICO DIDI DIDO DIEL DIGA DIMA DIME DINA DINE DIRA DIRE DIRI DIRO DITA DITE DITI DITO DIVA DIVE DIVI DIVO DOCE DOCK DODI DODO DOGA DOGE DOGI DOGO DOLA DOLI DOLO DOMA DOME DOMI DOMO DONA DONG DONI DONO DONT DOPA DOPE DOPI DOPO DORA DORI DORO DOSA DOSE DOSI DOSO DOTA DOTE DOTI DOTO DOVE DOWN DRAP DRIN DROP DUBI DUCA DUCE DUCI DUCO DUMA DUME DUMI DUMO DUMY DUNA DUNE DUOI DURA DURE DURI DURO EASY EBBE EBBI EBRA EBRE EBRI EBRO ECCI ECCO ECHI ECRU EDAM EDEN EDUA EDUE EDUI EDUO EFFE EFOD EGEA EGEE EGEI EGEO EGLI EGRA EGRE EGRI EGRO EGUA EGUI EGUO EIME EIRA ELCE ELCI ELEA ELEE ELEI ELEO ELFI ELFO ELIA ELIE ELII ELIO ELLA ELLE ELLI ELLO ELMI ELMO ELSA ELSE ELSI ELSO ELUI EMBE EMME EMMI EMPI ENDE ENEA ENEE ENEI ENEO ENFI ENNA ENNE ENNO ENTE ENTI EOLI EONE EONI EPOS EQUA EQUE EQUI EQUO ERBA ERBE ERBI EREA EREE EREI EREO ERGA ERGE ERGI ERGO ERMA ERME ERMI ERMO EROE EROI EROS ERRA ERRE ERRI ERRO ERSE ERSI ERTA ERTE ERTI ERTO ESCA ESCE ESCI ESCO ESSA ESSE ESSI ESSO ESTA ESTE ESTI ESTO ETCI ETRA ETTE ETTI ETTO EURI EURO EVIA EVIE EVOE EVVI EXIT EXPO FACE FACI FADA FADE FADI FADO FAGI FAGO FALA FALE FALO FAMA FAME FAMI FAMO FANE FANI FANO FARA FARD FARE FARI FARO FASE FASI FATA FATE FATI FATO FAVA FAVE FAVI FAVO FAXA FAXI FAXO FECE FECI FEDA FEDE FEDI FEDO FEED FELE FELI FENE FERA FERE FERI FERO FESA FESE FETA FETE FETI FETO FIAT FICA FICO FIDA FIDE FIDI FIDO FIFA FIFE FIFO FIGA FIGE FIGI FIGO FILA FILE FILI FILM FILO FIMI FIMO FINA FINE FINI FINN FINO FIOR FIRN FISA FISE FISI FISO FLAG FLAN FLAP FLAT FLIP FLIT FLOP FLOU FLUI FLUO FOCA FOCE FOCI FOCO FODI FOGA FOHN FOIA FOIE FOLA FOLE FOLK FONA FONI FONO FONT FOOD FORA FORE FORI FORM FORO FOTO FRAC FRUI FRUO FUCO FUGA FUGO FUIA FUIE FUIO FULL
|
. La superstizione popolare riteneva, inoltre, che avventurarsi sotto gli archi tra l'imbrunire e l'alba avrebbe portato all'incontro con diavoli o spiriti maligni. La leggenda fu probabilmente ispirata al fatto che la zona dove sorge l'acquedotto fino all'inizio del
|
All'alba, la luce della candela cede il posto a quella del giorno: domina la potenza detta mattino e spezza il dominio della potenza detta sera. Quando si manifesta questo grado detto mattino, all'orizzonte dell'
|
. Il morale si riprende ma Shackleton, per evitare un attracco di notte su una costa sconosciuta e non cartografata preferisce restare al largo ed attendere l'alba. Dopo poche ore scoppia una violenta tempesta con venti paragonabili a quelli di un
|
Maxillam unam Sancti Cesarii Martiris in capsula alba (...) positum sigilloque dicti Monasterii obsignatam M. R. P. d. Francisco a Mutina Ordinis predicti presenti, et illam ut prefatum pont. ac obligatum accipienti pro def. ad Castrum Sancti Cesarii et ad Rever. Eccl. Castri predicti Rectori consignand., et pro servitio eiusdem ecclesie populique devotione deponem. Pro ut eam defendere et consignare promisit, tacto pectore sacerdotum more iuravit ispomet P. D. Franciscus.
|
L'alba, con la sua luce, vince ormai le tenebre. Sul terreno cresce dell'erba, bagnata dalla rugiada notturna. Virgilio appoggia le palme aperte sull'erba bagnata, poi le passa sulle guance di Dante. Le tracce dell'inferno vengono cancellate. I due poeti procedono. Virgilio compie il rito obbedendo all'ordine avuto da Catone, e cinge Dante con un
|
Gneo allora, pieno di ansia anche per la sorte del fratello, decise che la miglior soluzione fosse quella di ritirarsi quanto gli era possibile. All'alba, quando i Cartaginesi si accorsero che i Romani erano partiti, ancora una volta mandarono avanti i Numidi di Massinissa ad attaccare la colonna romana.
|
) giunse al campo di Annone prima dell'alba. La sorpresa sulle truppe cartaginesi fu tale che, se l'accampamento fosse stato posto in pianura, sarebbe stato preso al primo assalto. Ma era ben difeso dall'altezza del luogo a dalle fortificazioni, che da nessuna parte potevano essere attaccate se non dopo una scalata molto ardua e difficile. All'alba si accese una grande battaglia. I Cartaginesi difendevano il
|
Eschilo sottolinea questa entrata in scena degli invasori, affermando che quando i Persiani si avvicinarono (forse ipotizzando quindi che non si trovassero nello stretto prima dell'alba), prima di vedere la flotta nemica sentirono che i Greci stavano cantando il loro inno di guerra, che riporta in questa forma:
|
e al sorgere della luna furono bloccate dalla rete di campi minati predisposta dai britannici. Nel corso della notte il generale Nehring fu ferito ed il generale von Bismarck fu ucciso. All'alba le forze del
|
dietro la scena, che sostenuto dal tremolo degli archi riprende le parole del principe, mostrando il rovescio della medaglia, ossia rammentando le minacce di morte della principessa, qualora prima dell'alba nessuno fosse riuscito a scoprire il
|
La Vindemiatrix, appartiene alla costellazione della Vergine; la sua apparizione a oriente, subito prima dell'alba, segnalava un tempo l'inizio del periodo della vendemmia, a settembre; a causa della
|
, il Consiglio dell'UE decise di istituire immediatamente la Forza Multinazionale di Proiezione (FMP), inviando nella stessa serata un colonnello della polizia norvegese. La forza italiana dell'operazione Alba ha predicato la struttura dei comandi di FMP passando dai
|
. I calciatori honduregni si trasferirono per sicurezza sul tetto dell'hotel, fin quando, all'alba, di fronte alla minaccia della folla, che lasciava intendere di voler entrare nell'edificio, la polizia salvadoregna li condusse a piccoli gruppi nelle case di honduregni residenti a San Salvador
|
Un altro party cui partecipa Marcello si tiene in una villa sul mare del litorale romano, concludendosi con lo spogliarello di Nadia, moglie del padrone di casa, ed un'orgia tra i partecipanti. Sulla spiaggia antistante la villa, all'alba viene rinvenuta da dei pescatori un'enorme
|
. I bambini dormivano su dure brande, si alzavano all'alba, si lavavano in acqua fredda e mangiavano un semplice porridge per colazione. Michail, come i suoi fratelli, ricevette un'istruzione da tutor privati e aveva una tata inglese, la signora Elizabeth Franklin
|
. All'alba di una domenica di Pasqua, nel paese s'ode una serenata dedicata a Lola, moglie di compare Alfio, un carrettiere. Pian piano il paese si sveglia e tutti si preparano per il giorno di festa; Lucia, proprietaria di un'
|
, un ampio territorio, che dalla costa ligure (da Savona a Finale) si estendeva lungo le valli delle Bormide sin quasi ad Acqui. Anche Cortemilia e Novello si aggiunsero ai domini di Enrico alcuni decenni dopo, con la morte senza eredi di Bonifacio, fratello di Enrico, vescovo di Alba e marchese di Cortemilia. Analogamente la morte di Ugo di Clavesana, altro figlio di
|
, Alba Iulia divenne la capitale della prima unione politica di tutte le terre che oggi compongono la Romania, accrescendo ancora la propria importanza politica e culturale, tanto da essere tuttora considerata da molti romeni la
|
Nell'ALBA, la lotta contro le politiche protezionistiche ed i rovinosi aiuti dei paesi industrializzati non possono negare il diritto degli stati poveri di proteggere i propri agricoltori e produttori agricoli.
|
, possono essere riprese verticalmente, o obliquamente. I migliori effetti si ottengono con fotografie scattate in diverse stagioni dell'anno e spesso possono essere utili immagini scattate al tramonto o all'alba, in condizioni di luce radente. Si possono utilizzare tecniche di ripresa all'
|
dove si era arruolato inizialmente per evitare ritorsioni alla famiglia (dopo che il padre venne sequestrato per indurre Beppe a presentarsi, fu la reazione dei giovani di Alba e l'intercessione di monsignor Grassi a farlo liberare)
|
.Ad est il confine correva lungo il Fosso S. Giovanni nella Piana di Scarlino, risaliva i Poggi Paloncino, Palone e Sgrandinato, discendeva il Fosso S. Lucia fino al Poggio Collacchia e compreva i Poggi di Follona e Vadamuli per ridiscendere il torrente Rigo. Dalla valle dell'Alba si spingeva verso l'interno fino a
|
, Celebrazione della Passione e Veglia Pasquale) sono inserite tra i Vespri del rispettivo giorno liturgico. La Veglia Pasquale, che secondo la tradizione originale dovrebbe svolgersi interamente nella notte di Pasqua per concludersi prima dell'alba della Domenica, tiene il posto, oltre che dei Vespri del Sabato Santo, anche della Compieta e dell'Ufficio delle Letture di Pasqua.
|
, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, oltre alla presenza di Enrico Ghezzi: Enrico Mentana, Giuliano Ferrara, Emilio Fede, Carlo Freccero, Giordano Bruno Guerri, Gianni Boncompagni, Luisella Costamagna, Gerardo Greco, Gad Lerner, Maurizio Mannoni, Bruno Voglino, Angelo Guglielmi, Furio Colombo, Aldo Biscardi, Alba Parietti, Patty Pravo, Bruno Vespa, Pippo Baudo, Michele Cucuzza, Vittorio Sgarbi, Franco Battiato, Adriano Celentano, Frankie Hi-Nrg, Paolo Bonolis, Jovanotti, Fiorello, Vasco Rossi e Dario Argento
|
, come una potente supporto per Ra durante il suo viaggio notturno nell'oltretomba, sulla barca solare - specialmente al crepuscolo e al tramonto, quando Ra accedeva nel mondo dei morti (al momento di uscirne, all'alba, Ra era invece accompagnato da Iside)
|
: sito in piazza IV Novembre, nella zona sud ovest, ricorda i caduti di Alba Adriatica, durante la grande guerra. Vi sono i nomi della maggior parte delle famiglie di Alba Adriatica colpite da lutti di guerra In origine, era sito dinanzi alla scuola Fabio Filzi, ora dismessa e pericolante, rudere storico e luogo predestinato a far posto a opere moderne e funzionali.
|
, un paesino della Sicilia. All'alba di una domenica di Pasqua, nel paese s'ode una serenata dedicata a Lola, moglie di compare Alfio, un carrettiere. Pian piano il paese si sveglia e tutti si preparano per il giorno di festa; Lucia, madre di Turiddu e proprietaria di un'
|
(volevano escludere Fortitudo e Internaples oppure costringerle, insieme alla Bagnolese, a incontri di qualificazione contro squadre della Lega Nord, ma avevano accettato l'ammissione diretta dell'Alba).
|
Portati a termine questi preparativi durante la notte, l'alba seguente condusse l'esercito in campo. E neppure Flavio ebbe qualche impedimento a combattere, trascinato dall'impeto improvviso dei suoi soldati.
|
All'alba Marco Claudio Marcello finse di assalire l'Acradina, portando quindi tutto l'esercito siracusano rimasto in quella direzione, invece egli, con i romani, entrarono in Ortigia; con questa ultima astuzia strategica Siracusa cadde totalmente in mani romane.
|
e al sorgere della luna furono bloccate dalla rete di campi minati predisposta dai britannici. Nel corso della notte il generale Nehring fu ferito e il generale von Bismarck fu ucciso. All'alba le forze del
|
. Il primo attacco venne sferrato all'alba, ma divenne subito chiaro per le truppe sovietiche che l'obiettivo era difeso e che i tedeschi si sarebbero battuti accanitamente fino all'ultimo. L'assalto venne subito arrestato dal fuoco nemico proveniente dal Reichstag e soprattutto dal Tiergarten e dal
|
Gli americani, a quel punto, si trovarono in ritardo rispetto a quanto pianificato da Washington, il quale prevedeva di impossessarsi dell'avamposto britannico prima dell'alba per catturare poi la guarnigione a Princeton.
|
La battaglia si protrasse per tutta la notte: all'alba, Costantino aveva vinto la battaglia, l'esercito di Massenzio aveva subito grandissime perdite, Pompeiano era caduto combattendo alla testa della sua guardia personale.
|
. L'introduzione della discoteca silenziosa di Emily Eavis ha permesso agli avventori del party di fare festa fino alle ore dell'alba senza disturbare i locali - un requisito dell'autorizzazione del festival. A seguito della morte del DJ
|
Come quelle del pubblico, anche le reazioni della critica e della stampa si divisero in due fazioni opposte; gli uni consideravano la nuova composizione come la negazione vera e propria della parola musica, gli altri vi vedevano l'alba di una nuova era musicale
|
) e i Grandi Laghi hanno un forte impatto su questo fenomeno. Gli inverni sono lunghi, freddi e nevosi nella maggior parte della penisola e, a causa della latitudine piuttosto settentrionale, le ore di luce medie giornaliere scendono a otto tra l'alba e il tramonto in questa stagione. Il
|
, il cielo si presentava scuro e tempestoso. Carlo non ritenne opportuno perlustrare il territorio oltre il fiume Sarine per vedere cosa tratteneva gli svizzeri, ma vi era l'idea diffusa nel campo borgognone che quello sarebbe stato il giorno della battaglia. I borgognoni si schierarono all'alba in attesa del nemico e rimasero vicini gli uni agli altri tutta la mattina, pronti a combattere, sotto la pioggia a dirotto, ma nessuna forza nemica apparve ed a mezzogiorno Carlo I fece smontare molti dei suoi uomini, lasciando il
|
. Una monocultura mantenuta per secoli e che ha consentito la produzione di tonnellate di castagne che hanno costituito la ricchezza del paese fin dall'alba delle sue origini. Oggi con l'abbandono sta subentrando una spontanea, e per questo probabilmente originaria, foresta di
|
Sono stati visti sciacalli ululare in direzione delle campane delle chiese, delle sirene o dei fischi di locomotive e battelli a vapore. Generalmente ululano all'alba, verso mezzogiorno e nelle ore serali.
|
, che illumina la notte estiva montefalcionese. Al termine dei fuochi, avviene la premiazione nella piazza principale. Il tutto si conclude non prima dell'alba del giorno dopo. Caratteristica di ogni processione.che si svolge nel paese (esclusa quella del
|
Maurizio gli diede l'ordine di attraversare il fiume Lippe il giorno successivo all'alba, nascondersi nelle aree boscose e li attendere il passaggio del convoglio spagnolo per poi investirlo in pieno.
|
). Lo scontro avvenne all'alba, e fu una sconfitta totale per i francesi: tutte le navi vennero catturate, e, contemporaneamente, a terra, un contingente di truppe sbarcate dalla flotta genovese al comando di Gian Ludovico Fieschi e Giovanni Adorno, aiutati dai Rapallini, sbaragliarono i transalpini rimasti a terra prendendo il controllo dell'abitato. Il successo ottenuto venne incrementato pochi giorni dopo quando un convoglio di dodici velieri francesi venne catturato nelle acque di
|
, le informazioni utili ad effettuare attacchi mirati. L'unica via per passare il fronte e raggiungere gli Alleati era il traforo costruito agli inizi del secolo per la bonifica del lago di Acquafondata. Passando nottetempo attraverso il tunnel e percorrendo il letto del torrente Rava, i quattro raggiunsero Venafro alle prime luci dell'alba, affrontando i bombardamenti e le
|
il processo Albachiara, scaturito dall'operazione omonima conferma l'esistenza della 'ndrangheta nel cosiddetto Basso Piemonte: Alba, Fossano e Sommariva Del Bosco. La corte di cassazione conferma la sentenza dell'appello
|
, che aveva perso posizioni a causa di una lunga sosta ai box per riparare i danni avuti in un incidente dovuto all'aquaplaning quando aveva cominciato a piovere all'alba e che si sarebbe battuta ardentemente per tutto il resto della gara
|
, ragion per cui l'Internaples avrebbe dovuto vincere con almeno sei reti di scarto per portare il quoziente reti a proprio favore e qualificarsi ai danni dell'Alba; con una vittoria con cinque reti di scarto, avrebbe costretto l'Alba alla
|
Mentre tutto questo accadeva all'insaputa dei congiurati, questi si riunirono come convenuto, all'alba del giorno prefissato, nel palazzo dei Querini a Rialto. Nonostante infuriasse su Venezia la tempesta, che rendeva difficoltosi gli spostamenti e metteva a rischio la stessa attuazione del piano, Bajamonte ed il suocero Marco presero il comando delle due colonne e puntarono decisi sull'obbiettivo, al grido di
|
fu fatto divieto alle chiese protestanti di comunicare fra di loro per lettera e furono permessi i funerali dei protestanti solo all'alba e nelle prime ore della notte, con un numero di partecipanti non superiore a trenta, ridotto a dieci l'anno successivo, salvo revocare il decreto sul numero chiuso dei partecipanti nel
|
, ancora controllati dal PFG di Jadran e chiusi da oltre un anno, a causa dei precedenti combattimenti tra il PFG e le forze di Alba Libica. L'offensiva dell'ISIS viene respinta, ma l'ISIS si impadronisce della cittadina di
|
, anch'egli desideroso di vendicarsi sul clan, e, senza rivelargli i suoi scopi, gli offre il suo aiuto nell'uccisione degli Uchiha a patto che non attacchi il villaggio. Una volta compiuto il massacro ma prima di abbandonare il villaggio Itachi si reca da Danzo, minacciando di rivelare informazioni riservate agli altri villaggi se solo si avvicinasse a Sasuke, e dal Terzo Hokage, a cui fa giurare di proteggere il fratello. Si unisce poi all'Organizzazione Alba e durante questo periodo viene in contatto con
|
. Dopo gli accadimenti alla Torre della Gioia, Ned Stark torna a Stelle al Tramonto per informare la Casata Dayne della morte di Ser Arthur e per riportare ai suoi familiari il suo spadone Alba. Ashara si butta da una delle torri di Stelle al Tramonto, situata su una scogliera a strapiombo sul mare. Dopo questi eventi Ned Stark torna a Grande Inverno con il neonato
|
e AGIP fondano ALBA (Azienda lavorazione bitumi asfalti) allo scopo di esplorare e trovare il modo di produrre petrolio trattando le rocce calcaree affioranti in Maiella impregnate di bitume, furono individuate tre aree di ricerca: una tra Fonte di Papa e Fonticelle vicino a
|
Un pianista e compositore che vive a Shibuya, solitamente si esibisce nel bar 'arisu'. Afferma che bevendo alcolici, e di conseguenza ubriacandosi, non si possono produrre brani, per cui preferisce bere succo di pomodoro, coltivati da lui stesso senza nessuna sostanza chimica, e fare esercizi mattutini ogni giorno. Inizialmente quando incontra Alba ha un buono rapporto con lei, ma quando scopre che Camillo l'ha scritturata nella sua agenzia, cambia radicalmente; in seguito quando Richard gli fa ascoltare la voce della ragazza ritorna sui suoi passi e le fornisce un brano.
|
. La versione italiana presenta, oltre al cambio dei nomi dei personaggi, solamente qualche lieve censura. Le canzoni di Alba e degli altri cantanti (Sissy, Sally e Claude) all'interno degli episodi vennero cantate in italiano da
|
a ricevere la commissione dal Duca d'Alba per la costruzione dell'opera e decise di aprire un passaggio nel torrione che fu chiamato appunto Port'Alba (sebbene ben diverso dalla porta attuale) e fu decorato con tre stemmi: uno di
|
All'alba del diciottesimo giorno d'assedio gli ostrogoti attaccarono, ma la loro disorganizzazione e l'inesperienza nell'uso delle macchine d'assedio permise ai bizantini di ottenere una facile vittoria, mietendo un gran numero di vittime tra le file nemiche.
|
. Dopo questo evento continua ad allenarsi ripetutamente insieme con Rock Lee. Tenten, insieme con il resto del Team Gai, viene inviata da Tsunade come supporto al team Kakashi nel Villaggio della Sabbia contro l'Organizzazione Alba
|
Per evitare agli insegnanti di approfittare della loro carica per sedurre i giovani a loro affidati fu approvata una legge apposita che vietava l'apertura delle scuole prima dell'alba e ne imponeva la chiusura non oltre il tramonto
|
Quando all'alba i Romani si gettarono all'attacco finale, gettando passerelle per avanzare dal terrapieno, rimasero stupiti della mancanza di resistenza. Una volta scavalcate le mura trovarono la fortezza desolata e gli edifici in fiamme, senza capire cosa fosse realmente accaduto. Alla fine levarono alto un grido per vedere se si faceva vivo qualcuno. Il grido venne udito dalle due donne, che uscirono dal nascondiglio e raccontarono ai Romani tutti i particolari dell'accaduto. I Romani, rimasti increduli dinanzi a tanta forza d'animo, cercarono di domare l'incendio e, una volta entrati nella reggia, quando videro quella immane distesa dei cadaveri, non provarono esultanza per aver annientato il nemico, ma ammirazione per quello che all'epoca era visto come un nobile gesto.
|
Quella notte, Lilja non riesce a dormire e lascia la casa alle prime luci dell'alba diretta verso la costa. La mattina seguente non si presenta al lavoro e il suo telefono risulta irraggiungibile. Nonostante inizialmente si pensi sia partita anche lei per Mosca, il suo corpo senza vita viene rinvenuto qualche giorno dopo sulla spiaggia. Kolja, distrutto, si rifugia nell'
|
dell'Alba Cremisi. Ian invece riesce a fermare Beckett sparandogli, per poi incontrare di nuovo Calrissian e, vincendo in una partita a Sabacc, ottiene il Millennium Falcon, partendo poi insieme a Chewbecca in una nuova avventura verso
|
appunto nei sotterranei del Tornado del tempo che, senza le dovute manutenzioni del dottore, si guasta ed in seguito esplode catapultando Uka Uka, Cortex e N. Tropy stesso (gli ultimi due regrediti allo stadio di neonati) a quella che sembra essere l'alba dei tempi
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
14 Novembre 2021
06:54:15