CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola ala
. Si videro molti soldati romani salire sopra le varie falangi, strappare via con le mani gli scudi dei nemici e colpire dall'alto. Mentre l'ala sinistra dello schieramento nemico veniva respinta e messa in fuga, l'ala destra con la sua massa premeva violentemente sui nostri. Il giovane
|
, saldandosi anteriormente con l'osso lacrimale, posteriormente con la grande ala dello sfenoide e superiormente con il frontale, insieme al quale delimita i due minuscoli fori etmoidali posteriore e anteriore.
|
, nella speranza di depurare il partito democratico della sua ala conservatrice, che per ragioni storiche era forte al Sud. Gli sforzi di Roosevelt furono tuttavia senza successo, dato che tutti questi cinque senatori furono rieletti. Nel giugno
|
. L'aver messo gran parte delle truppe disponibili nella propria ala destra dimostra inoltre che Wellington contava sull'arrivo di almeno una parte dell'esercito prussiano per rinforzare la sua ala sinistra
|
disegnato da Boito e sito in un oblungo corpo posteriore, staccato dall'edificio principale, con il concorso dell'ornatista Matscheg e dell'ingegnere Manetti, i quali crearono un'architettura profondamente mutata grazie a ornati dipinti, marmi intagliati, ferri fusi e battuti, pietre lavorate, lampade e arredi di gusto eclettico, che denunciano una (dubbia) scelta storicistica, in linea con le istanze dell'epoca. La struttura si conclude con un'ala posteriore, che presenta locali in successione.
|
su progetto dell'architetto Mazzei, con la congiunzione dell'ala ovest dell'edificio con il complesso del chiostro di Santa Croce. Altre parti del progetto originario non furono mai realizzate, per le critiche all'architettura ed anche per motivi economici, come l'ampia piazza davanti alla facciata e prospiciente l'Arno, per la quale erano state scolpite le due statue di
|
Mentre alcuni storici hanno evidenziato soprattutto il presunto ruolo decisivo del generale Gallieni nella decisione di attaccare sul fianco destro tedesco, altri autori hanno invece dimostrato che fu il generale Joffre durante tutta la ritirata a pianificare e organizzare lo schieramento per rendere possibile una simile controffensiva; i progetti del comandante in capo prevedevano in effetti proprio di trasferire forze da est a ovest per costituire una nuova massa di manovra con cui proteggere Parigi e contrattaccare l'ala destra tedesca
|
, questi potevano essere ripiegati dopo il decollo (e ri-estesi prima dell'ammaraggio) contro la superficie inferiore dell'ala andando ad integrarne la struttura. Un diverso meccanismo venne sviluppato dalla
|
del corpo sono unite con le grandi ali e con le lamine pterigoidee mediali. Al di sopra della radice di ogni grande ala si ha un ampio solco, incurvato in modo da assomigliare vagamente ad una lettera
|
, uno per ciascun lato, discendono perpendicolarmente dalla regione in cui il corpo si unisce alla grande ala (presso la faccia inferiore). Ogni processo consiste di due lamine: una mediale ed una laterale, le cui porzioni superiori sono fuse anteriormente. Un solco verticale, detto
|
In questi casi, l'ala subisce modificazioni tali da perdere la sua funzione primitiva e acquisisce altre funzioni sempre associate al volo. Nella fattispecie, l'ala subisce una forte riduzione e si trasforma in
|
): decorre lungo il margine anteriore. Presenta spesso delle interruzioni (da una a tre). In alcune categorie sistematiche sono presenti particolari adattamenti nell'ala posteriore che permettono l'aggancio del margine costale all'ala anteriore. Nei
|
originano da un ricco plesso venoso sottocutaneo. Quelle del labbro superiore si versano all'altezza dell'ala del naso nella facciale comune (dopo aver ricevuto le vene del setto e del lobulo del naso). Quelle del labbro inferiore sono due o tre, scendendo verso il basso giungono all'angolo della mandibola per immettersi nella vena facciale.
|
della parete cellulare comincia nel citoplasma e porta alla formazione dell'UDP-AM-pentapeptide nucleotide di Park (UDP-MurNAc-L-Ala-D-iGlu-L-Lys-D-Ala-D-Ala). Inizialmente si verifica l'attacco dell'
|
. Un attimo dopo il taglio del traguardo Bruno Calandriello, Presidente dello Yacht Club Punta Ala, consegna nelle mani del Commodoro Peter Kingston, del Royal New Zealand Yacht Squadron, la nuova sfida di
|
. Questo si trova protetto da un'ala nuova del palazzo, chiamata della Porcellana, in quanto originariamente ospitava una fabbrica di porcellana, poi trasferita a Capodimonte, e adibita ad alloggi per gli infanti dei Borbone e successivamente alla biblioteca nazionale
|
: in questo caso il movimento della gamba era comandato per mezzo di un impianto idraulico e avveniva in senso trasversale con moto verso l'esterno dell'ala e la ruota si posizionava di piatto all'interno dello spessore alare. Anche il ruotino d'appoggio posteriore, completamente orientabile, era a scomparsa
|
Nella prima fase della battaglia l'ala sinistra di Albino fu sconfitta e costretta a fuggire nel proprio accampamento; i soldati di Severo, lanciatisi al suo inseguimento, li annientarono e saccheggiarono le loro tende.
|
Palazzo Cannizzaro (ex Manenti) (Settecento), si trova subito dopo il precedente salendo il Corso sul lato sinistro. Incompleto, essendo stato costruito solo il portale centrale e l'ala sinistra, il Palazzo presenta tre bei balconi spagnoleggianti, dei quali i due laterali sostenuti da cinque mensole in cui sono scolpiti vari mascheroni, uno dei quali raffigura il primo proprietario del palazzo.
|
riprendendo il nome di piccoli arbusti fioriti sempreverdi ritrovati sull'isola. Nelle antiche tradizioni di questi indigeni, alcuni tatuaggi dei capitribu erano fatti usando un certo numero di ossa umane fresche, che richiedevano un sacrificio umano. Un uomo poteva salvarsi da questa sorte ottenendo l'osso di un'ala da alcuni grossi uccelli marini che esistevano solo su Enen-kio
|
Sul Po lo scontro era altrettanto sanguinoso: nonostante il duro fuoco di artiglieria di Melas, i francesi avevano oltrepassato la Trebbia attaccando Ott e incalzando vittoriosamente lungo il Po con la cavalleria l'estrema ala sinistra degli imperiali, composta da fanteria; solo l'intervento della cavalleria del principe
|
molti alti ufficiali furono battuti da rappresentanti dell'ala antimilitarista e la condotta della guerra fu, per la prima volta, sottoposta a un giudizio di natura civile da parte di una commissione
|
Da allora i piloti della Marina Militare hanno utilizzato vari mezzi ad ala rotante dapprima, per una legge del periodo fascista che impediva alla Marina di possedere aerei, e poi ad ala fissa con l'acquisizione degli
|
Inizialmente, l'ambasciatore Martin aveva pensato di effettuare l'evacuazione mediante aeromobili ad ala fissa in partenza dalla base, ma questo piano fu abbandonato quando un pilota sudvietnamita decise di
|
hanno un ridotto sviluppo in lunghezza, sono strettamente accostate fra loro e ravvicinate alla costa, nella quale confluiscono in corrispondenza del margine anteriore dell'ala. In questo modo si forma un robusto sistema di nervature, in genere rivestito da squame, che rendono opaca la zona prossimale della regione costale. L'angolazione fra R
|
Un'altra importante modificazione riguarda i territori neutrali tra Germania e Francia. Schlieffen aveva progettato che l'ala destra venisse schierata non solo sul territorio belga, ma anche su quello olandese fino a
|
contro le file cristiane. A fronteggiare l'attacco fu soprattutto l'ala sinistra degli Ospitalieri, i quali, pur subendo gravi perdite, non cedettero, aiutati anche dagli arcieri inglesi che fecero molte vittime tra i cavalieri turchi armati solo di corazze leggere.
|
), le rispettive salmerie, la prima legione romana con alle spalle le proprie salmerie, la seconda legione, seguita a sua volta dai propri bagagli e da quelli degli alleati, che chiudevano la colonna alla retroguardia con l'ala sinistra. I cavalieri, a volte marciavano in posizione di retroguardia alle spalle dei rispettivi reparti, altre volte, invece, avanzavano in posizione laterale, lungo i fianchi delle salmerie, per tenerle unite e proteggerle.
|
o verso l'ala liberale. Il punto di vista dell'artista apparve chiaro ai recensori: il quadro mostra empatia verso i naufraghi, e di conseguenza sembra schierarsi contro l'impero, facendo propria la causa anti-
|
e chiude la corte del Cavallo Bianco a nord. Cotruista nello stesso dispositivo di mattoni e pietre dell'ala di fronte, essa non ha che un piano, punteggiato di lucernari a frontone curvilineo. Oggetto di restaurazioni e di restaurazioni successive fino al
|
. Convinto che il Coburgo avesse rinforzato maggiormente la sua ala destra per proteggere la sua linea di rifornimenti, il comandante francese decise di lanciare un pesante attacco contro la sinistra austriaca comandata da
|
fu ordinato di piazzarsi al centro di fronte a Dourlers, con diverse batterie di artiglieria, in modo da mantenere Clerfayt sotto il fuoco di un costante cannoneggiamento pesante; il compito del generale Duquesnoy era di avanzare con l'ala destra su Wattignies, dove era schierata la sinistra del nemico, un po' dietro la posizione centrale di Dourlers. Una quarta divisione, quella del generale
|
, come sede delle preziose raccolte librarie della famiglia nell'ala nuova, anche questa affrescata sul soffitto della sala principale da Luca Giordano. Furono inoltre riorganizzati gli ambienti interni, rialzando i soffitti e decorando le stanze. Fu creato lo scalone di rappresentanza (su progetto di
|
. La massiccia torre quadrata del XII secolo testimonia lo scopo difensivo del complesso architettonico, sviluppato nel corso del Quattrocento e completato con un'ala Sei-Settecentesca che ha dato all'antica fortezza l'attuale aspetto di una dimora signorile. Dal XV secolo residenza dei Castiglioni, famiglia originaria del vicino borgo medievale di
|
La vettura fu evoluta nel corso della stagione adottando diverse configurazioni aerodinamiche: nata con un'ala anteriore piatta, in seguito fu dotata, a seconda dei circuiti, di un muso convesso ispirato alle vetture del
|
e mantiene sotto la propria ala l'Istituto Ostetrico Ginecologico Clinica Mangiagalli, la Clinica Pediatrica De Marchi, la Clinica del Lavoro Luigi Devoto e altre strutture storiche nel centro di Milano.
|
Come Annibale aveva previsto, i romani attaccarono il suo centro, ed i Galli presto dovettero soccombere e il centro si inflesse, assumendo una forma concava. Invece sulle ali la cavalleria, disposta in una formazione asimmetrica, l'ala destra di cavalleria
|
. Nel grave dissidio tra le due anime del cattolicesimo italiano dell'epoca, Manzoni veniva ritenuto, anche da altri sostenitori dell'ala reazionaria, il vessillo tramite cui i liberali poterono attuare la loro politica laicista e l'abbattimento del potere temporale dei papi
|
Due altre persone sono sepolte vicino alla sua tomba: la seconda moglie, Miriam Abuhatzeira, sepolta in un'ala del Sepolcro Baba Sali, insieme a David Bouskila, costruttore e fondatore del complesso funerario. La terza moglie di Baba Sali, Rabanit (
|
Anche nel caso delle ali non si fa riferimento ad una terminologia specifica ma ci si limita a indicare la presenza di annessi tricoidei su determinate parti dell'ala. In genere, nelle descrizioni, si prende in considerazione la presenza e l'aspetto di setole o serie di setole su alcune nervature (in particolare la base della
|
L'arciduca Carlo non resistette ai francesi sul fiume. La sua intenzione era quella di attaccare quando avesse attraversato una forza sufficiente, ma prima che il resto dell'esercito francese potesse raggiungerlo. Napoleone aveva accettato il rischio di un attacco di questo tipo, ma cercava contemporaneamente di minimizzarne i rischi indirizzando ogni battaglione disponibile sul fronte della battaglia. Le sue forze sul Marchfeld si situarono di fronte ai ponti orientati al nord, con l'ala sinistra nella cittadina di
|
Squadriglia ad ala fissa: raggruppa gli aeromobili ad ala fissa; i compiti principali della squadriglia sono il pattugliamento marittimo, il contrasto all'immigrazione clandestina, il controllo della pesca.
|
La sua candidatura era sostenuta da quell'ala di cardinali che ritenevano necessaria una restaurazione dottrinale, disciplinare e liturgica nella Chiesa, dopo le derive del Concilio Vaticano II, per un ritorno all'ortodossia tradizionale.
|
. Alcuni risultati hanno evidenziato che l'ALA aumenti la perdita di massa magra possibilmente per un effetto di soppressione della sintesi proteica nel muscolo scheletrico dei ratti a causa di una sottoregolazione della via di segnalazione mTOR
|
), l'ala reazionaria guidata da Paolo IV prese il sopravvento, grazie alla morte dei fautori dell'ala mediatrice quali Contarini e Pole. Difatti, i decreti conciliari che furono approvati poi con la bolla
|
L'ingresso dei visitatori avviene oggi dalla Porta del Frumento, che deve il suo nome al fatto che in passato nei suoi pressi si trovava l'Ufficio delle Biade, che si apre al centro della trecentesca ala sud di fronte al bacino di San Marco. Percorrendo il corridoio di ingresso si raggiunge il cortile, completamente cinto da portici sormontati da logge, riproponenti lo schema esterno dell'edificio. Le facciate sul cortile furono realizzate durante il dogato di
|
: per la costruzione della nuova ala furono interpellati architetti come Antonio Da Ponte e Zanmaria de Piombi: nonostante i due progetti non presentassero sostanziali differenze, fu scelto quello del primo, caratterizzato dalla presenza di un porticato e di un piano superiore destinato alla Sala dei Signori di Notte e alla Camera del Tormento, al quale si accedeva mediante una scala di rappresentanza.
|
in favore di un'alleanza con i socialdemocratici. Questa decisione ha poi portato una parte dell'ala destra del FDP, guidata dai ministri federali e dal presidente del gruppo parlamentare, a dividere per fondare il
|
. L'architetto di origini portoghesi decise di attuare sul castello superiore un lavoro di ripristino dell'originaria struttura medievale e trasformare invece il castello inferiore in una lussuosa residenza di campagna dove l'ala ovest fu restaurata in stile neogotico e la manica lunga in stile neobarocco. La famiglia Ogliani, che acquistando il complesso aveva voluto salvarlo dal degrado, lo fece rivivere anche grazie alla presenza degli artisti della
|
Subito dopo la partenza di Ney, giunse al quartier generale di Napoleone il maresciallo Emmanuel de Grouchy, proveniente dall'ala destra dell'armata dove la cavalleria del I corpo era entrata in contatto con un forte sbarramento prussiano attestato nella cittadina di
|
. Inizialmente l'attacco francese ebbe successo e, nonostante la forte resistenza i villaggi furono occupati; i prussiani ripiegarono dietro il fiume. Mentre il maresciallo Grouchy sull'ala destra francese teneva impegnato con la cavalleria e una divisione di fanteria il III corpo prussiano di Thielmann, al centro, nel settore del villaggio di Ligny difeso dalle divisioni Jagow e Henckel, attaccarono le divisioni Pecheaux e Vichery del IV corpo d'armata di Gerard, precedute dal fuoco dell'artiglieria concentrata
|
Ad un tratto accadde l'imprevisto: due reparti di cavalleria leggera romana schierati sull'ala destra e composti da arcieri a cavallo, giunti a tiro dei barbari, attaccarono di propria iniziativa: il gesto diede inizio alla battaglia. I Romani erano disposti con la
|
proposta la costruzione di un'altra ala ad angolo parallela a quella del refettorio, proprio dove sorgeva la sala delle guardie, al fine di chiudere la corte a sud, ma i lavori non vennero mai terminati a causa all'espulsione dei monaci durante la
|
) che viene accuratamente ripiegato e riposto all'esterno della sacca, generalmente nella parte inferiore della sacca (Throw out) o all'interno (Pull Out). Questo viene estratto manualmente ed esposto al flusso d'aria nel momento in cui si deve aprire il paracadute e, grazie al flusso d'aria che lo investe, il nastro va in trazione e libera una spina che consente l'apertura della sacca dorsale ed estrae completamente la sacchetta contenente la vela permettendone poi l'apertura (Valido per il Throw Out). Nel caso di utilizzo di paracadute ad ala di elevate prestazioni (piccoli e veloci, tipo Stiletto o Velocity) si usa un particolare pilotino estrattore di tipo collassabile, che ha la caratteristica di richiudersi automaticamente per evitare di fare da freno aerodinamico.
|
I soldati delle quattro divisioni piemontesi che costituivano l'ala sinistra dello schieramento alleato erano anch'essi lontani dal pensare di incontrare il nemico in forze. Erano anzi convinti di avere dinnanzi a loro le retroguardie della ritirata austriaca. Per fronteggiarle, le quattro divisioni piemontesi in marcia dal Chiese a
|
comprendente i territori lungo l'Adige da Laives fino ad Avio, Ala, Brentonico a sud; dalla Valle dell'Adige alle valli Giudicarie e Ledro a ovest; da Trento alla Val di Fiemme e all'alta Val Sugana, fino a Novaledo, ad est, oltre all'altopiano di Lavarone-Folgaria-Luserna.
|
Assenza di terminazioni dei rami della media sul margine posteriore. I rami terminali della media, in generale, non raggiungono il margine posteriore dell'ala, ma deviano convergendo sulla vena antecedente (M
|
L'attacco principale sarebbe stato effettuato a sud del fiume contro l'ala sinistra russa da due divisioni del I corpo del maresciallo Davout e dalle tre divisioni del III corpo del maresciallo Ney, rinforzate dalla cavalleria di Murat e dall'VIII corpo del generale
|
; dopo essere avanzata sotto la copertura dei boschi, l'ala destra francese avrebbe sfondato le fortificazioni russe e poi avrebbe effettuato una manovra di conversione verso sinistra per respingere il resto delle truppe nemiche verso il fiume e distruggerle
|
ed il centro di rieducazione occupavano tutta l'ala occidentale del palazzo. I locali all'epoca utilizzati comprendevano il salone di udienza preliminare con annesso ufficio del Presidente di Tribunale, l'ufficio del Procuratore del Regno, le sale per gli avvocati, la camera di consiglio, la camera dei testimoni e vari uffici annessi. Il resto del palazzo era adibito a centro di osservazione che comprendeva una vasta sala di ricezione, l'
|
, esposta da quando divenne Presidente dell'Accademia, come da tradizione nella Sala delle Adunanze dell'Accademia, sede dell'Accademia di Venezia, e oggi esposta nella Sala pittura dell'ala Paladia con Tintoretto, quelli di
|
da Primo Ministro della Grecia a causa della scissione dell'ala sinistra anti-euro contraria alla firma del terzo memorandum voluto dal Governo e alla conseguente perdita della maggioranza in Parlamento, il Paese torna alle elezioni politiche anticipate in settembre per la terza volta in un anno. Secondo tutti i sondaggi ci sarebbe stato un testa a testa tra
|
Ciascuna squadra schiera in campo in ogni istante di una partita sei giocatori, solitamente cinque di movimento e un portiere. I giocatori di movimento si dividono in difensore sinistro, difensore destro, ala sinistra, ala destra e centro. Questa tipologia di giocatori ricopre il suo ruolo spostandosi per tutto il
|
. Questi realizzarono il progetto filaretiano con notevoli modifiche per adeguarlo al gusto lombardo ancora tardogotico, quali la sostituzione delle monofore a tutto sesto con le bifore ogivali nel prospetto della facciata principale. La costruzione prese avvio dall'ala destra verso la
|
, il gruppo inaugura ufficialmente la sua esperienza romana, necessaria a quella logica di espansione territoriale, dettata da esigenze logistiche per l'intensificarsi dell'azione repressiva, oltre che per diffondere il messaggio politico del movimento. Il nuovo anno vede prevalere, nella dialettica interna al gruppo, l'ala radicale di PL e delle posizioni favorevoli alla radicalizzazione dello scontro che, nel mese di gennaio, nella Conferenza del movimento a
|
e dopo aver assunto il comando supremo dell'esercito riunito al posto del maresciallo Kamenskij, aveva deciso di non arrestare la campagna durante l'inverno e al contrario intendeva prendere l'iniziativa per minacciare l'estesa ala sinistra francese costituita dal I corpo del maresciallo Bernadotte e dal VI corpo del maresciallo Ney. I russi attraversarono quindi la Passarge ed avanzarono verso ovest, mentre il corpo prussiano del generale L'Estocq marciava su
|
, John Huston prese sotto la sua ala un ragazzino di nome Pablo che divenne la mascotte della troupe. Quando le riprese terminarono, decise di adottarlo e di portarlo negli Stati Uniti (all'insaputa della terza moglie, l'attrice
|
Il giorno successivo i creditori si esprimono negativamente e lo vincolano a scegliere tra il programma bocciato dal referendum e l'uscita della Grecia dall'Eurozona. Tsipras opta per la prima opzione e dopo l'approvazione in Parlamento del memorandum, l'ala radicale di
|
Nel giro di pochi mesi, a seguito del risultato elettorale al di sotto delle aspettative e a causa sia delle differenti prospettive politiche tra l'ala liberale del partito e quella cattolica e popolare, sia del rifiuto dell'
|
, titolare del logo e del nome di Scelta Civica. I cinque fuoriusciti dal gruppo per formare l'alleanza con ALA rivendicano per loro il marchio di Scelta Civica, ma Monti pone il veto, preferendo che siano i quindici contrari all'alleanza a mantenere il simbolo del partito. L'
|
Nell'ala orientale del castello, non visitabile, si trova un'altra loggia con volta a crociera, posizionata in corrispondenza della cappella, alcune stanze e disimpegni e le scale che conducono alle soffitte del castello
|
Supporto ravvicinato alla flotta da battaglia: porsi in fondo alla linea di battaglia per proteggerla da incrociatori nemici ed operare come ala veloce della flotta di battaglia per tentare di accerchiare il nemico.
|
, che la rielabora grazie al progetto di Alessandro Bergamini, architetto, scultore e artista di corte: la villa iniziale scompare (ne rimangono solide fondamenta sotto la terrazza centrale), venendo sostituita da un altro edificio, che oggi corrisponde all'ala lato
|
pesante sovietica. L'ala destra del maggior generale Kobayashi fu dunque dotata di tutti i carri armati e le autoblindo presenti, oltre a reparti di fanteria motorizzata: lo spiegamento di forze doveva scendere da nord-est e attraversare il Khalkhin Gol, impadronirsi dell'altura chiamata
|
in un nido su un albero sospeso sull'acqua nelle foreste allagate stagionalmente. I pulcini, nutriti con cibo fermentato rigurgitato, presentano un'altra strana caratteristica; hanno due artigli su ogni ala. Immediatamente dopo la schiusa, possono usare questi artigli e le zampe sovradimensionate per arrampicarsi intorno ai rami degli alberi senza cadere in acqua. Quando predatori, come la
|
Ha foglia media, pentalobata e dentellata; grappolo medio-piccolo, oblungo, cilindro-piramidale, di buona compattezza, con un'ala spesso evidente; acino di dimensioni medie, quasi rotondo, con buccia molto resistente, blu-nera con sfumature violacee, ricca di
|
Questo programma era decisamente avversato dalla ala radicale dei repubblicani, che deteneva la maggioranza al Congresso, ed il cui obiettivo era invece l'annientamento politico della vecchia aristocrazia terriera del Sud e quindi dell'indebolimento del
|
al bordo d'uscita dell'ala al fine di aumentarne la portanza (e quindi anche la resistenza). Essi vengono utilizzati con angoli positivi durante la spirale in una corrente ascensionale o durante l'atterraggio, mentre vengono usati con angoli negativi (rispetto alla
|
I ministri, fallita la trattativa, diedero in blocco le dimissioni, mentre i deputati dell'ala moderata tentarono ancora una volta, senza successo, di far demolire le barricate. Verso le undici del mattino, infatti, una fucilata presso la chiesa di San Ferdinando
|
ABC ABS ACE ADE ADI AFA AFE AGA AGI AGO AHI AHM AHO AIA AIE AIO ALA ALE ALI ALO ALT AMA AMI AMO ANA ANE ANI ANO AOH APE API APO APP ARA ARE ARF ARI ARM ARO ASA ASL ATA ATI ATO ATP AUF AVA AVE AVI AVO BAD BAH BAI BAO BAR BAU BEA BEE BEH BEI BEL BEN BEO BER BEV BEY BIG BIO BIP BIS BIT BLE BLU BOA BOB BOE BOH BON BOP BOT BOX BOY BRA BRR BUA BUE BUG BUH BUI BUM BUS BUU CAB CAD CAI CAM CAN CAP CAR CCT CEL CEN CHE CHI CIF CIN CIO CIP COC COI COL COM CON COR CQR CRA CRI CRU CSI CUI DAE DAI DAL DAN DAR DEA DEB DEE DEH DEI DEL DEO DIA DIE DII DIN DIO DIR DNA DOC DOH DOI DOM DON DOT DRY DUA DUB DUE DUI DUO DVD EBE ECO ECU EGO EHI EHM EIA ELA EME EMI EMO EMU ENE EOA EOE EOI EOO EPA EPE EPO ERA ERE ERG ERI ERO ESP EST ETA EVA EVE EVI EVO FAE FAI FAN FAO FAQ FAR FAS FAX FEA FEI FEN FEO FER FEZ FIA FIE FII FIL FIN FIO FIX FOB FON FOR FOT FRA FUE FUI GAG GAI GAL GAP GAS GAY GAZ GEL GEV GIA GIN GIO GIP GIU GLI GNE GNU GOA GOI GOL GPS GRO GRU GUA GUP HAC HAG HAI HAN HEI HEM HIP HIT HIV HMM HOI HOP HUB HUC HUI HUM IBI ICI ICS IDI IDO IFA IFE ILA ILE ILI ILO IMA IME IMI IMO INA INE INI INO IOD IRA IRE IRI IRO ISO ITA ITE ITI ITO IUD IUS IVA IVE IVI IVO JAB JAY JET JOB KAT KEV KIP KIT KIU KYU LAE LAI LAO LEA LED LEE LEI LEK LEL LEM LEO LEU LEV LIE LOB LOG LOR LOW LSD LUE LUI LUX MAE MAH MAI MAL MAN MAO MAR MAS MAT MAX MBE MEA MEE MEI MEL MEN MEO MEV MHO MIA MIE MIO MIX MMH MMS MOA MOB MOD MOL MOU MPS NAA NED NEH NEI NEL NEO NET NIP NIT NIX NOA NOE NOI NOL NON NOO NUI NUT OBI OCA ODA ODE ODI ODO OFF OGM OHE OHI OHM OIL OLA OLE OLI OMO ONG ONI OPA OPS OPV ORA ORE ORI ORO OSA OSE OSI OSO OUT OVA OVE OVI OVO OZI PAF PAM PAR PAT PEI PEL PER PET PHI PIA PIE PIF PII PIL PIM PIN PIO PIU PNL POA POE POH POI POP POR POS PRE PRM PRO PRR PSI PSS PST PUB PUF PUH PUI PUM PUO PUR PUS PUT PVC QAT QUA QUE QUI RAD RAI RAK RAM RAP RAS REA REE REG REI REM REO RHO RIA RIE RII RIO RNA ROE ROI ROM ROS RUA RUE RUI RUM RUO SAI SAN SAO SAX SCI SDA SDO SED SEI SEL SEN SER SET SFA SFO SIA SIC SIE SII SIM SIN SIO SIR SKA SKI SLA SME SMS SOB SOL SON SOR SOS SPA SPI SSH SSS SST STA STE STI STO SUA SUB SUD SUE SUI SUK SUL SUO SUQ SUR SUV TAC TAF TAG TAI TAL TAN TAO TAR TAU TBC TEA TEE TEK TEL TEN TEP TER TEV THE TIC TIE TIR TOC TOE TOH TOI TON TOP TOR TOT TRA TRE TSH TUA TUE TUI TUO TUS UAU UBI UDI UFF UFO UHI UHM UMI UMO UNA UNE UNI UNO URI URL URO USA USE USI USO UVA UVE VAH VAI VAL VAN VAR VAS VEG VEH VEI VEL VEN VER VES VIA VIE VIP VIS VOI VOV VUI VUO WAD WEB WIT WOK WON WOW YAK YEN YIN ZAC ZAF ZAR ZEN ZIA ZIC ZIE ZIF ZII ZIO ZIP ZOO ZUM ZZZ
|
Infatti, anche se l'aereo conservava alcuni elementi arcaici che non erano destinati ad avere un futuro (la configurazione canard, l'ala a scatola), alcune delle caratteristiche che esso aveva introdotto erano invece estremamente moderne, e sarebbero diventate lo standard sui velivoli successivi (in particolare gli alettoni e il carrello con delle vere e proprie ruote).
|
L'originale edificio centrale di mattoni rossi ospita gli uffici del Governatore, con il Senato che si riunisce nell'aula sormontata dalla cupola, che un tempo ospitava le sedute della Camera dei Rappresentanti. La Camera dei Rappresentanti si riunisce ora nell'ala est dell'addizione di Brigham. Appeso al soffitto della Camera dei Rappresentanti si trova la scultura del cosiddetto
|
. Dopo la costruzione del palazzo di Sisto V (terza ala o ala orientale del cortile di San Damaso), i papi trasferiranno definitivamente il proprio appartamento dal palazzo medievale al nuovo edificio in cui vivono ancora, ad eccezione di
|
, in cui si possono ammirare il rinnovato ingresso meridionale, la torre osservatorio centrale e quella a nord ancora scoperta. Cesare, del ramo bolognese dei Malvasia, provvide quindi a ricavare nuovi appartamenti con la sopraelevazione di un'ala della corte interna padronale, in cui furono ricavati lo splendido salone dirimpetto al giardino e tre stanze finemente decorate. Il figlio Giuseppe, a cui si deve la riedificazione della chiesa di Panzano nel
|
. Una parte dei picchieri svizzeri e i mercenari tedeschi presero posizione al centro; il grosso della fanteria svizzera venne in un primo momento lasciato in seconda linea raggruppato in formazione serrata; sull'ala destra i francesi misero rapidamente in azione la loro potente artiglieria
|
Dopo aver ottenuto il certificato di operatore aereo, il vettore ha ottenuto tutte le omologazioni EU-OPS (regolamenti che specificano la sicurezza minima e le relative procedure per l'aviazione ad ala fissa per passeggeri e merci commerciali) e l'approvazione dall'
|
Mentre il centro dell'avanzata russa aveva superato il Danubio e si era spinto fino ai monti Balcani, l'ala sinistra e quella destra rimanevano presso il confine della Romania efficacemente contrastate dai turchi. L'ala sinistra doveva conquistare Rustciuk (oggi
|
o l'ala di un gabbiano, fino a che diventi un involto abbastanza piccolo da ingerire intero. L'involto viene poi coperto di grasso di foca e surgelato. Gli involti ghiacciati vengono distribuiti entro il territorio dei lupi, per poi essere inghiottiti. Durante la digestione, l'involto si distenderebbe, perforando lo stomaco del lupo.
|
) viveva il Granduca in carica. La consorte del principe viveva invece nella corrispondente ala laterale confinante con gli appartamenti del Principe. La decorazione gli arredi sono molto cambiati dall'epoca dei Medici, spesso con abbellimenti e scelte stilistiche propri delle famiglie che vi risiedettero in seguito come gli
|
Alcuni considerano M. L. King il precursore della teologia nera, tuttavia egli rappresentava l'ala integrazionista dei movimenti mentre la teologia nera nacque dall'ala separatista e intransigente legata a
|
mostra un marcato sviluppo del secondo segmento (mesotorace) rispetto agli altri. Fra i caratteri morfologici differenziali, rispetto ai Brachiceri, vi rientrano la conformazione della sutura pleurale del mesotorace, che si estende come una linea retta dalla base dell'ala all'inserzione delle mesocoxe. Nei
|
, la sala capitolare (con le fosse di comunicazione con i sotterranei per le sepolture), la chiesa e le celle, situate al primo piano dell'ala nord-est e caratterizzate dal profilo delle perdute volte estradossate.
|
. Mentre von Manstein tentava disperatamente (dopo aver inutilmente richiesto rinforzi a Hitler e aver sollecitato un ripiegamento strategico di tutta l'ala meridionale tedesca durante la riunione al Quartier generale del
|
, si sono curvati in modo tale che la giunzione delle spalle potrebbe essere stata posizionata solo in alto sul retro, consentendo una salita quasi verticale dell'ala. Questa anatomia della spalla eventualmente avanzata, combinata con la presenza di un
|
, facendo si che Visconti prenda Delon sotto la sua ala, diventando uno dei principali mentori per l'attore. Convince infatti sia Delon che Romy ad affrontare un testo teatrale a Parigi, la prima volta sul palcoscenico per entrambi. In
|
. Intanto, sul lato nord del fronte, l'ala destra russa stava procedendo alla riconquista della Valle di Choruk. Il piano di Enver si concludeva con un completo fallimento, dopo tre settimane di eroici combattimenti sotto tempeste di neve in alta montagna
|
Il giorno successivo i creditori si esprimono negativamente e lo vincolano a scegliere tra il programma bocciato dal referendum e l'uscita della Grecia dall'Eurozona. Tsipras opta per la prima opzione e dopo l'approvazione in Parlamento del memorandum, l'ala radicale di Syriza, guidata da
|
, partizioni che dividono l'ala sinistra e destra della sinagoga (invece della solita divisione tra parte frontale e posteriore della sinagoga, con le donne che siedono nel retro), con la sezione delle donne da una parte e quella degli uomini dall'altra.
|
con un ulteriore piano. Nonostante la struttura architettonica differente, l'ala ha ancora uno stile tardo-rinascimentale. Qui sono collocati gli uffici del presidente austriaco. La sezione inferiore erano un tempo utilizzate per accogliere l'enorme cantina della Hofburg. In quest'area nel
|
I suoi comandi, tuttavia, erano pesanti da manovrare ed era impegnativo tenere il quadrimotore in formazione serrata. Inoltre, l'alta ala del tipo Davis risentiva pericolosamente degli atterraggi pesanti e degli ammaraggi, in quanto la fusoliera tendeva a spezzarsi.
|
, anch'egli partito dai box. Nonostante due contatti nelle prime fasi di gara che lo costringono anche ad un pit-stop anticipato per sostituire l'ala anteriore, danneggiata nello scontro con un cartello di polistirolo, e a seguito di un contatto con
|
Il palazzo si presenta oggi in un duplice aspetto: verso il porticato della Ripa l'edificio duecentesco, in mattoni rossi a vista e basamento in pietra, e l'ala cinquecentesca protesa verso il porto, con l'intonaco dipinto.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
14 Maggio 2021
14:45:12